Originariamente inviato da strat
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Nella mia non c'è scritto SI, anche a me era venuto il dubbio... Ci deve essere scritto SI o non c'è bisogno?Originariamente inviato da attonito Visualizza il messaggioVolevo chiedere a chi come me ha un titolo equipollente, nella domanda avevate/avete scritto la dicitura:
Titolo di studio riconosciuto equipollente
con SI accanto oppure senza SI ma solo la scritta e basta?
grazie per l'aiuto.
Commenta
-
1C, 2A (non bisogna considerare l'informazione al punto 5), 3B (chiede quale affermazione NON può essere dedotta con certezza). Però l'ho svolto in 4 minutiOriginariamente inviato da massimasc Visualizza il messaggioin questo tipo di esercizi devi:
fare uno schema tipo matrice (righe nomi dei personaggi colonne statue e materiali):
-------------------------- statue ---------------- materiali
Alberto,
Luigi,
Carla,
Davide
Giulia
poi per ogni nome scrivi le opzioni. Seguente passo LEGGI LE DOMANDE ( ti puoi incartare perché non è detto che secondo le informazioni tu abbia tutte le opzioni o , come in questo caso nella domanda 2, può darsi che tu debba rispondere fino a un certo punto.
Poi in base alle istruzioni modifichi la tabella e trai i risultati.
Nel mio caso, e correndo a 100, le risposte:
1 C; 2 B e 3 C
Commenta
-
Tu hai un titolo equipollente e non c'è scritto SI accanto?Originariamente inviato da pacecoto85 Visualizza il messaggioNella mia non c'è scritto SI, anche a me era venuto il dubbio... Ci deve essere scritto SI o non c'è bisogno?
Se non c'è scritto allora stiamo a posto. Significa che va bene così.
Chiedo conferma anche ad altri.
Commenta
-
Scusa ma di quale tabella parli? io non ne ho viste di tabelle...Originariamente inviato da Sebastieded Visualizza il messaggioRagazzi so che ora il mio mess sembrerà stile "robocop", però vi dico la mia esperienza. Il compito è una cazzata pazzesca. Ho finito 3 minuti prima, ho preso 26,4 (ho assistito alle correzioni x saperlo) ed ho fatto un errore di distrazione sulla tabella.
Lo scopo di questo messaggio è soprattutto x tranquillizzare i molti (che come me) sono ansiosi: state tranquilli se avete seguito il forum più o meno, non avrete problemi. Io ad esempio le equazioni letterali le ho imparate stamattina nel treno x la fiera di Roma e mi è servito. Così come sigglogismi ed altre serie io fino a venerdì le ho (colpevolmente) ignorate.
in bocca al lupo a tutti ma a Mo88 io consiglio di studiare per la seconda prova!!😄😄
Commenta
-
Quando ho compilato la domanda mi ricordo che mi veniva chiesto di scrivere il titolo di studio... Ora vedo la frase TITOLO DI STUDIO EQUIPOLLENTE ma non vedo scritto accanto né SI nè NO.Originariamente inviato da attonito Visualizza il messaggioTu hai un titolo equipollente e non c'è scritto SI accanto?
Se non c'è scritto allora stiamo a posto. Significa che va bene così.
Chiedo conferma anche ad altri.
Commenta
-
Sono proprio cotto!! Grazie.Originariamente inviato da strat Visualizza il messaggioChi mi spiega il procedimento per questo tipo di quesiti?
Se in una aula il 70% dei presenti è di sesso femminile e di questi solo il 10% ha meno di 24 anni, considerando tutti i presenti qual è la percentuale di donne con più di 24 anni?
Commenta
-
buonasera! Non so se ha già risposto qualcuno cmq...Originariamente inviato da Mariellastella Visualizza il messaggio2274 INDICARE LA PAROLA DA SCARTARE DOPO AVER ANNAGRAMMATO I TRE GRUPPI DI LETTERE:
a) Fimocroon
b) Rilob
c) Trauoe
microfono-libro-autore escludiamo microfono
Commenta
-
Originariamente inviato da marylee Visualizza il messaggiobene, sono in un b&b vicino a tiburtina. Domani mi tocca alle 13. Forse offenderò qualcuno, ma condividerò con voi la mia esperienza. Non sono stata molto partecipe, ma stare qui sul forum mi ha fatto tornare indietro ai tempi dell'università, quando preparavo gli esami in gruppo. Auguro a tutti voi di vincere. Ognuno di noi ha la sua storia e le sue speranze, specialmente in questo periodo così negativo per l'occupazione. Intanto continuo ad esercitarmi.
Ad esempio:
Anagrammando la parola "piangepo" si ottiene il nome di un/a:
A) oceano
b) paese
c) mobile
risposta corretta:b.
Ma che cappero di parola è??
paese giappone
Commenta

Commenta