annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VG6/N a rapporto!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da gnappetto Visualizza il messaggio
    Hai pienamente ragione e sono assolutamente d'accordo con te...m'è capitata così, che devo fà. Sentendo le domande che stavano uscendo non volevo neppure andarmi a sedere. Diciamo che però in questo modo sò stato ripagato per quanto m'è successo la scorsa settimana in un'altra classe di concorso, quando m'hanno chiesto qualcosa neanche incluso nel programma della parte speciale e non è andata come avrei voluto...
    Ah, questi sono i tuoi 2 quesiti.....non avevo capito...pensavo fossero quelli sentiti durante le interrogazioni.....
    In ogni caso puoi ritenerti abbastanza fortunato...... se non altro al 50%........

    Commenta


      Originariamente inviato da saralu Visualizza il messaggio
      questo lo so volevo la definizione di sovranità e un commento al virgolettato, dato che sono state domande fatte
      la sovranità insieme a territorio e popolo rappresentano gli elementi costitutivi di uno stato.
      La sovranità va intesa sia come interna che esterna....
      interna nel senso di imporsi ai soggetti interni esterna nel senso di indipendenzada autorità esterne... a questo punto puoi allacciarti all'art. 11 della costituzione che sancisce appunto che lo stato consente alle limitazioni di sovranità necessarie per garantire la cooperazione tra i popoli e quindi a quegli atti vincolanti del sistema comuinitario.
      In nome del popolo è una semplice rimarcatura che i padri costituenti fecero prorpio per specificare che prima la giustizia e la sovranità erano amministrata in nome del re e inceve con l'avvento della repubblica democratica veniva amministrata in nome del popolo

      Commenta



        L'art. 61 (sagoma limite) del cds recita : Chiunque circola con un veicolo o con un complesso di veicoli compreso il carico che supera i limiti di sagoma stabiliti dal presente articolo, salvo che lo stesso costituisca trasporto eccezionale..............
        Non mi è chiaro, ma in queti casi non è sempre un trasporto eccez. ? boh ...

        Commenta


          Grazie Laura.Ma sempre rifacendomi all'articolo 1 hanno chiesto anche L'Italia è una Rep. democratica fondata sul lavoro, commenti. Che dire

          Commenta


            ragazzi, buondì, scusate per quanto rig. "governo del territorio" oltre a dire che si tratta di materia oggetto di legislazione concorrente di stato regione, secondo quanto previsto art. 117 cost. che dite?

            Commenta


              l'italia è una repubblica democratica perchè il popolo italiano con referendum del 2 goigno del 1946 ha scelto tra repubblica e monarchia... fondata sul lavoro che è considerato un diritto dovere nel primo caso per consentire di mantenere una dignità al cittadino nel secondo caso per portare un benessere costruttivo alla nazione (almeno io questo avrei detto)

              Commenta


                Originariamente inviato da rilù Visualizza il messaggio
                ragazzi, buondì, scusate per quanto rig. "governo del territorio" oltre a dire che si tratta di materia oggetto di legislazione concorrente di stato regione, secondo quanto previsto art. 117 cost. che dite?
                dette due cose sull'art. 117 io dico questo : Per governo del territorio si intende l´insieme delle attività finalizzate alla tutela, alla valorizzazione e alla trasformazione del territorio.
                Il governo del territorio comprende le seguenti discipline:

                - l’urbanistica e la pianificazione d’area vasta;
                - l’edilizia privata;
                - l’edilizia pubblica;
                - la programmazione e realizzazione delle opere e lavori pubblici;
                - le espropriazioni per pubblica utilità;
                - gli interventi di riqualificazione e la disciplina dei centri storici;
                - la pianificazione paesaggistica.

                Commenta


                  Originariamente inviato da saralu Visualizza il messaggio
                  Grazie Laura.Ma sempre rifacendomi all'articolo 1 hanno chiesto anche L'Italia è una Rep. democratica fondata sul lavoro, commenti. Che dire
                  puoi dire che la forma repubblicana è quella prevista dal nostro ordinamento in contrapposizione alla monarchia, e che garantisce la partecipazione del popolo al governo dello stato attraverso l'elezione dei suoi rappresentanti da parte di tuttti i cittadini, e che il lavoro rappresenta il valore fondamentale che qualifica la forma di stato e va a perseguire una politica di difesa sociale volta alla eliminazione di diseguagliznze e privilegi economici attraverso la tutela dell'attività lavorativa

                  Commenta


                    Originariamente inviato da LauraPi Visualizza il messaggio
                    l'italia è una repubblica democratica perchè il popolo italiano con referendum del 2 goigno del 1946 ha scelto tra repubblica e monarchia... fondata sul lavoro che è considerato un diritto dovere nel primo caso per consentire di mantenere una dignità al cittadino nel secondo caso per portare un benessere costruttivo alla nazione (almeno io questo avrei detto)
                    al massimo si poteva aggiungere cos'è la forma di governo

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Armor Visualizza il messaggio

                      L'art. 61 (sagoma limite) del cds recita : Chiunque circola con un veicolo o con un complesso di veicoli compreso il carico che supera i limiti di sagoma stabiliti dal presente articolo, salvo che lo stesso costituisca trasporto eccezionale..............
                      Non mi è chiaro, ma in queti casi non è sempre un trasporto eccez. ? boh ...
                      forse si riferisce al fatto che per essere trasporto eccezionale deve trattarsi di cosa indivisibile???

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X