grazie a tutti
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Ragazzi questo è un esercizio molto simile a quello che è uscito al mio compito e se lo guardate bene è ancora più facile di quello con i quadratini piccolini!Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioogni due metà di quadratino sono un quadratino....qui i metà quadratini compongono 6 quadratini interi...
....il triangolo è rettangolo, quindi ha la stessa area del quadrato con lato quadrato=altezza triangolo, ossia 6x6=36. I quadratini anneriti sono 8, pertanto 8/36!!!
Commenta
-
ti lovvo....stavo per andare a cercare proprio questoOriginariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
Commenta
-
2/9 perciò 8/36.Originariamente inviato da strat Visualizza il messaggioQuesti qua invece sono subdoli e non so mai come procedere...
A occhio vedi che se accosti in triangolo sotto a quello sopra chiudi un quadrato da 2 triangoli. Sempre ad occhio vedi che ci stanno altri 2 quadrati uguali a destra e a sinistra con un lato in comune a questo e sei a 2+2+2 triangoli. sempre mentalmente vedi che ci stanno altri 3 triangoli uguali partendo dagli angoli in basso. Perciò un totale di 2+2+2+3=9 triangoli. Quindi i due triangoli rappresentano i 2/9 del totale che corrisponde a 8/36.
Ora, il problema è che nel test reale a me sono capitate aree totalmente prime di quadretti di riferimento....molto più complicato....
Commenta
-
Considerazione (un po' polemica ma decisamente disinteressata, dato che la prima prova è andata bene)... Avete notato come, con il passare dei gg e delle regioni il punteggio per passare alla fase successiva sia drasticamente aumentato? Ciò a conferma dell'evidente svantaggio dei primi partecipanti.....
Commenta
-
Anche nel mio compito non era suddiviso in quadrati, per questo consiglio se vi capitano di disegnare voi un reticolo più facile possibile che vi aiuti nella comprensione della soluzione.Originariamente inviato da siena2007 Visualizza il messaggio2/9 perciò 8/36.
A occhio vedi che se accosti in triangolo sotto a quello sopra chiudi un quadrato da 2 triangoli. Sempre ad occhio vedi che ci stanno altri 2 quadrati uguali a destra e a sinistra con un lato in comune a questo e sei a 2+2+2 triangoli. sempre mentalmente vedi che ci stanno altri 3 triangoli uguali partendo dagli angoli in basso. Perciò un totale di 2+2+2+3=9 triangoli. Quindi i due triangoli rappresentano i 2/9 del totale che corrisponde a 8/36.
Ora, il problema è che nel tet reale a me sono capitate aree totalmente prime di quadretti di riferimento....molto più complicato....
Io ho risolto il quesito suddividendo semplicemente la figura in 4 disegnando una croce!
Commenta
-
Credo proprio di si, Grazie!!Originariamente inviato da strat Visualizza il messaggioDirei numeri più bassi moltiplicati tra loro + 4.
Commenta
-
like like likissimo stralike ultralikeOriginariamente inviato da miky2312 Visualizza il messaggioConsiderazione (un po' polemica ma decisamente disinteressata, dato che la prima prova è andata bene)... Avete notato come, con il passare dei gg e delle regioni il punteggio per passare alla fase successiva sia drasticamente aumentato? Ciò a conferma dell'evidente svantaggio dei primi partecipanti.....
Commenta
-
Grazie! Infatti riguardandolo bene è semplice perchè trattasi di un quadratone 6x6 a cui puoi sottrarre il quadrato nero.Originariamente inviato da siena2007 Visualizza il messaggio2/9 perciò 8/36.
A occhio vedi che se accosti in triangolo sotto a quello sopra chiudi un quadrato da 2 triangoli. Sempre ad occhio vedi che ci stanno altri 2 quadrati uguali a destra e a sinistra con un lato in comune a questo e sei a 2+2+2 triangoli. sempre mentalmente vedi che ci stanno altri 3 triangoli uguali partendo dagli angoli in basso. Perciò un totale di 2+2+2+3=9 triangoli. Quindi i due triangoli rappresentano i 2/9 del totale che corrisponde a 8/36.
Ora, il problema è che nel tet reale a me sono capitate aree totalmente prime di quadretti di riferimento....molto più complicato....
Commenta

Commenta