Ma dico io fare il professionista al Sud è così poco remunerativo che ci si "riduce" a fare il concorso in AE?!?!!? spaventosa sta cosa...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da dru122 Visualizza il messaggioMa dico io fare il professionista al Sud è così poco remunerativo che ci si "riduce" a fare il concorso in AE?!?!!? spaventosa sta cosa...
Scusa DRU ma per te fare un concorso è una riduzione ?
Per me è un miglioramento.
Sono rimasto molto sorpreso dalla tua affermazione.I.Santacrocelover
Commenta
-
Senti Boriss, ma credimi veramente, non sono abituato a fare queste "tarantelle" sul forum che rispetto profondamente perchè mi ha molto aiutato.
Ciò premesso quello che mi ha infastidito e la seguente frase che hai usato a proposito dell'argomento in questione :
"No, il quadro RG lascialo perdere che non c'entra nulla col bilancio.."
Lo sai che hai sbagliato perchè se vuoi tassare gli imprenditori individuali e le società di persone in contb semp. in base all'art. 18 del dpr 600 del 73 (che non sono obbligati a tenere il bilancio semplicemente perchè non sono obbligati a tenere il libro degli inventari in cui esso è contenuto) devi usare il quadro RG.
E' l'abc che io ho insegnato ai miei tirocinanti in studio e che oggi sono professionisti affermati.
Probabilmente, lo riconosco, la mia risposta è stata altrettanto sopra le righe, ma è stata, credo, una legittima reazione, forse anche dovuta alla tensione che si accumula giorno dopo giorno.
Per il resto sono stato sempre calmissimo.
Ora, data la tua maggiore età (ma solo per questo) ti porgo e mie scuse.
Qui chiudo con questo "ammorbamento ".I.Santacrocelover
Commenta
-
Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggioEsatto !
Ti faccio un esempio così anche Boriss potrà seguirci :
Una quota di ammortamento.
Seconda la norma civilistica non ci sono limiti alla misura della quota di ammortamento, è sufficiente che essa rispecchi l'utilizzo del bene fatto nel corso dell'esercizio.
Per la norma fiscale (art 101 tuir) devi tenere conto del DM del 1988 che definisce le percentuali di ammortamento massime deducibili.
Ciò potrebbe renderti necessaria una ripresa in diminuzione le quadro RF.
Commenta
-
Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggioLo sai che hai sbagliato perchè se vuoi tassare gli imprenditori individuali e le società di persone in contb semp. in base all'art. 18 del dpr 600 del 73 (che non sono obbligati a tenere il bilancio semplicemente perchè non sono obbligati a tenere il libro degli inventari in cui esso è contenuto) devi usare il quadro RG.
E' l'abc che io ho insegnato ai miei tirocinanti in studio e che oggi sono professionisti affermati.
Per il resto, volevo appunto scriverti che, dopo aver accusato "ulisses" di ammorbare il forum, non potevo per coerenza continuare a farlo io. Per cui, almeno su questo singolo aspetto concordo senz'altro con te.
Commenta
-
Originariamente inviato da Boriss Visualizza il messaggioNon ho mai affermato, ovviamente, che quanto da te scritto sia in assoluto o nel merito sbagliato. L'abc lo conosco anche io... Il senso del mio intervento era: mi pare una domanda di civilistico, non andrei a impelagarmi deviando sul fiscale e tirando fuori una cosa che, tecnicamente, non è un bilancio e nemmeno un suo componente, dato che è un quadro di un modello di dichiarazione. Poi, che sia un conto economico riclassificato e che serva a tassare i soggetti in semplificata, siamo tutti d'accordo e non occorreva postarmi le istruzioni ai quadri di UNICO... Era un consiglio o un parere sull'opportunità di andare a mischiare aspetti civilistici e fiscali nelle risposte, quando è un errore comunissimo nella professione, soprattutto agli inizi (come ben saprai) fare confusione; consiglio o parere avanzato solo ai fini della discussione e non certo con sufficienza o arroganza. Inoltre vorrei chiederti: civilisticamente, società di persone e imprenditori individuali in semplificata non sono tenuti all'inventario e quindi al bilancio?
Per il resto, volevo appunto scriverti che, dopo aver accusato "ulisses" di ammorbare il forum, non potevo per coerenza continuare a farlo io. Per cui, almeno su questo singolo aspetto concordo senz'altro con te.
