annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da serena822 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti mi dareste una mano con questa
    6 4 ? 6 11 9

    Grazie
    La risposta dovrebbe essere 8
    Sarebbero archetti: 4 (+2) 6 (+3) 9
    6 (+2) ? (+3) 11 risposta 8

    Commenta


      Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggio
      Con la Laurea Magistrale si può partecipare?
      Il bando fa cenno solo a diplomi di laurea di i livello.
      Voi come avete fatto?
      Si, si può partecipare. La laurea di primo livello è il requisito al di sotto del quale non si può andare.

      Commenta


        2 5 ? 23 47

        sol. 16 17 20 22 dovrebbe essere 17, perchè?

        Commenta


          Originariamente inviato da -Bruce- Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi, scusate se ogni tanto chiedo qlks, xo è il mio primo concorso, sono pieno di dubbi e spero ke qlkn con un po di pazienza possa aiutarmi:
          -> La data della prima prova non si sa giusto? ma nemmeno una data orientativa?

          non si sa. sicuramente non prima dei 15 giorni dalla scadenza del bando

          -> Dove si svolgerà la prova? in una delle regioni a scelta o in una a parte?

          in ogni regione si terrà la prova di quella regione. es in Emilia Romagna, sino ad oggi, le prove si sono svolte presso la zona fiera


          -> I risultati della prima prova dove verranno pubblicati? e quanto tempo passa tra la prima e la seconda prova?

          i risultati vengono pubblicati sul sito dell'agenzia delle entrate. Il tempo non è preventivabile. Dopo la prima prova del concorso 2011 ci furono dei ricorsi e la seconda prova si è svolta dopo molti mesi. Nel concorso 140 funzionari la seconda prova dopo 20 giorni dalla prima.. Non siamo indovini..


          -> Conviene studiare insieme per la prima e seconda prova oppure c'è abbastanza tempo tra la prima e seconda?

          se hai tempo conviene studiare per entrambe le prove concentrandoti su tributario

          -> Orientativamente, quanto tempo (mesi) ti tiene impegnato l'intero concorso?

          anche qui..se fosse in vita Nostradamus glielo chiederei. Noi non possiamo darti questa risposta,

          Magari qlkn ke ha già partecipato al concorso in passato può darmi qlk risposta, grazie
          buona fortuna

          Commenta


            Ciao a tutti,
            io non ho capito come funziona il tirocinio...io ho già un lavoro perciò qualora riuscissi a superare le due prove precedenti, come potrei frequentare il tirocinio? La partecipazione non assicura il posto ma è una ulteriore prova giusto? ..mica posso lasciare un posto di lavoro per un tirocinio incerto...grazie per aiutarmi a capire...

            Commenta


              Originariamente inviato da lalele Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti,
              io non ho capito come funziona il tirocinio...io ho già un lavoro perciò qualora riuscissi a superare le due prove precedenti, come potrei frequentare il tirocinio? La partecipazione non assicura il posto ma è una ulteriore prova giusto? ..mica posso lasciare un posto di lavoro per un tirocinio incerto...grazie per aiutarmi a capire...

              devi cercare di farti dare un' aspettativa da parte del tuo datore di lavoro....(mai visto fare...)

              Commenta


                Originariamente inviato da Kla_t Visualizza il messaggio
                SCUSATE....intendevo dire (11+68=79)!!!!
                Grazie mille!!!

                Commenta


                  Originariamente inviato da soficar Visualizza il messaggio
                  2*20*3=120
                  15*2*4=120
                  3*5*8=120
                  cosi come 15*1*8=120

                  grazie mille davvero!

                  su questa sai darmi una mano?

                  50 - 64 - 14 PIU
                  3 - 49 - 49 MENO
                  5 - 25 - 20 PIU
                  43 - 81 - 38 PIU
                  36 - 46 - 10 MENO

                  soluzioni

                  a) 15 - 31 - 46
                  b) 25 - 5 - 125
                  c) 16 - 36 - 25
                  d) 21 - 41 - 20
                  e) 34 - 49 - 15

                  alla fine apparentemente sembrano tutte I numero + III = II, ma non capisco il discrimine ulteriore

                  Commenta


                    Originariamente inviato da tyler85 Visualizza il messaggio
                    grazie mille davvero!

                    su questa sai darmi una mano?

                    50 - 64 - 14 PIU
                    3 - 49 - 49 MENO
                    5 - 25 - 20 PIU
                    43 - 81 - 38 PIU
                    36 - 46 - 10 MENO

                    soluzioni

                    a) 15 - 31 - 46
                    b) 25 - 5 - 125
                    c) 16 - 36 - 25
                    d) 21 - 41 - 20
                    e) 34 - 49 - 15

                    alla fine apparentemente sembrano tutte I numero + III = II, ma non capisco il discrimine ulteriore
                    io direi la d) la discriminante dovrebbe essere l'ultimo numero pari

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Flo87 Visualizza il messaggio
                      io direi la d) la discriminante dovrebbe essere l'ultimo numero pari

                      Na, la risposta é la E, il discriminante é che il numero centrale deve essere un quadrato.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X