Originariamente inviato da LuciaZ
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
cosa intendi con questo esercizio?Originariamente inviato da Sara.ben Visualizza il messaggioUna serie di quelle inserite i cerchi a loro volta divisi in quattro quadranti ed un altra di quelle nei pentagoni divisi in cinque settori.
Commenta
-
infatti il confronto che dicevo io era riguardo alla "bravura" dei candidati, indipendentemente dal numero di posti e soglia per passare.Originariamente inviato da crash Visualizza il messaggioil confronto tra piemonte e toscana si può fare perchè in toscana ci sono stati più partecipanti
se il 210 della toscana avesse deciso di concorrere in piemonte non sarebbe passato col suo voto
supponi che anche il piemonte avesse gli stessi posti a concorso della toscana (210)
se la toscana ha più partecipanti....teoricamente il 210° della toscana dovrebbe avere un punteggio più alto
questo non si è verificato raffrontando le due regioni
questo per dire che non è detto che ora ad esempio il veneto avrà una soglia superiore alla toscana
purtroppo, noi del piemonte, siamo stati troppo bravi!!!
Commenta
-
Ok grazie, nell'esercizio con le figure da confrontare, hai detto che non si potevano contare i quadratini, perché non c'erano? Sei riuscita a risolverlo? Se si come hai ragionato? Ti ricordi più o meno le opzioni di risposta quali erano, in particolare in una parlava di aree equivalenti tra loro?Originariamente inviato da Sara.ben Visualizza il messaggioC'erano due figure e la domanda era a quale frazione corrispondesse la parte bianca rispetto a quella annerita in una e nell'altra. C'era un'equazione con simboli. Due serie numeriche. Due serie con figure. Una figura ribaltata. Una figura deformata. Una domada in cui escludere una parola che non potesse essere anagrammata, un'altra in cui eliminare l'anagramma che non c'entrava con gli altri due. Due con gli insiemi. Il significato di una parola. Una in cui ti chiedeva di inserire un termine in un insieme di altre parole, un esercizio del tipo topo sta a mammifero come rana sta a x. Una serie di quelle inserite i cerchi a loro volta divisi in quattro quadranti ed un altra di quelle nei pentagoni divisi in cinque settori. Due tabelle a croce, una domanda del tipo tizia dice il vero solo a caio che dice il falso a sempronio ecc. ed un altra di quelle "se il dirigente è calmo, allora è rilassato" quindi....Poi forse dodici domande legate ai brani e non so se ho dimenticato qualcosa!!!! Ah, si, una con gli orologi da spostare in avanti o indietro.
Commenta
-
Grazie, non avevo capito nienteOriginariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioDecisamente no...doppia -4.33 errata -3.33 omessa=0...
Commenta
-
Sono esercizi di serie numeriche nelle configurazioni geometricheOriginariamente inviato da crash Visualizza il messaggiocosa intendi con questo esercizio?
Commenta
-
Ti chiedo un'ultima cosa: nell'esercizio Tizio dice il vero solo..... hai impostato una tabella come per il brano di logica con tutte le combinazioni di quello che ognuno dice ad ogni altro?Originariamente inviato da Sara.ben Visualizza il messaggioNo. l'ho lasciata in bianco, non ci ho perso proprio tempo! Le opzioni di risposta erano tutte frazioni.
Commenta

Commenta