La mia domanda, effettivamente era più che altro legata all'aspetto civilistico della problematica, non anche a quello fiscale. Ma non l'ho specificato. L'obbligo di redazione del bilancio esula dagli obblighi dichiarativi, e di deposito in CCIAA (iscrizione registro imprese). E in alcuni casi è slegato dal concetto di commercialità (imprenditore commerciale). Inoltre vi sono anche delle leggi speciali che impongono la predisposizione dello stesso (anche se mi rendo conto che sono delle eccezioni di scarso interesse).
Ma non mi sembra il caso di litigare, ognuno ha interpretato la domanda in modo differente........
Buona giornata.
Commenta
-
[QUOTE=Boriss;305336]Non ho mai affermato, ovviamente, che quanto da te scritto sia in assoluto o nel merito sbagliato. L'abc lo conosco anche io... Il senso del mio intervento era: mi pare una domanda di civilistico, non andrei a impelagarmi deviando sul fiscale e tirando fuori una cosa che, tecnicamente, non è un bilancio e nemmeno un suo componente, dato che è un quadro di un modello di dichiarazione. Poi, che sia un conto economico riclassificato e che serva a tassare i soggetti in semplificata, siamo tutti d'accordo e non occorreva postarmi le istruzioni ai quadri di UNICO... Era un consiglio o un parere sull'opportunità di andare a mischiare aspetti civilistici e fiscali nelle risposte, quando è un errore comunissimo nella professione, soprattutto agli inizi (come ben saprai) fare confusione; consiglio o parere avanzato solo ai fini della discussione e non certo con sufficienza o arroganza. Inoltre vorrei chiederti: civilisticamente, società di persone e imprenditori individuali in semplificata non sono tenuti all'inventario e quindi al bilancio?
Per il resto, volevo appunto scriverti che, dopo aver accusato "ulisses" di ammorbare il forum, non potevo per coerenza continuare a farlo io. Per cui, almeno su questo singolo aspetto concordo senz'altro con te.[/QUOTE
Le imprese minori non sono obbligate a redigere il BILANCIO e non sono obbligate a tenere il registro degli inventari.
art. 18 c. 1.2.3.4. del dpr 600 del 73, art. 9 DL 69 del 1989.
Questo dal punto di vista fiscale.
Ora dato che stiamo preparando un concorso per l'agenzia dell'entrate e non l'esame di abilitazione allesercizio della professione di dottore commercialista mi pareva più sensato porre in risalto un tale aspetto.
Dal punto di vista civilistico il bilancio strutturato in SP. CE, NI è richiesto per le società di capitali.
In ogni caso coloro che possono definirsi imprenditori commerciali, sez. ordinaria del registro delle imprese, sono obbligati alla tenuta del libro giornale e del libro degli inventari.
Tuttavia aggiungo che le norme contenute nei suddetti articoli (art. 2214 c.c. e art.18 del dpr 600 del 73) sono di pari grado e pertanto concludo che per le imprese minori (salvo le società di capitali) si può fare a meno della tenuta del libro giornale e del libro inventari se il contenuto di questi può essere integrato nei registri iva tenuti ai sensi del DPR 633 del 72 artt. 23.24.25.
Insomma caro mio questo è davvero il TOP.
Scusami ma ora torno allo studio.I.Santacrocelover
Commenta
-
Originariamente inviato da kyr09 Visualizza il messaggioScusa Romasco, ma in questo caso non si fa una variazione in aumentoI.Santacrocelover
Commenta
-
Non dire così.
Lo sai che nutro una profonda e sincera stima verso di te.
Si evince da come scrivi che sei un intellettuale.
Qui si stanno condividendo delle misere conoscenze. Averle con se al momento opportuno potrebbe evitare spiacevoli ed imbarazzanti situazioni.
In questo modo, indirettamente, si creano le condizioni perchè assumano tutti.
Ciao LOU.
Originariamente inviato da luigileone Visualizza il messaggioRicordate il nome di questo thread: "facciamo qlc affinchè assumano tutti i tirocinanti". Con la dovizia di argomentazioni che avete addotto, credo assumano solo voi! Complimenti davvero, mi sento una capra! ;-)I.Santacrocelover
Commenta
Commenta