Nel modello UNICO società di capitali in realtà si riportano anche i dati di bilancio, in forma molto aggregata. Vengono richiesti proprio (suppongo) per non dover allegare il bilancio alla dichiarazione, dato che si cerca di togliere, e non aggiungere, allegati alle dichiarazioni. E' relativamente più comodo copiare in RF i dati aggregati di bilancio che allegare un bilancio alla dichiarazione spedita in via telematica.
una considerazione senza vena di polemica. ma secondo voi possono mai dirci, in un documento ufficiale "ok vi assumiamo tutti perchè abbiamo un disperato bisogno di voi". (la procedura sarebbe totalmente illegittima). è evidente che il nostro obiettivo deve essere l'idoneità (da lì qualche amministrazione caritatevola prima o poi attingerà).
una considerazione senza vena di polemica. ma secondo voi possono mai dirci, in un documento ufficiale "ok vi assumiamo tutti perchè abbiamo un disperato bisogno di voi". (la procedura sarebbe totalmente illegittima). è evidente che il nostro obiettivo deve essere l'idoneità (da lì qualche amministrazione caritatevola prima o poi attingerà).
Può darsi tu abbia ragione.... intanto rispetto ai films che ho letto su questo forum e alle notizie provenienti da non meglio specificate fonti interne all'amministrazione, questo è l'unico dato che emerge da un documento ufficiale....
La previsione è di circa 1800 funzionari nel triennio 2009-2011
1180+825 = 2005
Fate voi un pò i conti.....
La nota non dice cosi. Ti dice che verranno avviate procedure concorsuali (con il tirocinio) per 1.800 funzionari nel 2009-2010. Una è quella degli 825 posti, l'altra deve essere ancora bandita.
Quindi, volendo, la disponibilità di "posti" per gli idonei del concorso da 1180 posti finche non verrà bandito il nuovo concorso è esistente. Ovvio che ci vuole la volontà di assumere gli idonei e calibrare il nuovo concorso sulla base di questa intenzione.
Il margine c'è. Tutto è legato alla volontà di metterlo in pratica o meno.
La tua analisi del testo è assolutamente perfetta (non solo perchè mi conviene).
Infatti contrariamente la non avrebbe senso la frase : "L’assunzione a tempo indeterminato dei vincitori avverrà a partire dal
2010".
E' ovvio che si riferisce alle procedure espletate a partire dal 2009.
La nostra è stata espletata nel 2008 per la quale si prevedono nel secondo semestre 2009 le assunzioni dei vincitori ma ciò non significa che i non vincitori non verranno assunti.
La nota non dice cosi. Ti dice che verranno avviate procedure concorsuali (con il tirocinio) per 1.800 funzionari nel 2009-2010. Una è quella degli 825 posti, l'altra deve essere ancora bandita.
Quindi, volendo, la disponibilità di "posti" per gli idonei del concorso da 1180 posti finche non verrà bandito il nuovo concorso è esistente. Ovvio che ci vuole la volontà di assumere gli idonei e calibrare il nuovo concorso sulla base di questa intenzione.
Il margine c'è. Tutto è legato alla volontà di metterlo in pratica o meno.
vorrei porgere una domanda ai "saggi del forum"(ovviamente l'appellativo è posto simapticamente; lungi da me iniziare una polemica!)
Per quale motivo razionale e ragionevole l'agenzia non dovrebbe propendere per un esame orale pro-tirocinanti? mi spiego meglio: qual'è l'interesse dell'amministrazione a bocciare persone dopo 6 mesi di tirocinio per poi bandire altri concorsi? perchè dovrebbero mandarci a casa brutalmente dopo che hanno speso per la nostra formazione risorse economiche ed umane? è evidente che io non pretendo l'assunzione di tutti i tirocinanti: è giusto che la procedura concorsuale segua il suo corso. tuttavia pur se non subito, auspico quantomento che non ci siano problemi di sorta per ottenere l'idoneità, visto che salvo casi eccezioanli, che comunque ci saranno, non vedo l'interesse concreto dell'amminstrazione a mandarci a casa.voglio dire che se fossi nei loro panni non mi farei scappare nessuno di noi. qualcuno mi sa dare una risposta razionale e non scizofrenica che vada contro questo ragionamento?
le urne per lo scorso concorso erano 3 e credo che anche questa volta saranno 3 ovvero una di trib, una contabilità e una civ e comm.
Sì, credo anch'io che le urne saranno tre e nell'ordine da te postato.
Ad ogni modo, non vedo l'ora che arrivi la prossima settimana, così da poter capire, finalmente, quale taglio e - soprattutto - peso verrà dato alla prova orale. Dopo la prima settimana sarà, infatti, possibile capire se e quanti feriti gravi ci saranno sul campo; sarà anche possibile comprendere se la vera selezione dipenderà dalle tre domande estratte dalle urne (alle quali occorrerà rispondere in una decina di minuti o poco più) oppure, come io credo, sarà la risultante di più fattori (tirocinio e risultati prove preselettive - 70% -, orale e titoli vari - 30% -).
Commenta