Originariamente inviato da p_chan
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 mi scuso in anticipo se faccio una domanda banale..ma voi avete provato a interpretare cosa s'intende per ISTITUTI? è una parola inquietante e generica secondo me (tanto per cambiare)...si riferisce ai musei, oppure alle chiese, o ancora alle fondazioni culturali (ad esempio la quadriennale di Roma) o a tutte queste cose insieme? insomma non bastava dire...lineamenti di storia dell'architettura e storia dell'arte con particolare riferimento alla regione, ecc....?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ragazzi ho comprato il simone ma sono davvero SCONCERTATO. Ci fanno studiare tutte queste materie che il ministero non ha mai manco nominato.
 
 Cmq ricapitolando (ho letto le pagine precedenti ma forse mi è sfuggita qualche informazione).
 
 Oltre al MAGGIOLI e al SIMONE cè qualcosaltro (argomento o libro o leggi) che cè da studiare?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 bella domanda... io penso si riferiscano a tutti i musei, le biblioteche, pinacoteche, archivi di stato, palazzi storici, siti archeologici... insomma i luoghi fisici dove in teoria potremmo prendere servizio. Qualcuno ha altre informazioni o teorie al riguardo?Originariamente inviato da verdesoloverde Visualizza il messaggiomi scuso in anticipo se faccio una domanda banale..ma voi avete provato a interpretare cosa s'intende per ISTITUTI? è una parola inquietante e generica secondo me (tanto per cambiare)...si riferisce ai musei, oppure alle chiese, o ancora alle fondazioni culturali (ad esempio la quadriennale di Roma) o a tutte queste cose insieme? insomma non bastava dire...lineamenti di storia dell'architettura e storia dell'arte con particolare riferimento alla regione, ecc....?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Anche io l'avevo interpretata così. Speriamo bene, anche perchè nella mail che ho inviato al Ministero non mi hanno saputo chiarire che significasse "istituti" e non penso che lo faranno in futuro...Originariamente inviato da suzy Visualizza il messaggiobella domanda... io penso si riferiscano a tutti i musei, le biblioteche, pinacoteche, archivi di stato, palazzi storici, siti archeologici... insomma i luoghi fisici dove in teoria potremmo prendere servizio. Qualcuno ha altre informazioni o teorie al riguardo?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 A norma del bando (art. 5, comma 13), superano la prova scritta tutti quelli che ottengono un punteggio minimo di settanta. Non c'è un numero massimo di ammessi all'orale, non c'è alcun cenno ad esclusioni dalla prova orale in base all'età (ci mancherebbe) e dubito fortemente che una procedura concorsuale che escludesse o penalizzasse nella valutazione delle prove in base all'età reggerebbe un minuto davanti al primo ricorso.Originariamente inviato da mel08 Visualizza il messaggioe che ne sai, te?
 che ne sai che non si guardi alla data di nascita gia' da prima dell'atto della formulazione delle graduatorie, per sbrogliare certi impasse di scritti "a pari merito"?
 con l'art. 1 punto 6 del bando, e' come se si dia una sorta di giustificazione nel considerare l'eta' anche in altri momenti della selezione...
 Le graduatorie dell'art. 1 comma 6 sono le graduatorie finali, dopo la prova orale, quando si deve materialmente decidere l'ordine dei candidati e quindi delle assunzioni. E non potendo assumere tutti i pari merito, come in tutti i concorsi a parità di punteggio si dà la precedenza a più giovani e dei titoli di preferenza.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ..e anche quanto tempo avremo a disposizione... un'ora? allora potrebbero essere una decina di domande. Ma forse saranno anche 20 domande? Non ho mai fatto un concorso con le risposte sintetiche, non ho idea... e siamo qui di nuovo a girare a vuoto con le ipotesi. lasciati nell'incertezza del dubbio...Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggioSarebbe bello anche sapere quante saranno le domande
 Commenta


Commenta