Originariamente inviato da Alsiride
Visualizza il messaggio
Premetto che in realtà si potrebbe fare TUTTO in una unica scrittura.....al massimo due (sicuramente non 3)
In ogni caso è lo stesso risultato....
Il principio è: chiudere il fondo (portandolo in dare), chiudere l'automezzo (portandolo in AVERE), rilevare la plusvalenza (in avere), rilevare il credito verso il cliente (in dare) e l'IVA (in dare)...
Nell'esempio postato le scritture sono scisse....quindi hanno venduto il mezzo portandolo in avere....chiaramente il prezzo era maggiore del costo non ancora ammortizzato e quindi hanno stornato la differenza in una successiva scrittura rilevando la plusvalenza....in pratica, detto in soldoni, avevano chiuso il conto automezzi in avere ad un importo maggiore di quello esistente in bilancio...quindi poi hanno rettificato....
Ti piace questa semplificazione...??? ;-))
PS: le plusvalenze stanno in avere perchè sono ricavi....e come tutti i ricavi vanno lì...
Commenta