annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ciao a tutti,
    qualcuno può spiegarmi come si svolge questo questito? Mi sono bloccata....
    Cinque giovani scultori frequentano un’Accademia. I loro nomi sono Alberto, Luigi, Carla, Davide e Giulia.
    Le loro statue raffigurano: Giove, Venere, Bacco, Nettuno e Minerva, non necessariamente in quest’ordine.
    Ognuno di loro utilizza uno solo dei seguenti materiali: marmo, argilla, gesso, bronzo e legno, non necessariamente in quest’ordine.

    Si sa inoltre che:
    1) Carla ha realizzato una statua in legno;
    2) Davide ha realizzato una statua in argilla;
    3) la statua in gesso raffigura Venere;
    4) un ragazzo ha realizzato una statua in bronzo che raffigura Giove;
    5) Luigi ha realizzato una statua raffigurante Nettuno.

    Facendo riferimento al BRANO, rispondete ai seguenti quesiti.
    1. Considerando solo le informazioni riportate nel testo da 1) a 4), è possibile affermare con certezza che:
    A. Alberto ha realizzato la statua in marmo o in gesso
    B. Luigi ha realizzato la statua raffigurante Venere
    C. Giulia può aver realizzato la statua raffigurante Nettuno
    2. Considerando tutte le informazioni riportate nel testo, chi ha realizzato la statua in bronzo?
    A. Alberto
    B. Luigi
    C. Giulia
    3. Facendo riferimento al BRANO, rispondere al seguente quesito. Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta con certezza dall'esercizio?
    A. Davide ha realizzato la statua raffigurante Minerva o quella raffigurante Bacco
    B. Carla ha realizzato la statua raffigurante Minerva
    C. Luigi ha realizzato la statua in marmo

    Commenta


      Ciao provo a risolverlo.. ti posso chiedere dove lo hai trovato?

      Commenta


        Originariamente inviato da massimasc Visualizza il messaggio
        [ATTACH=CONFIG]8539[/ATTACH]

        un altro problemino...
        io direi c e a ma mi sa che sicuramente non va bene perchè non ho fatto calcoli.....

        Commenta


          L'ho trovato pubblicato su fb nella pagina "agenzia entrate simone edizione" .. ma non lo considero un ragionamento rapido ... io ci sono stata un po per capire il primo quesito ... ci sto ancora ragionando

          Commenta


            problema 3.png

            l'ultimo... e poi a cenare

            Commenta


              Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
              io direi c e a ma mi sa che sicuramente non va bene perchè non ho fatto calcoli.....
              anch'io direi C ed A.. dove hai trovato questo quesito?

              Commenta


                Originariamente inviato da massimasc Visualizza il messaggio
                [ATTACH=CONFIG]8541[/ATTACH]

                l'ultimo... e poi a cenare
                Potrebbe essere la A?

                Commenta


                  Originariamente inviato da massimasc Visualizza il messaggio
                  [ATTACH=CONFIG]8541[/ATTACH]

                  l'ultimo... e poi a cenare
                  questa è quella che aveva risolto matca mi sa.... senti ma secondo te un esercizio del genere è fattibile in 48 sec?

                  Commenta


                    Ma nei 470 posti in Lombardia (così come nelle altre regioni) bisogna togliere il 20% dei posti riservati agli interni?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Sebastieded Visualizza il messaggio
                      voglio dire che ho annerito 50 quadratini delle risposte. Errori quello ed un altro di sicuro. Poi credo altri 3 o 4...
                      facendo due calcoli alla peggio 44 esatte e 6 errori 26,6 mi sembra..... a me più che tranquillizarmi mi hai terrorizzato......

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X