annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso per traduttore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Tu sei iscritta alla pagina Facebook del concorso? Lì forse potrebbero dare questo dato.

    Comunque concordo con te, secondo me saremo circa 1400 a presentarci.

    Commenta


      #32
      Sì sono iscritta..Ora controllo! Grazie!

      Commenta


        #33
        Originariamente inviato da Sephiroth1311 Visualizza il messaggio
        Comunque concordo con te, secondo me saremo circa 1400 a presentarci.
        Quanto ottimismo . Vi consiglio di non pensare a quante persone si presenteranno ma piuttosto a quante saranno in grado di fare un test decente. Che su 6000 persone se ne presentino 1400 credo sia impossibile, che su 6000 persone siano preparate 1400 credo sia probabile .
        Non mi risulta vengano resi pubblici i dati di quelli che si prenotano, ma solo degli iscritti. Poi magari qualcuno mi smentisce
        EV

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da Oniz Visualizza il messaggio
          Quanto ottimismo . Vi consiglio di non pensare a quante persone si presenteranno ma piuttosto a quante saranno in grado di fare un test decente. Che su 6000 persone se ne presentino 1400 credo sia impossibile, che su 6000 persone siano preparate 1400 credo sia probabile .
          Non mi risulta vengano resi pubblici i dati di quelli che si prenotano, ma solo degli iscritti. Poi magari qualcuno mi smentisce
          1400 su 1600 per l'opzione 2! Gli altri 5000 iscritti sono per l'opzione 1 che è indipendente da quella scelta da me e iuz.

          Mea culpa, l'avevo lasciato sottointeso.

          Commenta


            #35
            Sì, sì, intendevamo per l'opzione 2 (1609 iscritti)... Altrimenti saremmo stati davvero troppo ottimisti!

            Commenta


              #36
              Allora, ho proseguito con gli esercizi. È migliorata molto la mia media in matematica (circa 75%) di risposte corrette, mentre sto entrando nel panico con i test verbali... anch'io! In pratica, quelli che avevo fatto non erano quelli di Arboreus ma del libro inglese, abbastanza semplici. Quelli in italiano, invece, non solo sono alquanto complessi, ma (cosa terribile) hanno sempre almeno due risposte quasi ugualmente verosimili. A te come va con questi test, iuz?

              Ho avuto risultati molto altalenanti: prima un 87%, poi un 25% (!) e un 50%. Il QI va abbastanze bene, le prove d'inglese ottimamente (tipo 22/24 o giù di lì) ma sono molto lontano dalla media necessaria per avere qualche chance di passare alla seconda fase con così pochi posti...

              Sul sito di Arboreus consigliano di cominciare a studiare addirittura 3 mesi prima del quiz, forse non hanno tutti i torti. Purtroppo, fino a fine luglio ero all'estero a lavorare e quindi non potevo, e durante agosto non me la sono sentita di rinchiudermi in casa a fare quiz. Ma inizio a pentirmene...

              Comunque, iuz, non so se l'hai notato ma su Arboreus dicono che il punteggio di matematica non sarà preso in considerazione per stilare la graduatoria. Basterà uno score di 4/10 per non essere eliminati, e questo mi tranquillizza.
              Ultima modifica di Sephiroth1311; 10-09-2013, 07:45.

              Commenta


                #37
                Sì, quello del punteggio dei matematici lo avevo notato, per questo qualche giorno fa ti avevo detto che non mi sembrava impossibile arrivare a 4/10. Io non sono mai stata una cima in matematica, ma ci sta che su 10 domande 4 più fattibili le azzecco, e mi va bene anche azzeccarne solo 4 visto che non viene preso in considerazione per il punteggio finale..

                Se ti può consolare, io è da giugno che mi alleno e con i verbali mi va da sempre maluccio (da quando ho iniziato a studiare)...faccio circa tra il 50% e il 65%. Anche a me sembrano terribili...lunghi, alcuni un po' complicati da seguire e sempre con 2 risposte entrambe verosimili...

                Infatti leggevo di un sacco di gente che si lamentava dei matematici che secondo me, invece, sono gli unici che con un po' di allenamento si possono fare meglio o più in fretta... Con i verbali non capisco proprio quale sia il metodo migliore.. Se leggo prima le risposte non mi serve a niente! Devo prima capire il testo e poi rileggermelo per verificare quale tra le 2 verosimili può essere quella giusta... un casino!

                Inglese invece non saprei.. Mi sono allenata con arboreus ma mi avanzano 6 domande e non riesco a farle (forse perché il minimo per creare un esame è 12). Comunque anche lì dipende...a volte bene, altre peggio..ma per spagnolo tu come o dove ti alleni?

