annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Giallodv Visualizza il messaggio
    Quoto, quoto, quoto!
    Quando leggo dei discorsi dei direttori del tipo:
    "siete tutti bravi, vi valuto tutti allo stesso modo, del resto vi state giocando un posto di lavoro e non sarebbe giusto svantaggiare nessuno, studiate studiate perchè l'orale sarà determinante".
    Mi sale una rabbia incontenibile e mi viene da pensare:
    "ma che cacchio ci stai a fare nel tuo posto di dirigente, se non sei in grado di prenderti le tue responsabilità nel valutare un gruppo di tirocinanti che ha lavorato nel TUO ufficio per 6 mesi!"

    Lo so... forse il mio cuore non è abituato alla tolleranza e forse... lo stress e la paura per l'esame orale stanno prendendo il sopravvento su di me. Del resto il mio deretano una bella pedata l'ha presa già all'orale dello scorso anno!!!
    riducendo all'essenziale..sti Direttori tante belle parole (ringraziamenti lodi lodi lodi) ma poche palle davanti alle bacchettate delle Direzioni Regionali!!!! questa è la verità!!! perchè se i tirocinanti hanno "prodotto" e tutti loro ne hanno beneficiato E TANTO NE HANNO BENEFICIATO!!!, sarebbe stato molto più serio accordarsi tra loro per un politico "C" e quindi mettere in difficoltà le commissioni in caso di eventuali scherzetti! e per concludere se volevano aiutarci davvero (parlo dei Direttori degli Uffici Locali) avrebbero dovuto agire in base ai risultati e non con il timore che una valutazione oltre alla media avrebbe potuto trasformarsi in una lama a doppio taglio!! scusa che hanno trovato particolarmente conveniente, secondo loro!!!

    Commenta


      Miei cari tirocinanti,

      scrivero' e mi ripetero' in qualche considerazione, anche in risposta a domanda fattami da qualcuno.

      a) quando mi si e' stato detto:" l'A E eliminera' chi non e' in sintonia con la stessa," e' evidente che ci si riferisce alle insufficienze avute nelle relazioni del tirocinio(solo i direttori possono conoscere le famose ..teste di c.... non certo le commissioni per l'orale) e queste insufficienze ci sono,non solo in lombardia ma in tutte le regioni.
      Il metro adottato e' comune, ci mancherebbe ed e' stato concordato al vertice dell'AE.
      Chi sono poi le famose teste di c.....: la natura e la risposta e' varia.Ci sono quelli che non hanno saputo far niente, quelli che hanno commesso qualcosa, quelli che hanno dimostrata scarsissima applicazione ecc.Non vi dimenticate che giro',anche, una voce di ..reati commessi da qualcuno.

      E' CHIARO E LOGICO CHE I DIRETTORI NON VI POSSONO DIRE QUESTO E NON VE LO DIRANNO MAI.LA RELAZIONE E' L'OCCASIONE PER ELIMINARE LE MELE MARCE CHE SU 1500 PERSONE CERTAMENTE CI SONO

      b) la stragrande maggioranza delle dette relazioni sara' sufficiente, una minoranza avra' l'ottimo.

      c)non sono passato da una linea ottimistica a quella pessimistica: SE QUALCUNO HA COMMESSO QUALCOSA E' CHIARO CHE AVRA' UNA RELAZIONE SFAVOREVOLE E PER LUI NON CI SARANNO SANTI IN PARADISO.

      Se qualcuno di buona volonta' e magnanimo si leggesse i miei interventi noterebbe che io ho sempre messo in calce ad essi,assunzione di tutti "salvo le dovute eccezioni".

      E questo lo ribadisco: E SICCOME LA LINGUA ITALICA, PER DOVIZIA DI VOCABOLI E ABBONDANZA DI INTERPRETAZIONI DA LUOGO A FRAINTENDIMENTI ,RIPETO: SARANNO ASSUNTI TUTTI QUELLI CON RELAZIONE ALMENO SUFFICIENTE. IL TIROCINIO SARA' FONDAMENTALE, NEL BENE E NEL MALE!E SE VOLETE UN MIO PERSONALE GIUDIZIO,SENZA CHE MI CROCIFIGGIATE, AGGIUNGO CHE E' GIUSTISSIMO CHE SIA COSI.


