annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da kikk90 Visualizza il messaggio
    Ecco quello che mi è successo al test d inglese per frequesntare il corso avanzato:
    Il test consisteva in una quindicina di domande a computer alcune delle quali interattive (si ascoltava l'audio e si rispondeva) e altre grammaticali e di comprensione del testo, quest'ultime difficilissime .
    Praticamente inizio il test indosso le cuffie e ascolto la conversazione che mi sarebbe dovuta servire per ripondere al quesito; fatto sta che le mie cuffie erano collegate al computer adiacente al mio!!!
    RISULTATO le prime 4 domande le ho "risposte" ascoltando un audio diverso rispetto all'audio che avrei dovuto ascoltare!! Infatti per esempio ricordo ancora una domanda: "dove si trova la banca?" e io ascoltavo tre persone che parlavano di cibo e lavoro ahah e quindi praticamente le prime 4 domande le ho risposto a casaccio!
    Alla quinta domanda mi sono lamentato e veuto l'assistente di laboratorio e ha detto: "boh non ti so dire qual è il problema"... la domanda successiva l'ho chiamato di nuovo e gli ho detto ascolti lei...e lui in maniera stizzita mi ha detto (cito il dialetto napoletano per rendere meglio l'idea): "ma nun vir loc che sta collegat co computer affianc" e di riflesso gli rispondo: "di certo non compete a me questo lavoro" e lui "eh vabbè continua".
    Morale della favola le prime 5 domande le ho "BUTTATE" a fortuna e posso solo sperare che le altre riposte le abbia date corrette!
    Tra l'altro dopo il fattaccio giusto un'altra domanda è stata "orale" quindi oltre al danno anche la beffa!
    Beh forse era destino e comunque aspetto l'esito della prova. Come sempre la prendo con un sorriso
    Continua la maledizione dell'inglese ahah
    Tra l'altro è l'unico esame universitario finora in cui sono stato bocciato (Al primo anno, anche se poi l'ho superato l'appello successivo!!)
    Noo ma che sfortuna... Certo che i computer li potevano collegare meglio!! Certo che una volta che si sono accorti dell'errore, potevano farti ripetere quella parte di esame. Del resto, se ci sono errori su quelle domande, la colpa non è mica la tua.
    Comunque fai bene a prenderla con un sorriso, che poi non è detto che quelle domande siano sbagliate! Magari hai avuto fortuna, che ne sai!!
    Ma hai visto che falbi ti ha risposto riguardo a quel link? Chissà come si evolveranno le cose!!
    Forse Monti una cosa decente l'ha fatta!

    Commenta


      Originariamente inviato da rossoblu Visualizza il messaggio
      Noo ma che sfortuna... Certo che i computer li potevano collegare meglio!! Certo che una volta che si sono accorti dell'errore, potevano farti ripetere quella parte di esame. Del resto, se ci sono errori su quelle domande, la colpa non è mica la tua.
      Comunque fai bene a prenderla con un sorriso, che poi non è detto che quelle domande siano sbagliate! Magari hai avuto fortuna, che ne sai!!
      Ma hai visto che falbi ti ha risposto riguardo a quel link? Chissà come si evolveranno le cose!!
      Forse Monti una cosa decente l'ha fatta!
      Infatti può darsi che la dea bendata si sia innamorata di me in quel frangente!
      Per quanto riguarda Monti ciò che forse ci ha tolto con le pensioni ce l'ha ridato con la tesoreria unica! Aspettiamo l'approvazione totale da parte del parlamento e questo paio di mesi che ha detto Falbi per vedere di quanto aumenterà il fabbisogno della BI comunque niente male come notizia!!!

      Commenta


        Originariamente inviato da kikk90 Visualizza il messaggio
        Infatti può darsi che la dea bendata si sia innamorata di me in quel frangente!
        Per quanto riguarda Monti ciò che forse ci ha tolto con le pensioni ce l'ha ridato con la tesoreria unica! Aspettiamo l'approvazione totale da parte del parlamento e questo paio di mesi che ha detto Falbi per vedere di quanto aumenterà il fabbisogno della BI comunque niente male come notizia!!!
        Se non ho capito male il decreto sulle liberalizzazioni è già entrato in vigore ed è già stato firmato da Napolitano.
        Se non sbaglio quello che sta approvando attualmente la camera è il milleproroghe.
        In questo periodo tra studio e lavoro sto guardando poco i tg e in generale mi interesso poco di politica, quindi se ho detto delle sciocchezze, mi scuso in anticipo.

