Martina, quoto tutto ciò che hai scritto.
Io sono una della "vecchia guardia" (come direbbe il buon Picard): un paio di anni fa, sempre su questo forum, si discuteva dei "finti" certificati medici presentati in sede di esami orali per slittare di qualche mese...
E' chiaro che la posta in gioco adesso è più alta, ma la sostanza non cambia!!!
Fermo restando che, come Jadzia, anch'io ritengo che sotto il profilo giuridico-amministrativo chi presenti la 104 debba avere la priorità su tutti i 397.
Io sono una della "vecchia guardia" (come direbbe il buon Picard): un paio di anni fa, sempre su questo forum, si discuteva dei "finti" certificati medici presentati in sede di esami orali per slittare di qualche mese...
E' chiaro che la posta in gioco adesso è più alta, ma la sostanza non cambia!!!
Fermo restando che, come Jadzia, anch'io ritengo che sotto il profilo giuridico-amministrativo chi presenti la 104 debba avere la priorità su tutti i 397.

) anche riguardo al fatto che documenti debbano essere presentati subito. Ricordiamoci che sceglieremo una sede difinitiva. Cosa accadrebbe se controllando documenti pervenuti in ritardo si scoprisse che qualcuno non ha titolo per godere di quei diritti? Dovremmo essere riconcvocati tutti?
Commenta