Tuttavia aggiungo che le norme contenute nei suddetti articoli (art. 2214 c.c. e art.18 del dpr 600 del 73) sono di pari grado e pertanto concludo che per le imprese minori (salvo le società di capitali) si può fare a meno della tenuta del libro giornale e del libro inventari se il contenuto di questi può essere integrato nei registri iva tenuti ai sensi del DPR 633 del 72 artt. 23.24.25.
Non sono così certo che, ai fini civilistici, (ad esempio con la vecchia disciplina del fallimento) ciò sia sufficiente, ma potresti anche aver ragione. Però scusa, come si realizzerebbe l'integrazione dei libri IVA con il contenuto del libro inventari se non... redigendo un bilancio e riportandolo sui medesimi?
[QUOTE=Boriss;305307] soggetti residenti all'estero che in Italia effettuano solo operazioni intracomunitarie non imponibili, esenti o comunque ...
si tratta quindi soltanto delle cessioni intracomunitarie (tassate nel paese di destinazione) ?non degli acquisti come scritto nelle dispense!?
soggetti residenti all'estero che in Italia effettuano solo operazioni intracomunitarie non imponibili, esenti o comunque ...
si tratta quindi soltanto delle cessioni intracomunitarie (tassate nel paese di destinazione) ?non degli acquisti come scritto nelle dispense!?
Però Boriss, fratello caro, devi leggere quello che scrivo.
Non ho detto che l'inventario non sia obbligatorio o che non deve essere redatto ma solo che esso viene trasfuso nei registri iva ed in particolare in quello degli acquisti previsto nell'articolo 25 del dpr 600 del 73.
Ti posso dire una cosa simpatica ?
Se vai a fare una verifica con accesso in una impresa individuale o soc. di persone in contab. sempl. e chiedi il libro giornale, il bilancio o il libro degli inventari non saprebbero cosa darti se non i registri iva.
Tu li faresti morire di paura.
Ciao e spero che possiamo confrontarci ancora.
Credo che abbiamo dato qualcosa (di buono) al forum.
Non sono così certo che, ai fini civilistici, (ad esempio con la vecchia disciplina del fallimento) ciò sia sufficiente, ma potresti anche aver ragione. Però scusa, come si realizzerebbe l'integrazione dei libri IVA con il contenuto del libro inventari se non... redigendo un bilancio e riportandolo sui medesimi?
Si tratta di tutti gli atti rilevanti ai fini iva che un soggetto non residente e senza stabile organizzazione può compiere in italia.
Normalmente il rappresentante fiscale leggero procede a fare :
emissione della fattura
registrazione della fattura
conservazione della fattura
comunicazione iva
dichiarazione iva (qui separata e non in UNICO)
Il rappresentante leggero ( che potrebbe pesare anche 100 kg) effettua solo la emissione e la registrazione delle fatture.
Solitamente è anche colui che si occupa del deposito fiscale.
soggetti residenti all'estero che in Italia effettuano solo operazioni intracomunitarie non imponibili, esenti o comunque ...
si tratta quindi soltanto delle cessioni intracomunitarie (tassate nel paese di destinazione) ?non degli acquisti come scritto nelle dispense!?
credo che la dispensa si riferisca ad operazioni passive esenti...credo
Ma il forum in questione non riguarda il fare qualcosa affinchè ci assumano tutti?.... intanto
IL PIANO DELL’AGENZIA PER IL TRIENNIO 2009-2011
In data 24 aprile 2009 è stato presentato il Piano dell’Agenzia delle Entrate per il triennio 2009-2011 (consultabile integralmente nella sezione “Entrate”). Per offrire un chiarimento sulle procedure concorsuali (in itinere e future) si riporta di
seguito quanto enunciato dal documento:
”Per rimpiazzare il personale che cesserà dal servizio, l’Agenzia avvierà nel triennio 2009-2011 procedure di assunzione a tempo indeterminato per circa 1.800 funzionari da destinare alle regioni del centro-nord, notoriamente più carenti di personale e con carichi di lavoro più gravosi per la presentazione sul territorio dei maggiori operatori economici. Le procedure si svolgeranno con la modalità del tirocinio teorico-pratico prevista dall’art. 15 del Regolamento di Amministrazione dell’Agenzia. L’assunzione a tempo indeterminato dei vincitori avverrà a partire dal 2010.
Per quanto riguarda l’anno 2009, nel secondo semestre saranno assunti a tempo indeterminato 1.180 funzionari vincitori della procedura concorsuale espletata nel
2008”.
QUINDI... ASSUMERANNO SOLO 1180 FUNZIONARI... IL RESTO NEMMENO IDONEI (A O B CHE SIANO)
Ma il forum in questione non riguarda il fare qualcosa affinchè ci assumano tutti?.... intanto
IL PIANO DELL’AGENZIA PER IL TRIENNIO 2009-2011
In data 24 aprile 2009 è stato presentato il Piano dell’Agenzia delle Entrate per il triennio 2009-2011 (consultabile integralmente nella sezione “Entrate”). Per offrire un chiarimento sulle procedure concorsuali (in itinere e future) si riporta di
seguito quanto enunciato dal documento:
”Per rimpiazzare il personale che cesserà dal servizio, l’Agenzia avvierà nel triennio 2009-2011 procedure di assunzione a tempo indeterminato per circa 1.800 funzionari da destinare alle regioni del centro-nord, notoriamente più carenti di personale e con carichi di lavoro più gravosi per la presentazione sul territorio dei maggiori operatori economici. Le procedure si svolgeranno con la modalità del tirocinio teorico-pratico prevista dall’art. 15 del Regolamento di Amministrazione dell’Agenzia. L’assunzione a tempo indeterminato dei vincitori avverrà a partire dal 2010.
Per quanto riguarda l’anno 2009, nel secondo semestre saranno assunti a tempo indeterminato 1.180 funzionari vincitori della procedura concorsuale espletata nel
2008”.
QUINDI... ASSUMERANNO SOLO 1180 FUNZIONARI... IL RESTO NEMMENO IDONEI (A O B CHE SIANO)
ma mica possono dire che ne assumono di più di quelli previsti dal bando. Anche perchè quelli in più anche qualora non fossero bocciati non sarebbero assunti insieme agli altri, questo è ovvio. Icpontratti sono solo 1180!comunque ormai ci siamo la lombardia inizia il 25 maggio già dai primi 2o3 giorni si capira se hanno intenziaone di fare tutti idonei
Può darsi tu abbia ragione.... intanto rispetto ai films che ho letto su questo forum e alle notizie provenienti da non meglio specificate fonti interne all'amministrazione, questo è l'unico dato che emerge da un documento ufficiale....
La previsione è di circa 1800 funzionari nel triennio 2009-2011
Commenta