      SICCOME NON SONO NE' BRUNETTA NE' BEFERA, DEVO SPECIFICARE CHE SONO SOLO NOTIZIE DA ME RICEVUTE E CHE POTRANNO BEN ESSERE SVALORIZZATE E SENZA ALCUN VALORE IN FUTURO?



      Consapevole che non tutti apprezzano queste mie informazioni,questa scialorrea di lettere e fonemi, che possono essere considerate come mezzi per essere primedonne o onlus, mi riposo, anche accogliendo l'invito ad "abituare il mio intelletto al dubbio e il mio cuore alla tolleranza",come e' stato scritto



      Ad majora semper

      Commenta


        riducendo all'essenziale..sti Direttori tante belle parole (ringraziamenti lodi lodi lodi) ma poche palle davanti alle bacchettate delle Direzioni Regionali!!!! questa è la verità!!! perchè se i tirocinanti hanno "prodotto" e tutti loro ne hanno beneficiato E TANTO NE HANNO BENEFICIATO!!!, sarebbe stato molto più serio accordarsi tra loro per un politico "C" e quindi mettere in difficoltà le commissioni in caso di eventuali scherzetti! e per concludere se volevano aiutarci davvero (parlo dei Direttori degli Uffici Locali) avrebbero dovuto agire in base ai risultati e non con il timore che una valutazione oltre alla media avrebbe potuto trasformarsi in una lama a doppio taglio!! scusa che hanno trovato particolarmente conveniente, secondo loro!!!

        Commenta


          Originariamente inviato da dru122 Visualizza il messaggio
          riducendo all'essenziale..sti Direttori tante belle parole (ringraziamenti lodi lodi lodi) ma poche palle davanti alle bacchettate delle Direzioni Regionali!!!! questa è la verità!!! perchè se i tirocinanti hanno "prodotto" e tutti loro ne hanno beneficiato E TANTO NE HANNO BENEFICIATO!!!, sarebbe stato molto più serio accordarsi tra loro per un politico "C" e quindi mettere in difficoltà le commissioni in caso di eventuali scherzetti! e per concludere se volevano aiutarci davvero (parlo dei Direttori degli Uffici Locali) avrebbero dovuto agire in base ai risultati e non con il timore che una valutazione oltre alla media avrebbe potuto trasformarsi in una lama a doppio taglio!! scusa che hanno trovato particolarmente conveniente, secondo loro!!!
          Non sono d'accordo su una cosa però: dare a tutti C sarebbe stata la stessa cosa di dare a tutti B. Non è possibile che tutti siano valutati allo stesso modo dopo 6 mesi di lavoro. E mi chiedo...
          - Come farà la commissione a stilare una graduatoria se tutti partono dallo stesso punto?
          - E' corretto che sia solo l'orale a fare la differenza?
          - E' giusto che l'esperienza diretta sul campo (formazione on the job, come piace chiamarla agli sboroni) valga meno della preparazione teorica espressa in un'orale pieno di insidie?

          Per questi motivi credo che qualcosa questo tirocinio dovrà pur valere, altrimenti non capisco perchè non ci abbiano sottoposto direttamente all'esame orale.

          Commenta


            Caro Soleados, io apprezzo le tue parole eccome!
            Io sto sperando davvero che tu abbia ragione!
            Purtroppo le parole del mio direttore sono state chiare, che poi sia un modo per spingerci a studiare il più possibile, a non cullarci e fare una bella figura all'orale potrebbe anche essere! Sicuramente se in tutti gli uffici ci avessero assicurato l'assunzione non ci staremmo dannando sui libri!
            Forse l'indirizzo che verrà seguito è quello da te riferito, ma ora ci stanno facendo penare per spingerci a studiare concludendo tutto il concorso con una bella prova orale!
            Voglio illudermi che sia così

            Grazie per i tuoi pronti ed incoraggianti interventi, sempre accetti in questo mare di sconforto...

