Originariamente inviato da MO88
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
permutazione finanziaria!Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioQuando si paga un debito, a livello contabile si genera una:
A) permutazione finanziaria
B) permutazione economica
C) permutazione economico-finanziaria
Commenta
-
Ma se deve essere disapplicata significa che è stata applicata..o forse che è previsto che sarà applicata a breve..Originariamente inviato da FOXY73 Visualizza il messaggioNo Katia, nell'interpello disapplicativo l'istanza va fatta prima della presentazione della dichiarazione e mira alla disapplicazione di una norma antielusiva!
Commenta
-
non sarebbero deducibili perché non stabilite con provvedimento del giudice?Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioOk, B!
Tizio spontaneamente ha deciso di corrispondere a sua moglie, dalla quale è divorziato, un assegno periodico. Tali somme sono deducibili ai fini IRPEF:
A) No
B) Si
C) Si, ma solo se il loro ammontare superare determinati limiti fissati dalla legge.
Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioTizio corrisponde alla moglie delle somme destinate al mantenimento dei figli. Sono deducibili ai fini IRPEF?
A) No
B) Si, senza alcun limite.
C) Si, ma solo se eccedono quelle stabilite dall'autorità giudiziaria.
Commenta
-
Ok, - debiti VFA - cassa VFPOriginariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiopermutazione finanziaria!
Commenta
-
Sono indeducibili perchè c'è scritto spontaneamente, se c'era scritto per provvedimento del giudice, allora erano deducibili.Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggionon sarebbero deducibili perché non stabilite con provvedimento del giudice?
Commenta

Commenta