Ragazzi buon pomeriggio!!
Mi sto rendendo conto dal mio studio che restano maggiormente impressi i concetti che, anche sbagliando, si affrontano nei quiz... è così anche per voi??
Dove vi state esercitando??
simone, edises, moduli.maggioli, mininterno .... quiz del forum un po' di tutto
Bella domanda e non affatto scontata per diverso tempo!!!!!
Sicuramente autonomo, ma ci è voluto il decreto sulla semplificazione e vari interpelli all'AE per riuscire a determinare ciò!
Scusate ragazzi, leggendo i vostri commenti mi sono accorto di aver sbagliato risposta (pensavo che la domanda si riferisse alle associazioni tra professionisti! In quel caso è sicuramente autonomo!).
Per quanto riguarda le SOCIETA' tra professionisti, l'AE ha "chiarito" (non c'è una norma, ma solo una consulenza giuridica dell'AE) che si tratta sempre di reddito di impresa ed assoggettato ad Ires o Irpef a seconda della forma societaria e le regole del Tuir che fanno capo ad oguna di esse!
Scusate ragazzi, leggendo i vostri commenti mi sono accorto di aver sbagliato risposta (pensavo che la domanda si riferisse alle associazioni tra professionisti! In quel caso è sicuramente autonomo!).
Per quanto riguarda le SOCIETA' tra professionisti, l'AE ha "chiarito" (non c'è una norma, ma solo una consulenza giuridica dell'AE) che si tratta sempre di reddito di impresa ed assoggettato ad Ires o Irpef a seconda della forma societaria e le regole del Tuir che fanno capo ad oguna di esse!
Scusate ragazzi, leggendo i vostri commenti mi sono accorto di aver sbagliato risposta (pensavo che la domanda si riferisse alle associazioni tra professionisti! In quel caso è sicuramente autonomo!).
Per quanto riguarda le SOCIETA' tra professionisti, l'AE ha "chiarito" (non c'è una norma, ma solo una consulenza giuridica dell'AE) che si tratta sempre di reddito di impresa ed assoggettato ad Ires o Irpef a seconda della forma societaria e le regole del Tuir che fanno capo ad oguna di esse!
boh forse mi sbaglio io, ma chi è stato segato in due attitudinali consecutivi non dovrebbe essere esattamente un "fulmine di guerra di intelligenza" e quindi non mi preoccupa a prescindere
e invece ti sbagli....
solitamente, chi è bravo a memorizzare (quindi bravissimo in diritto) non è bravo con i ragionamenti e i quiz logici...
Scusate ragazzi, leggendo i vostri commenti mi sono accorto di aver sbagliato risposta (pensavo che la domanda si riferisse alle associazioni tra professionisti! In quel caso è sicuramente autonomo!).
Per quanto riguarda le SOCIETA' tra professionisti, l'AE ha "chiarito" (non c'è una norma, ma solo una consulenza giuridica dell'AE) che si tratta sempre di reddito di impresa ed assoggettato ad Ires o Irpef a seconda della forma societaria e le regole del Tuir che fanno capo ad oguna di esse!
da quando è stata postata la domanda ci stavo riflettendo, perchè anche a me è venuto lo stesso dubbio dopo aver risposto... in effetti ricordo una riunione in studio proprio sull'argomento e la conclusione era l'assoggettamento di tali società (s.t.p.) a delle normali società, con tutti i relativi oneri. penso ci siamo fatti prendere un pò tutti dalla premura!
Commenta