annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso per traduttore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Sì! Le rane sono capitate anche a me! ahahha, il bello è che la prima volte l'ho azzeccata, mentre quando ho rifatto il test no!

    Sì, ho dichiarato C1 in tutte proprio per evitare quello che dici tu.. Per ora comunque non preoccuparti, poi si vedrà! Nel bando mi pare dicesse solo "thorough command" della lingua 2 e forse "good" della lingua 3 (ma, ripeto, non ne sono sicura al 100%).

    Non so se hai studiato lingue o traduzione, ma il mio consiglio è: cerca sempre di "esagerare" un po' quando definisci il tuo livello, più che altro perché spesso la gente che ha un inglese mediocre mette nel cv che ha un livello molto buono o ottimo e quando li senti parlare inorridisci (scrivere non ne parliamo)... Se pensi di essere superiore alle media per quanto riguarda le lingue (e forse lo siamo, altrimenti non parteciperemmo a questo concorso..), venditi bene!
    Ultima modifica di iuz; 11-09-2013, 02:22.

    Commenta


      #42
      Originariamente inviato da iuz Visualizza il messaggio
      Sì! Le rane sono capitate anche a me! ahahha, il bello è che la prima volte l'ho azzeccata, mentre quando ho rifatto il test no!

      Sì, ho dichiarato C1 in tutte proprio per evitare quello che dici tu.. Per ora comunque non preoccuparti, poi si vedrà! Nel bando mi pare dicesse solo "thorough command" della lingua 2 e forse "good" della lingua 3 (ma, ripeto, non ne sono sicura al 100%).

      Non so se hai studiato lingue o traduzione, ma il mio consiglio è: cerca sempre di "esagerare" un po' quando definisci il tuo livello, più che altro perché spesso la gente che ha un inglese medoicre mette nel cv che ha un livello molto buono o ottimo e quando li senti parlare inorridisci (scrivere non ne parliamo)... Se pensi di essere superiore alle media per quanto riguarda le lingue (e forse lo siamo, altrimenti non parteciperemmo a questo concorso..), venditi bene!
      Io all'università ho studiato lettere e filologia moderna!

      Effettivamente mi sono pentito di aver posto B2 nella maggior parte dello spagnolo anziché C1, anche perché penso di cavarmela bene... solo che mi era appena arrivato il DELE B2 con un ottimo voto, e ho pensato che potessero insospettirsi a vedere troppi C1 per uno che ha appena sostenuto il B2. Per fortuna ho dichiarato C1 per l'abilità fondamentale di un traduttore, cioè la comprensione orale, proprio perché sospettavo qualcosa del genere.

      Entrambe le lingue, stando al bando richiedono una conoscenza 'approfondita'... certo, avessero scritto palesemente un livello C1/C2, avrei alzato sicuramente la mia dichiarazione in spagnolo almeno in altre due competenze. In ogni caso, non so se hai fatto il DELE, ma per questa certificazione il lv. B2 è già considerato piuttosto avanzato, e comprende tutta la grammatica della lingua parlata (consecutio temporum, congiuntivi, ipotetiche di qualsiasi grado, frasi idiomatiche ecc.). Mancano giusto le cose ormai squisitamente letterarie come il conque o il congiuntivo futuro.

      Comunque sia, spero che guardino più che altro al risultato delle prove di lingua e di traduzione, dato che, come dici tu, le autovalutazioni lasciano il tempo che trovano. La valutazione dei curricula arriverà dopo tutti i test, infatti, e questo mi rincuora. Ma ripeto, faccio sicuramente male a preoccuparmi di questo mio errore, visto che ci sono da superare due prove, prima, e che prove! Però il dubbio di avere fatto la classica cavolata mi rimane... anche perché ho fatto lo stesso per le mie richieste di tirocinio come traduttore!

      Commenta


        #43
        ho appena fatto i test nuovi su eutraining, quelli gratis.. anche a me sono sembrati più complicati!! ne ho azzeccate tipo 1 o 2 su 5...che disastro..

        Commenta


          #44
          Alcuni sono veramente assurdi, me n'è capitato uno che avrei voluto avere l'autore davanti per strozzarlo! Praticamente c'era una specie di tabellina pieni di quadrati con delle X che comparivano stile battaglia navale. La soluzione era "la ultima X compare qui perché segue un movimento a spirale". Un movimento a spirale? Con delle X? Su una tabellina quadrata?

          Ma chi è l'idiota che ci ha pensato?

          Se davvero la difficoltà è questa, siamo messi male.

          Commenta


            #45
            iuz come va la preparazione?
            Io sto migliorando nettamente con i nuovi abstract, non scendo più sotto gli 8/10.

            Mi trovo invece ancora male con i verbal... ieri ho fatto 70-75-80, oggi 60-65. Ci sono alcune risposte così ambigue che secondo me sono sbagliate... mi chiedo quanto Arboreus abbia curato i test in italiano, a volte le risposte contengono informazioni assolutamente non presenti nel testo!
            Ultima modifica di Sephiroth1311; 13-09-2013, 18:20.

