Originariamente inviato da sabrimpe
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
infatti... peccato essere stata sfigata sul sorteggio... con il lavoro di mamma a tempo pieno un po' di giorni in più mi avrebbero fatto comodo.. ma non ci lamentiamo!Originariamente inviato da sabrimpe Visualizza il messaggiocmq non siamo male daiii
Commenta
-
Se ho capito bene uno deve essere divis. per25, uno per 30 ed uno per 12. Ma nella soluz da te proposta ipotizzando il 120 per 30, nessuno dei rimanenti è divis. per 12.... Cosa non sto capendo?Originariamente inviato da siena2007 Visualizza il messaggioNon ho capito bene "inversamente proporzionali" usato in questo contesto...
Comunque, considerate le risposte, io lo prenderei come "i numeri siano divisibili per 30,25,12". E l'unica che soddisfa questa condizione è A) 100 (divis. per 25), 120 (divis. per 12) , 250 (divis. per 25)
Commenta
-
In pratica deve cercare nelle soluzioni i tre numeri, tali per cui la somma dia 470 e ognuno dei tre numeri sia divisibile per un numero qualsiasi tra 25, 12, 25. Nelle soluzioni sbagliate, ci sono tre numeri, i quali possono dare anche 470 ma in nessuna ogni numero è divisibile per almeno uno dei tre numeri in questione.Originariamente inviato da miky2312 Visualizza il messaggioSe ho capito bene uno deve essere divis. per25, uno per 30 ed uno per 12. Ma nella soluz da te proposta ipotizzando il 120 per 30, nessuno dei rimanenti è divis. per 12.... Cosa non sto capendo?
Commenta
-
e il 30? ?.?Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioIn pratica deve cercare nelle soluzioni i tre numeri, tali per cui la somma dia 470 e ognuno dei tre numeri sia divisibile per un numero qualsiasi tra 25, 12, 25. Nelle soluzioni sbagliate, ci sono tre numeri, i quali possono dare anche 470 ma in nessuna ogni numero è divisibile per almeno uno dei tre numeri in questione.
Commenta
-
nessun numero è divisibile per 30Originariamente inviato da miky2312 Visualizza il messaggioe il 30? ?.?
Commenta
-
Originariamente inviato da siena2007 Visualizza il messaggioNon ho capito bene "inversamente proporzionali" usato in questo contesto...
Comunque, considerate le risposte, io lo prenderei come "i numeri siano divisibili per 30,25,12". E l'unica che soddisfa questa condizione è A) 100 (divis. per 25), 120 (divis. per 12) , 250 (divis. per 25)Eppure l'ho scritto addirittura per esteso....Originariamente inviato da miky2312 Visualizza il messaggioSe ho capito bene uno deve essere divis. per25, uno per 30 ed uno per 12. Ma nella soluz da te proposta ipotizzando il 120 per 30, nessuno dei rimanenti è divis. per 12.... Cosa non sto capendo?
Commenta
-
Te hai 30, 25, 12 nelle soluzioni devi trovare altri 3 numeri che siano divisibili per almeno uno di questi numeri, se ci fossero 3 numeri divisibili solo per 12 o solo per 35 o solo per 30 andrebbe bene lo stesso.Originariamente inviato da miky2312 Visualizza il messaggioe il 30? ?.?
Commenta

Commenta