annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Alsiride Visualizza il messaggio
    Mi piace la semplificazione... ma con me devi partire da prima :P
    Perchè automezzi a plusvalenze e non plusvalenze a automezzi?
    Prima quello che va in dare e poi quello che va in avere?
    Allora.....sono andato a vedere le scritture incriminate...non è stato facile trovarle....
    Premetto che in realtà si potrebbe fare TUTTO in una unica scrittura.....al massimo due (sicuramente non 3)
    In ogni caso è lo stesso risultato....
    Il principio è: chiudere il fondo (portandolo in dare), chiudere l'automezzo (portandolo in AVERE), rilevare la plusvalenza (in avere), rilevare il credito verso il cliente (in dare) e l'IVA (in dare)...
    Nell'esempio postato le scritture sono scisse....quindi hanno venduto il mezzo portandolo in avere....chiaramente il prezzo era maggiore del costo non ancora ammortizzato e quindi hanno stornato la differenza in una successiva scrittura rilevando la plusvalenza....in pratica, detto in soldoni, avevano chiuso il conto automezzi in avere ad un importo maggiore di quello esistente in bilancio...quindi poi hanno rettificato....
    Ti piace questa semplificazione...??? ;-))
    PS: le plusvalenze stanno in avere perchè sono ricavi....e come tutti i ricavi vanno lì...

    Commenta


      Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggio
      Allora.....sono andato a vedere le scritture incriminate...non è stato facile trovarle....
      Premetto che in realtà si potrebbe fare TUTTO in una unica scrittura.....al massimo due (sicuramente non 3)
      In ogni caso è lo stesso risultato....
      Il principio è: chiudere il fondo (portandolo in dare), chiudere l'automezzo (portandolo in AVERE), rilevare la plusvalenza (in avere), rilevare il credito verso il cliente (in dare) e l'IVA (in dare)...
      Nell'esempio postato le scritture sono scisse....quindi hanno venduto il mezzo portandolo in avere....chiaramente il prezzo era maggiore del costo non ancora ammortizzato e quindi hanno stornato la differenza in una successiva scrittura rilevando la plusvalenza....in pratica, detto in soldoni, avevano chiuso il conto automezzi in avere ad un importo maggiore di quello esistente in bilancio...quindi poi hanno rettificato....
      Ti piace questa semplificazione...??? ;-))
      PS: le plusvalenze stanno in avere perchè sono ricavi....e come tutti i ricavi vanno lì...
      si io infatti mi ero incartata a vedere automezzi in dare.. cmq alsiride plusvalenze per forza in avere e ce n'era solo una con plusvalenze in avere

      Commenta


        Plusvalenze (VEP) - in aumento = AVERE... easy! senza pippe mentali sul procedimento. (certo poi se si conosce anche quello sia è a cavallo)

        Commenta


          questa qui è difficile ufffi

          In sede di determinazione del reddito d’impresa, la trasformazione di una società commerciale in società
          semplice:
          Comporta il realizzo dei plusvalori latenti
          Comporta l’imposizione del solo avviamento
          E' totalmente neutrale

          non credo l'avrei beccata la a

          Commenta


            Notte ragazzi/e!!!!!

            A domani...

            Commenta


              Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
              Notte ragazzi/e!!!!!

              A domani...
              ciao chiachia... notte

              Commenta


                Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
                questa qui è difficile ufffi

                In sede di determinazione del reddito d’impresa, la trasformazione di una società commerciale in società
                semplice:
                Comporta il realizzo dei plusvalori latenti
                Comporta l’imposizione del solo avviamento
                E' totalmente neutrale

                non credo l'avrei beccata la a

                beh per esclusione...

                la C ovviamente no.
                la B implica che si considera SOLO l'avviamento e quando c'è "SOLO" non è mai corretta ahahaha

                scelgo la A

                Commenta


                  Ma quanto sono pirla!
                  In realtà bastava il tuo p.s. -_-
                  e pensare che prima dare e poi avere. Finito questo potevo risolvere il quiz.
                  Detto questo, tanto per fare la precisina:

                  D A
                  Automezzi x
                  Debiti x


                  Automezzi x
                  Plusvalenza x
                  Iva a debito x
                  Crediti x

                  No, non lo so, mi sono incasinata di nuovo.
                  Mi sa che conviene rimanere con "la plusvalenza è un ricavo, quindi va in avere" :P
                  (almeno per sta sera)
                  Se però avete ancora la pazienza di dirmi dov'è l'errore, vi ringrazio infinitamente.

                  Commenta


                    Notte Chia
                    A domani

                    Commenta


                      Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
                      questa qui è difficile ufffi

                      In sede di determinazione del reddito d’impresa, la trasformazione di una società commerciale in società
                      semplice:
                      Comporta il realizzo dei plusvalori latenti
                      Comporta l’imposizione del solo avviamento
                      E' totalmente neutrale

                      non credo l'avrei beccata la a
                      Premesso che la regola generale è la NEUTRALITA' della trasformazione....in questo caso abbiamo una trasformazione in ss, che non svolge attività commerciale....in questo caso la trasformazione sarebbe considerata destinazione di beni aziendali a finalità estranee all'esercizio di impresa e darebbe origine a plusvalenze secondo le regole ordinarie....c'è da dire che per "ovviare" a ciò periodicamente viene proposto il pagamento di un'imposta sostitutiva per le trasformazioni in ss....
                      Ammappete.....davvero tosta questa....... ;-))

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X