annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia - Concorso 60 Coadiutori - 29/4/2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Salve a tutti, sono nuova del forum...ho dato un'occhiata ai post precedenti e mi è sembrato un ottimo luogo dove porre i miei quesiti!Dato che ho letto che è possibile un'uscita nel 2013 di un nuovo concorso per coadiutori, vorrei chiedervi quali testi mi consigliate per il profilo G (vigilanza ispettiva) e a quanti mesi di uscita del bando secondo voi è prevista la prova scritta...in modo che cerco di capire se riesco a prepararmi per tempo data la difficiltà del concorso!

    Commenta


      Intendevo dire che l'ispettorato di vigilanza, nonchè credo la revisione interna, vengono alimentati da carriera interna e automaticamente da coadiutori del profilo G (all'ultimo concorso tutti assegnati all'ispettorato di vigilanza). Se fai il profilo A (economico-aziendale) a priori non puoi essere assegnato all'ispettorato ed è difficile che ti assegnino al servizio studi (alimentato dalle borse di studio nonchè da profili diversi, normalmente economisti).

      Le prove si possono reperire dal sito quando la banca deciderà di renderle pubbliche :-) E cmq la prova del 2011 era un pò diversa da quelle precedenti....

      Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggio
      Come mai, se posso chiedertelo? L'attività di ispettorato che svantaggi presenta rispetto alle altre?grazie

      Commenta


        Originariamente inviato da annù Visualizza il messaggio
        Salve a tutti, sono nuova del forum...ho dato un'occhiata ai post precedenti e mi è sembrato un ottimo luogo dove porre i miei quesiti!Dato che ho letto che è possibile un'uscita nel 2013 di un nuovo concorso per coadiutori, vorrei chiedervi quali testi mi consigliate per il profilo G (vigilanza ispettiva) e a quanti mesi di uscita del bando secondo voi è prevista la prova scritta...in modo che cerco di capire se riesco a prepararmi per tempo data la difficiltà del concorso!
        da febbraio in poi il bando, il test ad occhio e croce non prima di aprile-maggio

        Commenta


          Originariamente inviato da annakamal Visualizza il messaggio
          scusate ma il capriglione é il commentario della cedam di 300 euro?
          speiamo di no

          Commenta


            Grazie mille anic!
            Per test intendi quello preselettivo logico-attitudinale giusto?Più o meno mi potresti dire quante domande in quanto tempo e se c'è un punteggio minimo da fare?Thankssss!

            Commenta


              X ANIC/PORTER:
              per il profilo G ho il Sounders di IF ed anche il Ruozi di ec. e gestione della banca, ma vorrei un consiglio su quale manuale di diritto studiare x legislazione bancaria e finanziaria...Help me!

              Commenta


                Originariamente inviato da Porter Visualizza il messaggio
                Intendevo dire che l'ispettorato di vigilanza, nonchè credo la revisione interna, vengono alimentati da carriera interna e automaticamente da coadiutori del profilo G (all'ultimo concorso tutti assegnati all'ispettorato di vigilanza). Se fai il profilo A (economico-aziendale) a priori non puoi essere assegnato all'ispettorato ed è difficile che ti assegnino al servizio studi (alimentato dalle borse di studio nonchè da profili diversi, normalmente economisti).

                Le prove si possono reperire dal sito quando la banca deciderà di renderle pubbliche :-) E cmq la prova del 2011 era un pò diversa da quelle precedenti....

                Salve Porter,
                volevo sapere la differenza in termini di funzioni tra la "funzione ispettiva di cui al profilo G" e le "funzioni di cui al profilo A". Inoltre in relazione alla sua esperienza, un laureato in Economia e abilitato Commercialista, con con discreta esperienza nell'analisi dei bilanci bancari da un punto di vista contabile e fiscale, per quale funzione sarebbe preferibile concorrere?

                Grazie mille

                Commenta


                  Se ho ben capito le vuole sapere la differenza di mansioni di un neoassunto profilo A e profilo G? Se è così è molto semplice: il coadiutore profilo G è un ispettore, ossia la maggior parte del suo tempo la passa in ispezione in team presso istituti finanziari vigilati in Italia ma anche all'estero....un coadiutore profilo A può avere funzioni differenti a seconda del servizio a cui viene assegnato come ho già scritto in precedenza...può variare dalla politica monetaria, alla gestione dei rischi, rapporti con il tesoro, etc. Per quanto descritto mi sembra che lei appartenga al profilo A (ovviamente sempre facendo riferimento all'ultimo concorso).



                  Originariamente inviato da AdE_007 Visualizza il messaggio
                  Salve Porter,
                  volevo sapere la differenza in termini di funzioni tra la "funzione ispettiva di cui al profilo G" e le "funzioni di cui al profilo A". Inoltre in relazione alla sua esperienza, un laureato in Economia e abilitato Commercialista, con con discreta esperienza nell'analisi dei bilanci bancari da un punto di vista contabile e fiscale, per quale funzione sarebbe preferibile concorrere?

                  Grazie mille

                  Commenta


                    Originariamente inviato da annù Visualizza il messaggio
                    X ANIC/PORTER:
                    per il profilo G ho il Sounders di IF ed anche il Ruozi di ec. e gestione della banca, ma vorrei un consiglio su quale manuale di diritto studiare x legislazione bancaria e finanziaria...Help me!
                    Ciao Anna,

                    io mi sto preparando per il profilo economico aziendale, per ora ho ripassato il programma di finanza e sto per terminare quello di contabilità, non ho toccato intermediari, mentre su diritto mi sa che dovrò chiedere consiglio a voi perchè sono poco pratico (non ricordo quasi più nulla)sui testi, anzi prendo spunto per chiederti (o forse Porter potrebbe aiutarci in merito) se secondo te dovrei anche studiare il tuf.
                    Di finanza ti consiglio il Dallocchio-Salvi ed il Metallo, poi su qualche cosa nel dubbio ho sempre usato il web.
                    Sui test psico-attitudinali: ancora non li ho affrontati (lo farò più in là), Porter qualche pagina indietro aveva indicato il punteggio con cui si passava la preselettiva.
                    Io ho già affrontato con successo una prova di logica-psicoattitudinale e lì devi cercare di allenarti sul tempo e sulla tipologia, speriamo di ricevere del materiale dai sindacati sennò sarà molto a fortuna quella parte.
                    Visto che ci sono Inglese: uso il Brealy-Myers (TOEFL)

                    Ne approfitto per ringraziare tutti Voi e permettetemi un particolare ringraziamento a Porter per il supporto!

                    Commenta


                      Grazie mille Anic!Cmq che bravo già hai iniziato...io ho deciso solo in qst gg di fare il concorso (e speriamo esca!!!)...conto su quello fatto all'uni dato che ho finito un anno fa e di recente ho fatto un master...quindi per quello che posso essere utile su consigli di studio nei limiti di ciò che ho fatto sono a disposizione tua e d chiunque voglia chiedere...ciò detto per commerciale mi hanno cnsigliato o il campobasso o il buonocore mentre leggendo sul forum ho visto che per legislazione bancaria e finanziaria il più accreditato è il capriglione...io nn l'ho mai usato ne ho uno ma è vecchio e nn ricordo di chi è...appena lo recupero ne posto l'autore...in ogni caso una ripassatina a TUB e TUF nn sarebbe male!Cmq per finanza intendi il testo di Gerardino Metallo prof. dell'università di Salerno?Grazie mille ancora per tutti i tuoi suggerimenti!E grazie a tutto il forum...



                      Ultima modifica di annù; 28-12-2012, 20:24.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X