annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Un avvocato ha emesso una fattura per una consulenza il 2 gennaio 2014 ma ne ha percepito il corrispettivo nel 2015. In quale anno nasce l'obbligazione tributaria?
    A) 2014
    B) 2015
    C) a scelta del contribuente

    Commenta


      La scriminante dello stato di necessità opera su diritti patrimoniali?
      1) no
      2) si, in ogni caso
      3) si, solo per beni di particolare valore

      Commenta


        Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggio
        Un avvocato ha emesso una fattura per una consulenza il 2 gennaio 2014 ma ne ha percepito il corrispettivo nel 2015. In quale anno nasce l'obbligazione tributaria?
        A) 2014
        B) 2015
        C) a scelta del contribuente
        la risposta a??

        Commenta


          Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
          la risposta a??
          lavoro autonomo - principio di cassa
          2015

          Commenta


            Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggio
            Un avvocato ha emesso una fattura per una consulenza il 2 gennaio 2014 ma ne ha percepito il corrispettivo nel 2015. In quale anno nasce l'obbligazione tributaria?
            A) 2014
            B) 2015
            C) a scelta del contribuente
            B............

            Commenta


              Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
              La scriminante dello stato di necessità opera su diritti patrimoniali?
              1) no
              2) si, in ogni caso
              3) si, solo per beni di particolare valore
              risposta A...............

              Commenta


                Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggio
                B............
                Ok B! Tizio decide di dare in uso gratuito un fabbricato a suo fratello. Qual'è la base imponibile ai fini IRPEF?
                A) valore catastale
                B) rendita catastale rivalutata del 5% e aumentata di 1/3
                C) rendita catastale rivalutata del 5%

                Commenta


                  Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggio
                  Ok B! Tizio decide di dare in uso gratuito un fabbricato a suo fratello. Qual'è la base imponibile ai fini IRPEF?
                  A) valore catastale
                  B) rendita catastale rivalutata del 5% e aumentata di 1/3
                  C) rendita catastale rivalutata del 5%
                  C............................

                  Commenta


                    Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggio
                    lavoro autonomo - principio di cassa
                    2015
                    Pero se ha emesso fattura ci paga l'iva subito.. a meno che non sia un avvocato minimo

                    Commenta


                      Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggio
                      Ok B! Tizio decide di dare in uso gratuito un fabbricato a suo fratello. Qual'è la base imponibile ai fini IRPEF?
                      A) valore catastale
                      B) rendita catastale rivalutata del 5% e aumentata di 1/3
                      C) rendita catastale rivalutata del 5%
                      La b............???

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X