Pasquale, ma tu fai il profilo giuridico o quello per ispettori? Io sono indeciso tra economico aziendale e ispettorato.
Non so ancora . Teoricamente potrei partecipare a tutti i profili ma.... in patrica occorre una solida preparazione sulle materie la cui preparazione non può essere assolutamente improvvisata. Vedremo
Concordo con te ho visto il programma degli anni precedenti, anche io potrei partecipare a tutti i profili, ma la preparazione che occorre è veramente approfondita. Mi fa comunque piacere avere qualcuno con cui confrontarmi su questo forum.
Diciamo che, data la complessità del concorso, tra preselettiva, scritto (prova più dura secondo me) ed orale su tante materie, non mi preoccuperei della prova di lingua che di per se non è complessa (ma io non faccio tanto testo perchè sono stato un anno fuori)...cmq si tratta di una conversazione oppure di un commento ad un brano...certo se rispondi DENGHIU forse potrebbero segarti per l'inglese....
cmq ragazzi io sono per la preparazione però tenete conto che il bando potrebbe uscire, che ne so, a dicembre 2013....e in un anno gli argomenti "caldi" possono cambiare, senza tenere conto che proprio le materie possono cambiare!
Diciamo che, data la complessità del concorso, tra preselettiva, scritto (prova più dura secondo me) ed orale su tante materie, non mi preoccuperei della prova di lingua che di per se non è complessa (ma io non faccio tanto testo perchè sono stato un anno fuori)...cmq si tratta di una conversazione oppure di un commento ad un brano...certo se rispondi DENGHIU forse potrebbero segarti per l'inglese....
cmq ragazzi io sono per la preparazione però tenete conto che il bando potrebbe uscire, che ne so, a dicembre 2013....e in un anno gli argomenti "caldi" possono cambiare, senza tenere conto che proprio le materie possono cambiare!
Vero....dipende anche da quando uscirà il bando e se non ci saranno cambiamenti nello stesso
Bravissim/a! Allora che testi consigli per intermediari?
io ho il ruozi e il forestieri, ma questa volta volevo cambiare visto che la prova di intermediari è andata malissimo, mentre quella di ragioneria l'avevo superata..ora volevo controllare quelli proposti da porter e poi vediamo quelli in uso a Roma (l'altra volta correggeva uno della luiss)
io veramente...non ho ancora iniziato a studiare. Ma non saprei davvero che testo utilizzare...soprattutto per economia degli intermediari finanziari. Per questo speravo in qualche suggerimento . Tu hai iniziato già da due mesi..leggo. Bravo/a......intermediari l'hai iniziata?
CIao Pasquale,
scusa per il ritardo ma la settimana lavorativa è iniziata in maniera devastante..Sto studiando, però conta che lavorando ft il tempo e le energie sono pochine.
Su intermediari, non ho inziato l'ho fatto all'uni ma non ricordo il testo anche se credo siano meglio quelli indicati da POrter.
Su finanza (la mia materia preferita): io studio su appunti del mio prof (o meglio riascolto quando non ricordo qualcosa la registrazioni), poi uso il dall'occhio-salvi ed avrei anche il Metallo, poi ho anche un altro libro che sinceramente ripete le stesse cose dei primi due. Ad ogni modo il Brealy è ottimo.
-Commerciale: il Campobasso non credi?
-Inglese: ho il longman mi eserciterò su quello.
Due domanda per Porter:
-guardando il programma del bando ho notato come gli argomenti del programma siano generici, ad esempio metodi di valutazione aziendale, potrebbe uscire di tutto, come ti sei orientato in merito?
I sindacati ci possono orientare sui libri che utilizzeranno come base per le domande?
-Di contabilità ti hanno fatto domande all'orale, chiedendo oltre ad operazioni spicciole magari un confronto tra ias ed oic?
Grazie in anticipo,
Commenta