Ciao Ilaria io parto da Napoli ma un altro giorno....sorry
peccato...effettivamente non è facile trovare la combinazione giusta, giorno, turno e utente di questo forum..sicuramente sul treno ce ne saranno tanti ma magari non frequentano iconcorsi.it.....
cmq in bocca al lupo
Tra 2 giorni m'imbarco anch'io in questa bella impresa..devo dire che negli ultimi 3 giorni ho fatto un ripasso integrale delle 3 materie e non mi ricordavo una caterba di domande!!! ora devo dire che dopo aver dedicato tutto il giorno a fare 1000 quiz e a ristudiare quelle che ho sbagliato qualcosa la ricordo...(quelle in cui chiede la legge o il decreto di certi principi sono atroci!) vabbè ragazzi ancora buono studio per chi come me deve ancora andare e un salutino!
peccato...effettivamente non è facile trovare la combinazione giusta, giorno, turno e utente di questo forum..sicuramente sul treno ce ne saranno tanti ma magari non frequentano iconcorsi.it.....
cmq in bocca al lupo
Tra 2 giorni m'imbarco anch'io in questa bella impresa..devo dire che negli ultimi 3 giorni ho fatto un ripasso integrale delle 3 materie e non mi ricordavo una caterba di domande!!! ora devo dire che dopo aver dedicato tutto il giorno a fare 1000 quiz e a ristudiare quelle che ho sbagliato qualcosa la ricordo...(quelle in cui chiede la legge o il decreto di certi principi sono atroci!) vabbè ragazzi ancora buono studio per chi come me deve ancora andare e un salutino!
Hai ragione la perla, anche io ne sbaglio ancora, ma come dicevo a Rik 80 la più difficile di tutte resta questa:
"Ai fini del D.Lgs. n. 66/2003 (disciplina del rapporto di lavoro connessa alla organizzazione dell'orario di lavoro), l'attività svolta prevalentemente su una installazione offshore (compresi gli impianti di perforazione) o a partire da essa, direttamente o indirettamente legata alla esplorazione, alla estrazione o allo sfruttamento di risorse minerali, compresi gli idrocarburi, nonché le attività di immersione collegate a tali attività, effettuate sia a partire da una installazione offshore che da una nave è denominata?"
richiede uno sforzo non umano!!!
spero tanto non ti capiti, buona fortuna per la prova
non se se avete fatto caso ad una domanda di diritto del lavoro(in realtà è legislazione sociale..) che dice:
Per il periodo di malattia e infortunio è previsto l'accreditamento figurativo?
A) Si.
B) No, ma è previsto il riscatto.
C) No, è prevista la contribuzione volontaria.
e la A è giusta, ma poi.....
Con riferimento ai contributi figurativi, per raggiungere il diritto alla pensione di anzianità (35 anni di contribuzione)
sono utili i periodi di malattia?
A) No, non sono utili.
B) Si, sono utili.
C) Si, non sono utili solo i periodi di disoccupazione.
ma come non sono utili??perchè? se qualcuno lo sa per favore mi illumini perchè sono capace di non dormirci la notte!
non se se avete fatto caso ad una domanda di diritto del lavoro(in realtà è legislazione sociale..) che dice:
Per il periodo di malattia e infortunio è previsto l'accreditamento figurativo? A) Si. B) No, ma è previsto il riscatto. C) No, è prevista la contribuzione volontaria.
e la A è giusta, ma poi.....
Con riferimento ai contributi figurativi, per raggiungere il diritto alla pensione di anzianità (35 anni di contribuzione) sono utili i periodi di malattia? A) No, non sono utili. B) Si, sono utili. C) Si, non sono utili solo i periodi di disoccupazione.
ma come non sono utili??perchè? se qualcuno lo sa per favore mi illumini perchè sono capace di non dormirci la notte!
I contributi figurativi per malattia e infortunio
Sono riconosciuti per i periodi di malattia e inabilità temporanea al lavoro derivante da infortunio di durata non inferiore a sette giorni. Le assenze per malattia senza retribuzione, attualmente riconosciute per 52 settimane nell'intera vita lavorativa, aumentano di 2 mesi ogni 3 anni sino a raggiungere il tetto di 24 mesi nel triennio 2009-2011; ad esempio nel triennio 2003-2005 sono riconosciute 78 settimane (18 mesi).
Condizioni
Per ottenere l'accredito è necessario almeno un contributo obbligatorio precedente il periodo di malattia.
...questo è quanto comunica il sito inps.it
simili contraddizioni ci sono per altre domande che adesso nn ho sotto mano...bah .. nn saprei...
ho controllato sul sito di roma e mi consiglia di prendere linea b direzione laurentina scendere ad eur fermi e prendere l'autobus 705...c'è un modo per arrivare direttamente in metro senza cambiare con il bus????
puoi farti la strada a piedi!!!! ed eviti l'autobus!!! stesso tragitto se scendi ad eur palasport.(600/700metri sotto al sole) cmq da termini consiglio il 714 ...una comodità assoluta....ti ferma al capolinea p.zza nervi, attraversi la strada e sei ne palalottomatica....(impiega max 45 min...ma volendo esagerare). almeno così prendi un solo mezzo senza troppo stress e se ti capita emanuele come conducente ti fai una pancia di risate!!! troppo simpatico!!!
Ciao a tutti!
l'8 ci sono anche io!
Volevo sapere, da chi già ci è andato che mezzi prendere per arrrivare al luogo del concorso partendo da Roma termini.
Grazie a tutti!
A presto..
Commenta