Ragazzi ma francamente se non sanno anche il numero dei chimici che rinunciano,come fanno a dirci quante persone della GN verrannno chiamate?Loro i conti nelle loro tasche se li devono fare bene,non credo che possano cominciare a chiamare a casaccio i primi 300 e poi la seconda tranche come ha detto qualcuno...non esiste...io credo che in partenza si debba sapere con chiarezza e precisione quanti idonei devono essere chiamati dalla GN,comprensivi di tutto,anche perchè io non capisco questa divisione 250+rinunce...cioè con 34 milioni devono fare un TOT di chiamate per forza,una volta sapute le assunzioni dei loro concorsi,faranno TOT meno le assunzioni e sapremo quanti siamo (o siete ).
Un saluto a tutti !
Ragazzi ma francamente se non sanno anche il numero dei chimici che rinunciano,come fanno a dirci quante persone della GN verrannno chiamate?Loro i conti nelle loro tasche se li devono fare bene,non credo che possano cominciare a chiamare a casaccio i primi 300 e poi la seconda tranche come ha detto qualcuno...non esiste...io credo che in partenza si debba sapere con chiarezza e precisione quanti idonei devono essere chiamati dalla GN,comprensivi di tutto,anche perchè io non capisco questa divisione 250+rinunce...cioè con 34 milioni devono fare un TOT di chiamate per forza,una volta sapute le assunzioni dei loro concorsi,faranno TOT meno le assunzioni e sapremo quanti siamo (o siete ).
Un saluto a tutti !
La logica in effetti vorrebbe questo. Anche se io continuo a lamentarmi della lentezza esasperante con cui agisce l'Amministrazione in questione. Mi chiedo, in particolare, perchè gli idonei dei propri concorsi sono convocati alla firma in date differenti: 21 aprile i tributari e gli statistici, 3 giugno gli informatici, una data futura i chimici.
Immagino abbiano presentato tanti piani formativi quanti sono i profili, e fin qui ci siamo. Ma perchè, poi, le assunzioni sono state scaglionate? Forse perchè i piani sono stati presentati in date differenti? E se è così, qual è la ratio? Oppure i piani sono stati presentati contemporaneamente ma le auorizzazionin sono arrivate in date differenti? E, se questo fosse il caso, come mai?
Secondo me ci sono altre variabili di cui non siamo a conoscenza, ma è legittimo pensare a una grande inefficienza di questa Amministrazione.
non si sa quando firmaranno per il semplice motivo che non si sa assolutamente quando saranno chiamati. per quello il discorso delle chiamate scaglionate non mi sembrava assurdo. per aspettare 20 rinunce si perderanno mesi e mesi.
Ragazzi, senza alcuna polemica verso i ragazzi che hanno firmato, ma io fin dall'inizio dissi che un grave errore, nel quale potevano ravvisarsi, forse, anche profili di illegittimità, è stato quello, da parte dell'AD, di chiamare prima i propri idonei.
La Finanziaria 2008 non pone priorità, bensì tratta gli idonei AD e AE - questi ultimi con voto superiore al 46 - alla stessa stregua.
Non so fino a che punto la scelta di chiamare prima tutti gli idonei dei propri concorsi trattando gli idonei AE come categoria residuale (ed eventuale) sia inoppugnabile.
A mio avviso l'AD avrebbe dovuto attendere il passaggio della graduatoria unificata dall'AE, e poi, semplicemente, unire a quella le graduatorie dei propri concorsi richiamati dalla finanziaria, e poi procedere ad un'unica chiamata.
Ho appena parlato con il resp Dgane CGIL il quale mi ha detto che, secondo la sua fonte (Cantilena), prima di Settembre non se ne parla perché l'amministrazione ha rinviato al 17 a Roma la definizione della dotazione organica, la quale passerà poi in CDA i primi di luglio. A luglio, se ci riescono, faranno assunzioni solo per piccole unità nelle regioni in cui hanno grosse carenze. Questa minoranza sarebbe tra il 10-20%.
Il resto della ciurma...entrerà a settembre (prima quindicina).
Della storia del comunicato non ne era al corrente, ma si informava.
Commenta