annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da homura Visualizza il messaggio
    Una domanda per coloro che hanno partecipato al concorso per assistenti inglesi del 2006:

    Potreste dirmi se i test attitudinali erano più simili a quelli proposti dalla Banca d'Italia per prepararsi al concorso di quest'anno (cioè quelli coi casi aziendali) o più simili a quelli del concorso per assistenti tecnici ICT.

    Grazie mille.
    i test erano proprio quelli

    Commenta


      Originariamente inviato da mariannuzza Visualizza il messaggio
      se ricordo bene, ogni colonna contiene un'addizione
      non erano quelli con i numeri, ma quei quadrati reticolati con un quadratino nero e una coppia di lettere (tipo AD, BB..)

      Commenta


        Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
        i test erano proprio quelli

        Intendi quelli che la Banca d'Italia ha fornito per la preparazione?

        Commenta


          Originariamente inviato da mari78_2008 Visualizza il messaggio
          non erano quelli con i numeri, ma quei quadrati reticolati con un quadratino nero e una coppia di lettere (tipo AD, BB..)
          In pratica ad ogni riga e ad ogni colonna corrisponde una lettera, nei quadrati trovi la combinazione di lettere riga-colonna. Così la prima riga sarà AA AB AC AD, la seconda BA BB BC BD..e così via; devi individuare quello mancante facendo attenzione anche ai quadrati neri però, mi pare.

          Commenta


            Le risposte corrette non ci sono

            Commenta


              Originariamente inviato da mari78_2008 Visualizza il messaggio
              non erano quelli con i numeri, ma quei quadrati reticolati con un quadratino nero e una coppia di lettere (tipo AD, BB..)
              aaah! in genere il quadratino nero si sposta di due caselle in senso orario o antiorario (o almeno io li ho risolti con questo ragionamento)

              Commenta


                Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggio
                In pratica ad ogni riga e ad ogni colonna corrisponde una lettera, nei quadrati trovi la combinazione di lettere riga-colonna. Così la prima riga sarà AA AB AC AD, la seconda BA BB BC BD..e così via; devi individuare quello mancante facendo attenzione anche ai quadrati neri però, mi pare.

                L'ho riguardato e confermo Devi fare attenzione però che risulti annerito un solo quadrato per riga e/o colonna

                Commenta


                  Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggio
                  L'ho riguardato e confermo Devi fare attenzione però che risulti annerito un solo quadrato per riga e/o colonna
                  scusate , sarò tardiva...Al fatto che ogni casella corrisponde ad una combinazione di lettere verticali-orizzontali dalla A alla D, ci sono arrivata, ma con quale criterio avete scelto la risposta giusta=? il quadrato nero che indica?

                  Commenta


                    Qualcuno può aiutarmi a risolvere il quesito 44(A) e 48(B)?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da catia.v85 Visualizza il messaggio
                      Qualcuno può aiutarmi a risolvere il quesito 44(A) e 48(B)?
                      In pratica i quattro quadrati proposti vanno considerati tutti insieme, considerando anche i quadratini anneriti. Mettendoli insieme, non ci deve essere più di un quadratino annerito per riga e/o colonna. Spero sia più chiaro ora

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X