            Commenta


              Originariamente inviato da Giallodv Visualizza il messaggio
              Non sono d'accordo su una cosa però: dare a tutti C sarebbe stata la stessa cosa di dare a tutti B. Non è possibile che tutti siano valutati allo stesso modo dopo 6 mesi di lavoro. E mi chiedo...
              - Come farà la commissione a stilare una graduatoria se tutti partono dallo stesso punto?
              - E' corretto che sia solo l'orale a fare la differenza?
              - E' giusto che l'esperienza diretta sul campo (formazione on the job, come piace chiamarla agli sboroni) valga meno della preparazione teorica espressa in un'orale pieno di insidie?

              Per questi motivi credo che qualcosa questo tirocinio dovrà pur valere, altrimenti non capisco perchè non ci abbiano sottoposto direttamente all'esame orale.
              La lettera "C" perchè in caso di tagli potrebbe essere più facile dimostrare che una valutazione oltre la media avrebbe dovuto essere premiata anzichè il contrario e quindi sarebbe stato più difficile per loro ridurre i vincitori... e sono daccordo sul fatto che il tirocinio è una prova concorsuale (cosa di cui si sono dimenticati da tempo) e che la finalità di aver speso oltre 13 milioni di euro si ridurra ad un ex-equo per oltre 1500 partecipanti... e questi errori li pagheranno, poi vedrai..

              Commenta


                Originariamente inviato da ulisses
                Se mi permetti ti rispondo con un esempio:

                io e te abbiamo la medesima B. Ok?
                facciamo il medesimo orale ...voto identico OK
                la differenza la faranno i titoli dell'art.7.7.


                E se poi, per assurdo io e te,abbiamo gli stessi titoli avremo lo stesso punteggio in graduatoria. E allora? Quanti di questi casi ci saranno(identico orale,identici titoli,identico tirocnio).(probabilita' di 1/10000000)

                Ragazzi non e' quello il problema


                Un salutissimo al colto soleados: ho compreso la sottile ed elegante vena amara e polemica del suo ultimo capoverso)
                L'esempio non mi convince perchè, in Lombardia per esempio, saranno interrogate più di 600 persone e la graduatoria dovrà spaziare tra un voto minimo di 24 (sufficienza) ed il massimo di 30, con intervalli di 0,5 punti. E' ovvio dunque che gli ex aequo saranno tanti. Ma il problema non è solo questo, il problema è che, a mio avviso, non può essere solo l'orale a fare la differenza.

                Commenta


                  raga io sono reduce dal concorso INPS e vi garantisco che ci sono concorrenti che non hanno aperto bocca e si sono guadagnate un 29 come se fosse acqua.. avrei dovuto chiedere alla commissione cosa avrà fatto la differenza tra quella persona ed una...."normale"...

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ulisses
                    Poi non lo dico piu':

                    non c'e' solo l'orale ma il tirocinio e i titoli.

                    Non mi hai risposto: quante probabilita' ci sono che io e te abbiamo i medesimi punteggi?

                    Niente di polemico
                    Infatti, se pensi che la valutazione tenga conto di tirocinio orale e titoli, sono d'accordo con te.
                    Il problema degli ex-aequo però rimane, almeno in Lombardia. Ma questo è un problema diverso che prescinde dai fattori che entrano nella valutazione e dipende dal metro di valutazione.
                    Mi spiego meglio numericamente:
                    - Da 24 a 30, con intervalli di 0,5 punti ci sono 13 voti possibili (24 - 24,5 - 25-ecc...)
                    - In Lombardia ci sono 609 concorrenti
                    - supponiamo che circa 50 siano non idonei (spero di no)
                    - se dividiamo il numero dei concorrenti idonei (560) per il numero dei voti possibili (13) otteniamo 43,08. Cioè ci saranno mediamente 43 concorrenti con lo stesso punteggio e ciò nelle posizioni critiche renderà determinente il fattore "età anagrafica".
                    - questo problema si poteva risolvere lasciando come punto di partenza la media delle due prove scritte. In questo modo le differenze sarebbero state di pochi decimi e i casi di ex aequo sarebbero stati pochissimi.

                    P.S. Comunque mi rendo conto che, a questo punto, tutti sti discorsi sono inutili.

                    Commenta


                      Scusate ma dove è scritto che le valutazioni non possono essere 24,56 e deve essere per forza 0.5 lo scarto tra un punteggio ed un altro??

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X