Questo vorrebbe dire, se la mia previsione dovesse avere riscontro pratico, che una percentuale - ampiamente maggioritaria - di tirocinanti è, salvo figure fantozziane, già dentro. Il restante 30%-40%, invece, si giocherà l'assunzione con le domande estratte dai bussolotti.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da geordie Visualizza il messaggioSì, credo anch'io che le urne saranno tre e nell'ordine da te postato.
Ad ogni modo, non vedo l'ora che arrivi la prossima settimana, così da poter capire, finalmente, quale taglio e - soprattutto - peso verrà dato alla prova orale. Dopo la prima settimana sarà, infatti, possibile capire se e quanti feriti gravi ci saranno sul campo; sarà anche possibile comprendere se la vera selezione dipenderà dalle tre domande estratte dalle urne (alle quali occorrerà rispondere in una decina di minuti o poco più) oppure, come io credo, sarà la risultante di più fattori (tirocinio e risultati prove preselettive - 70% -, orale e titoli vari - 30% -).
Commenta
-
Originariamente inviato da geordie Visualizza il messaggioQuesto vorrebbe dire, se la mia previsione dovesse avere riscontro pratico, che una percentuale - ampiamente maggioritaria - di tirocinanti è, salvo figure fantozziane, già dentro. Il restante 30%-40%, invece, si giocherà l'assunzione con le domande estratte dai bussolotti.I.Santacrocelover
Commenta
-
Le prove preselettive non possono essere considerate.... Leggete il bando....
Già è stato assurdo assegnare le sedi del tirocinio in base solo all'esito della seconda prova...... con la paradossale conseguenza, come è capitato nella regione per cui ho concorso, che l'ultimo nella prova tecnico-professionale ha scelto o meglio è stato accontentato rispetto a tanti altri.. (GIUSTO!!! PER LAVORARE IN A.E. E' NECESSARIO SAPER INDIVIDUARE 7 NANO SECONDI PRIMA UNA SERIE NUMERICA!!! E POI C'E' GENTE NEGLI UFFICI CHE CI LAVORA DA ANNI ED ANCORA IGNORA LA DIFFERENZA TRA DETRAZIONE E DEDUZIONE!!!!). In quel caso il bando non prescriveva nulla ed hanno fatto come hanno voluto.... Per la valutazione finale no... è il bando che lo dice....
Commenta
-
Considerate che in Lombardia, in alcune giornate, faranno la prova orale ben 27 persone. Ora, se dovesse essere interrogata una persona alla volta, il tempo a disposizione difficilmente supererà i venti minuti per ciascun candidato, anzi, probabilmente, sarà inferiore ai venti minui. Considerato che una domanda verterà sul tirocinio e porterà inevitabilmente via qualche minuto, quanto tempo resterà a disposizione per le altre tre domande? Dieci minuti, dodici, a voler essere ottimisti quindici? E in quindici minuti, sottolineo quindici minuti, cosa mai si potrà dire di contabilità, tributario e civ/commerciale? Non moltissimo, sinceramente.
Commenta
-
Le prove preselettive non verranno considerate, certo. Però, ogni persona dotata di buon senso, potete starne certi, uno sguardo alle graduatorie lo darà. E chi si è piazzato tra i primi dieci, o tra i primi cinquanta o cento, avrà più certamente molti più colpi nella propria pistola di chi è seicentiseimo in graduatoria o giù di lì.
Commenta
-
Se io fossi un compenente della commissione esaminatrice, sarebbe la prima cosa (la posizione in graduatoria, ndr) che andrei a controllare e, in qualche modo, ne sarei influenzato. Obiettivamente mi farei qualche scrupolo in più nel sbarrare la strada a chi ha fatto meglio di altri nelle prove preselettive.
Commenta
-
Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggioEgregio ! Tutto bene ?
Commenta
-
e come le scorri? Come valuti un candidato ultimo nella prova tecnico professionale e tra i primi dieci in quella attitudinale? Sommi i voti? fai una media aritmetica semplice? Ponderata? stili una nuova graduatoria in cui ha i punteggi di entrambe? e per gli sfigati della Toscana e Piemonte leggi quello che hanno scritto sull' e learning? ma dai.... se così fosse si prepara una nuova stagione di ricorsi
Commenta
Commenta