            Commenta


              #46
              Originariamente inviato da Sephiroth1311 Visualizza il messaggio
              Ci sono alcune risposte così ambigue che secondo me sono sbagliate...
              Lo fanno per farti allenare a trovare anche le domande con le risposte sbagliate, sempre presenti nei test EPSO, in modo che se te ne accorgi puoi chiedere di verificarle ed eventualemente neutralizzarle

              Commenta


                #47
                '
                Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggio
                Lo fanno per farti allenare a trovare anche le domande con le risposte sbagliate, sempre presenti nei test EPSO, in modo che se te ne accorgi puoi chiedere di verificarle ed eventualemente neutralizzarle
                Cioè? Come funziona 'sta cosa?

                Commenta


                  #48
                  Originariamente inviato da Sephiroth1311 Visualizza il messaggio
                  Cioè? Come funziona 'sta cosa?
                  Funziona che EPSO non è vicinissimo alla perfezione e quindi ci sono test sbagliati in cui la risposta giusta non è indicata.
                  E' chiaramente un errore e l'unico modo per te di non essere svantaggiata è di accorgertene, segnarti il numero del test incriminato e farlo presente ad EPSO.
                  A quel punto, con il tempo dovuto, EPSO farà le opportune verifiche e nel caso "neutralizzerà" la domanda, aprendo una prateria di conseguenze sulle quali qualcun'altro (a) qui sul forum è ben più ferrata di me.

                  Commenta


                    #49
                    Originariamente inviato da Sephiroth1311 Visualizza il messaggio
                    iuz come va la preparazione?
                    Io sto migliorando nettamente con i nuovi abstract, non scendo più sotto gli 8/10.

                    Mi trovo invece ancora male con i verbal... ieri ho fatto 70-75-80, oggi 60-65. Ci sono alcune risposte così ambigue che secondo me sono sbagliate... mi chiedo quanto Arboreus abbia curato i test in italiano, a volte le risposte contengono informazioni assolutamente non presenti nel testo!
                    Allora, va veramente male.. Non so se sto perdendo le poche speranze che avevo, ma ora nei test vado sempre peggio! Mi sto proprio demoralizzando..

                    Commenta


                      #50
                      Originariamente inviato da iuz Visualizza il messaggio
                      Sì, quello del punteggio dei matematici lo avevo notato, per questo qualche giorno fa ti avevo detto che non mi sembrava impossibile arrivare a 4/10. Io non sono mai stata una cima in matematica, ma ci sta che su 10 domande 4 più fattibili le azzecco, e mi va bene anche azzeccarne solo 4 visto che non viene preso in considerazione per il punteggio finale..

                      Se ti può consolare, io è da giugno che mi alleno e con i verbali mi va da sempre maluccio (da quando ho iniziato a studiare)...faccio circa tra il 50% e il 65%. Anche a me sembrano terribili...lunghi, alcuni un po' complicati da seguire e sempre con 2 risposte entrambe verosimili...

                      Infatti leggevo di un sacco di gente che si lamentava dei matematici che secondo me, invece, sono gli unici che con un po' di allenamento si possono fare meglio o più in fretta... Con i verbali non capisco proprio quale sia il metodo migliore.. Se leggo prima le risposte non mi serve a niente! Devo prima capire il testo e poi rileggermelo per verificare quale tra le 2 verosimili può essere quella giusta... un casino!

                      Inglese invece non saprei.. Mi sono allenata con arboreus ma mi avanzano 6 domande e non riesco a farle (forse perché il minimo per creare un esame è 12). Comunque anche lì dipende...a volte bene, altre peggio..ma per spagnolo tu come o dove ti alleni?
                      Salve,
                      mi aggiungo alla discussione sperando di fare qualche progresso dato che mi sto preparando anch’io ai test.
                      Tanto per fare chiarezza: si sa che abbiamo 2 ore e mezza per i test suddivisi tra verbal reasoning, numerical reasoning, abstract reasoning, language 2 comprehension, language 3 comprehension.
                      Sapete quante domande ci sono per ognuna di queste categorie?Per es, 20 domande per i primi 3 test e 12 per quelli di lingua?

                      Io ho provato ad esercitarmi su “the Ultimate UE test book” di Andreas Baneth, ma non mi sembra in linea con le simulazioni che ci sono sul sito EU quindi (anche se non è semplice) rispetto a queste è più facile.
                      Avete notizie su dove posso trovare esercizi sul test della seconda lingua (che per me è francese)?

                      Qualcuno ha già esperienza di questi test in Italia? sapete com'è l'organizzazione? A quest'ora comunque sono già iniziati, se non sbaglio: c'è già un feedback reale da parte di chi si è presentato?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X