annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da VincitoreIrritato Visualizza il messaggio
    Grandissima!

    Ottime anche in funzione di ripasso.
    caro vincitore
    cmq vincerai tu..
    da quanto ne so il tar sta respingendo tutti i ricorsi di questo concorso..
    quindi mi sa che non verro ammessa
    mi sono gia programmata da settembre scuola notarile di base assegni,clausole ecc dal notaio corrente e di pari passo ripasso delle materie di logica e teoria per il prox concorso 2016
    meglio di cosi cosa voglio dalla vita?
    salutissimi
    mich

    Commenta


      Originariamente inviato da Errante Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti, faccio una domanda che mi imbarazza, nel caso qualche esperto di contabilità mi sappia aiutare: addebitare un conto significa: a) annotare un valore nella sezione avere b) annotare nel conto il relativo saldo 3) annotare un valore nella sezione dare. Sul Simone riporta giusta la "c", ma i debiti non dovrebbero andare sulla destra, nei valori finanziari negativi? Dove sbaglio? Grazie dell'umana comprensione
      Tranquilla, può essere che per addebitare intenda che tu vanti un credito nei confronti di altri? A volte con questi termini è facile confondersi..

      Commenta


        Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
        caro vincitore
        cmq vincerai tu..
        da quanto ne so il tar sta respingendo tutti i ricorsi di questo concorso..
        quindi mi sa che non verro ammessa
        mi sono gia programmata da settembre scuola notarile di base assegni,clausole ecc dal notaio corrente e di pari passo ripasso delle materie di logica e teoria per il prox concorso 2016
        meglio di cosi cosa voglio dalla vita?
        salutissimi
        mich

        brava che continui la strada da notaio... stima!!!
        io l'ho abbandonata del tutto...
        dal 3 dato che tanto non passo questo mi metto a studiare per l'orale da avvocato che avrò a novembre e sarà moolto più tosto di questo purtroppo!!

        Commenta


          Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
          brava che continui la strada da notaio... stima!!!
          io l'ho abbandonata del tutto...
          dal 3 dato che tanto non passo questo mi metto a studiare per l'orale da avvocato che avrò a novembre e sarà moolto più tosto di questo purtroppo!!
          chia cos'é questo atteggiamento??!!!!!
          credi di piu in te stessa studia quizza e non perderti mai d'animo!!!
          il notariato é il mio sogno nel cassetto!!!!!!!!!!!!!

          Commenta


            E' vero, ma qui il termine "addebitare" come lo si deve intendere?
            Es. vendo merce a cliente, che avrà un debito nei miei confronti, quindi metto in dare la scrittura "clienti conto crediti"?
            E' l'unico modo per dargli un senso

            Commenta


              Originariamente inviato da Errante Visualizza il messaggio
              E' vero, ma qui il termine "addebitare" come lo si deve intendere?
              Es. vendo merce a cliente, che avrà un debito nei miei confronti, quindi metto in dare la scrittura "clienti conto crediti"?
              E' l'unico modo per dargli un senso
              imparalo a memoria ... addebitare un conto significa fare una registrazione in DARE ... accreditare un conto significa fare una registrazione in AVERE ... stop

              Commenta


                Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggio
                Tranquilla, può essere che per addebitare intenda che tu vanti un credito nei confronti di altri? A volte con questi termini è facile confondersi..
                Grazie katia, è la stessa conclusione alla quale sono arrivatO io!

                Commenta


                  Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                  Non avendo davvero più voglia di leggere ho fatto la simulazione collettiva...
                  15 minuti
                  45 giuste
                  15 errori
                  per 23.6
                  sono migliorata dalla altre ma ancora insuff, 3 errori scemi, gli altri proprio perchè sono ignorante!!!
                  io pure uguale a te... e considera che ho il libro... cmq senti la domanda sui trust è malposta

                  Commenta


                    Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggio
                    Relativamente alle cartelle di pagamento, a me risulta che dal 2011 gli accertamenti siano esecutivi e sostituiscono le cartelle di pagamento..l'unica scadenza che mi da in relazione agli accertamenti è quella relativa alla notifica della cartella per somme dovute in base agli atti di recupero emessi a seguito dell'utilizzo in compensazione di crediti inesistenti..e tra l'altro parla di scadenza al 31/12 del TERZO anno successivo a quello in cui l'accertamento è divenuto definitivo.
                    hai ragione, è diventato esecutivo, ma non si applica a tutti gli avvisi di accertamento. Infatti ne sono esclusi gli avvisi riguardanti il 36bis ed il 36ter... per i quali permangono i rispettivi termini di notifica di 3 e 4 anni.

                    Commenta


                      Gli atti amministrativi generali sono espressione:
                      • Adel potere di innovare l'ordinamento giuridico
                      • Bdel potere regolamentare
                      • Cdel potere pararegolamentare


                      chia quali sono quelli che innovano che non mi ricordo mai?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X