        Commenta


          Originariamente inviato da rossoblu Visualizza il messaggio
          Se non ho capito male il decreto sulle liberalizzazioni è già entrato in vigore ed è già stato firmato da Napolitano.
          Se non sbaglio quello che sta approvando attualmente la camera è il milleproroghe.
          In questo periodo tra studio e lavoro sto guardando poco i tg e in generale mi interesso poco di politica, quindi se ho detto delle sciocchezze, mi scuso in anticipo.
          Forse mi devo scusare io ho fatto confusione ahah hai ragione è il milleproroghe! Abuso un pò della tua conoscenza il mille proroghe riguarda anche l'assenza di malus in caso di richiesta della pensione da parte di quei lavoratori che erano rimasti beffati dalla nuova legge pensionistica?
          perchè mancavano pochi mesi alla pensione e con il nuovo decreto avrebbero dovuto aspettare molto più tempo o subire una decurtazione dello stipendio...mica dico una c...? ahah
          Ultima modifica di kikk90; 27-01-2012, 14:20.

          Commenta


            A posto l'ho trovato qui quello che ricordavo Riforma Pensioni: deroghe in Milleproroghe per esodati e precoci

            Commenta


              Originariamente inviato da kikk90 Visualizza il messaggio
              A posto l'ho trovato qui quello che ricordavo Riforma Pensioni: deroghe in Milleproroghe per esodati e precoci
              su questo argomento non ero e non sono informata!!

              Commenta


                Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
                mi debbo preoccupare? a parte gli scherzi: denghiuuuu
                Guarda, mi hai fatto schiattare dalle risate. Troppo simpatico. Spero un giorno di conoscerti dal vivo.Saluti

                Commenta


                  Originariamente inviato da rossoblu Visualizza il messaggio
                  Se non ho capito male il decreto sulle liberalizzazioni è già entrato in vigore ed è già stato firmato da Napolitano.
                  Se non sbaglio quello che sta approvando attualmente la camera è il milleproroghe.
                  In questo periodo tra studio e lavoro sto guardando poco i tg e in generale mi interesso poco di politica, quindi se ho detto delle sciocchezze, mi scuso in anticipo.
                  Mi collego a quello che dicevi per fare una riflessione. Il decreto liberalizzazioni è stato sì approvato ed è in vigore dal 24 gennaio, ma necessita di una legge di conversione entro 60 gg per non decadere e quindi in questa sede è suscettibile di modifiche in Parlamento.
                  La riflessione è questa. Sebbene quella che riguarda la Banca d'Italia sia una norma un pò indigesta alle banche che, secondo alcune stime, perderebbero circa 8.600 miliardi di liquidità, è particolamente utile al Ministero del Tesoro il quale dovendo far fronte nei prossimi mesi a cospicui rimborsi di titoli di stato in scadenza ha necessità di questa liquidità (Sole24Ore di ieri). Ritengo quindi che le resistenze che protrebbero venire dal mondo bancario privato non dovrebbero portare intaccare la norma sulla Tesoreria Unica, tanto cara a noi idonei ass.contabile
                  Spero di essere stato comprensibile!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
                    Guarda, mi hai fatto schiattare dalle risate. Troppo simpatico. Spero un giorno di conoscerti dal vivo.Saluti
                    non mancherà occasione

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Guly81 Visualizza il messaggio
                      Mi collego a quello che dicevi per fare una riflessione. Il decreto liberalizzazioni è stato sì approvato ed è in vigore dal 24 gennaio, ma necessita di una legge di conversione entro 60 gg per non decadere e quindi in questa sede è suscettibile di modifiche in Parlamento.
                      La riflessione è questa. Sebbene quella che riguarda la Banca d'Italia sia una norma un pò indigesta alle banche che, secondo alcune stime, perderebbero circa 8.600 miliardi di liquidità, è particolamente utile al Ministero del Tesoro il quale dovendo far fronte nei prossimi mesi a cospicui rimborsi di titoli di stato in scadenza ha necessità di questa liquidità (Sole24Ore di ieri). Ritengo quindi che le resistenze che protrebbero venire dal mondo bancario privato non dovrebbero portare intaccare la norma sulla Tesoreria Unica, tanto cara a noi idonei ass.contabile
                      Spero di essere stato comprensibile!
                      Precisissimo!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X