Pasqualino a te e chiunque sia interessato al calcolo del voto, quella formula potrebbe anche essere reale, ma fate conto che di volta in volta la cambiano, vi aggiungo che per esempio nella prova dei tecnici veniva dato un voto negativo per le omesse e per il doppio errore (annerito due caselle per la medesima risposta), queste sono state altre novità rispetto ai precedenti concorsi.
Hai ragione, avrei dovuto specificare che questa è la formula utilizzata nel concorso per funzionari amministrativi del 2011; in ogni caso, guardando la formula, si evince che in questo caso si attribuiva una penalità solo per le risposte errate, pari a poco più di un quarto del valore attribuito per ogni risposta corretta. Penso che in linea generale possa essere comunque un buon indicatore del livello che si ottiene. Nella prova per tecnici a quanto ammontava la penalità per risposte errate? e per risposte omesse?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, mi chiamo Stefano e sono campano. Ho letto tutti i messaggi ( e vi ringrazio tutti per i consigli/spiegazioni che date) e non ho ancora deciso se prendere parte o meno al concorso in questione. Ho notate che tutti (o comunque la maggior parte) sconsigliano i manuali Simone editore...ok... Ho cercato i Maggioli (che voi consigliate) finchè oggi mi sono imbattuto nei Manuali Edises (link qui sotto):
Volevo chiedervi se questi manuali presenti nel link possono essere considerati validi. Ho notato (consultando gratuitamente l'indice) che alcuni di essi (in particolare quello sulla prova attitudinale) spiegano nei dettagli i METODI per affrontare il "Ragionamento critico numerico", "Ragionamento numerico" ecc ecc. ( cose tipo DOPPIA SOMMA, POTENZE, CUBI, MOLTIPLICAZIONE ALTERNATA ecc ecc) ... ecco....mi sono sbagliato (ergo conviene Maggioli) oppure Edises va benissimo? Oppure..ancora diversa opzione...magari qualcuno degli utenti più NAVIGATI potrebbe consigliare un buon mix (tipo manuale teorica per seconda prova maggioli + manuale prima prova Edises....per esempio non so..parlo da profano!!) . Aspetto una vostra risposta . Gentilissimi come sempre. Salutiiiiiiiii
buongiorno a tutti, sono Lisa. Ho appena inviato la domanda per accedere al concorso. Volevo saper se mi potete consigliare sui testi da usare. grazie e in bocca l lupo a tutti
Parti dalla domanda: ti chiede di determinare la differenza inps se fosse per entrambi i consulenti al 5%: Di uno (F) fai subito il conto avendo l' imponibile, dell' altro lo trovi facendo una semplice proporzione. Fai la differenza e...volià, 56,25
Scusa non ho capito il procedimento, saresti cosi gentile da svolgerlo? grazie
Ciao Luna Pallida, visto che sei interna, potresti darmi qualche ulteriore informazione?
Vorrei sapere se, in caso di ammissione al tirocinio e poi di vincita del concorso, la sede di servizio è scelta liberamente dal candidato .
Vorrei sapere inoltre come è distribuito l'orario di servizio, sia nel tirocinio che in caso di assunzione in pianta stabile..
Grazie mille .
Ti rispondo io, viene chiesta una preferenza da una lista di sedi, poi la scelta la fa la dir personale in base a situazioni familiari e graduatoria. Per l'orario dipende dal tipo di attività, se sei allo sportello sei un pò vincolato dai turni di apertura, in generale le 36 ore possono essere ripartite fra 7 ore 12 minuti tutti i giorni, 2 giorni da 7:30 e 3 da 7, 2 giorni da 8 e 3 da 6:30 (vado a memoria) chiaramente il buono pasto solo nei giorni in cui hai orario di almeno 6:30.
Commenta