                Commenta


                  #38
                  Guarda, anch'io mi lamentavo per la matematica solo perché non sapevo che quel punteggio non verrà contato per la graduatoria finale! Se davvero i test matematici sono di difficoltà media per il nostro concorso, anche perdendoci molto tempo dovrebbe essere fattibile farne 4 (basta anche lavorare bene su 6 e gli altri li si spara a caso).

                  Per lo spagnolo, purtroppo, non ho trovato niente di utile. Né sul sito della UE né sull'arboreus. Teoricamente si potrebbero comprare i verbali in castigliano, ma non avrebbe molto senso, dato che, come tu stessa avrai notato, la modalità è totalmente diverse.

                  La mia speranza è che, avendo vissuto in Spagna fino a fine luglio ed essendo 'fresco' di DELE, mi giri bene. Ricorda che questi test sono calibrati per un'udienza internazionale, quindi penso che ci saranno casi in cui chiederanno di spiegare parole identiche a quelle italiane ma difficilmente comprensibili per un tedesco o per un inglese. Insomma, qua vado al buio!

                  Piuttosto, è una mia impressione o i logical sono diventati più difficili, dopo l'update del sito Arboreus?

                  E ora sotto con altri verbali...

                  Commenta


                    #39
                    mah..non so se sono più difficili! Io ho deciso che non ne compro più e continuo ad allenarmi con quelli che ho (poi ho anche il libro). Hai visto su facebook le prime impressioni? Nessuno si lamenta dei verbal..forse sono io che non sono capace..

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da iuz Visualizza il messaggio
                      mah..non so se sono più difficili! Io ho deciso che non ne compro più e continuo ad allenarmi con quelli che ho (poi ho anche il libro). Hai visto su facebook le prime impressioni? Nessuno si lamenta dei verbal..forse sono io che non sono capace..
                      Guarda, il tempo di qualche giorno e già si dimenticano i testi e le rispettive risposte (a parte quelle più assurde... ti è capitata a te la domanda sulle rane che fuggirono prima del terremoto dell'Aquila?), quindi è inutile spendere ancora, sono d'accordo con te.

                      Io coi verbal sto migliorando, ma ancora mi attesto tra il 75% e il 50%, con picchi di 80 (rari). Le risposte più difficili arrivo a circoscriverle alle due più probabili, ma spesso mi fregano gli avverbi. Ogni tanto spuntano risposte che piazzano degli avverbi tipo "probabilmente" che mi fregano... perché sono le risposte corrette! Ma il testo magari parla di certezze... boh.

                      L'unico consiglio che mi sento di darti è che conviene andare per esclusione, piuttosto che cercando quella giusta. Se c'è anche un elemento di troppo, quasi sicuramente è falsa.

                      Comunque mi sorprendono i commenti degli utenti che hanno già fatto il test. Bisogna vedere se hanno davvero risposto bene o se sono convinti di averlo fatto. Anch'io a volte ho dato risposte nei test che ero sicuro di aver preso, e invece no!

                      I commenti sulla matematica spero che siano di chi non ha studiato. Obiettivamente, se si provano a fare questi esercizi dopo tanti anni senza aver toccato matematica, l'impatto è terribile. Bisogna ripassarsi tutto il calcolo delle percentuali e quando applicare le giuste operazioni, altrimenti si annaspa facilmente al primo impatto.

                      Comunque, è un'impressione mia o i quiz logici di arboreus hanno subito un'impennata nella difficoltà? Me ne sono capitati alcuni veramente assurdi...

                      Invece, mi è venuto un terribile dubbio. Ho dichiarato di avere un livello C1 in tutte le abilità d'inglese tranne che per l'ascolto (dove ho messo B2, e qui ho l'IELTS), mentre ho messo B2 in tutto lo spagnolo e C1 nella comprensione scritta (ho il DELE B2, non il C1). Probabilmente avrei potuto autodichiararmi C1 nell'ascolto o almeno nella produzione orale.

                      Ciò che mi chiedo è questo: siccome il traduttore non è un interprete e lavora con testi scritti, avrò fatto una tonteria a dichiarare un livello tendente al B2 di spagnolo? Ho letto di gente che ha passato le selezioni per poi vedersi rifiutare il colloquio per mancanza di requisiti... certo, nei loro casi era mancanza di esperienza lavorativa, mentre il nostro bando parlava solo genericamente di 'conoscenza avanzata', e un B2 è un livello buono, e ho pur sempre dichiarato C1 allo scritto di spagnolo (ho anche tradotto un intero sito web!).

                      Fermo restando che è difficilissimo che io passi alla seconda fase, se mi dovessero dire qualcosa sul B2 di spagnolo non so come potrei prenderla... tu che hai fatto lingue hai dichiarato C1 in tutto?
                      Ultima modifica di Sephiroth1311; 10-09-2013, 23:05.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X