Originariamente inviato da giando.ing
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il concorso a coadiutori si può fare dopo 6 anni nel grado di assistente, qualunque sia il tuo titolo di studio. Il nostro sindacato, come anche la Banca, ha presentato una proposta (nei prossimi giorni la troverete sul nostro sito), ma la grave crisi economica ha un pò congelato il negoziato in merito. Nei prossimi due mesi vedremo se riusciremo a ripartire o il negoziato, causa crisi, viene rimandato.goo.gl/H1NmPT
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Confermo anche da parte sindacale, dopo il prezioso supporto giuridico, purtroppo da questo punto di vista (per fortuna per molti altri) il nostro è un sistema chiuso e autonomo con sue proprie regole e non si applicano quelle della Pubblica amministrazione. Comunque nei trasferimenti il coniuge e i figli danno un punteggio aggiuntivo.Originariamente inviato da A friend Visualizza il messaggioCara Felicity, innanzitutto in bocca al lupo per tutto (lavoro matrimonio);
credo che tu faccia riferimento all'art. 17 della legge 266 del 1999.
Questo prevede il diritto all'avvicinamento del coniuge al militare, ma richiede due condizioni.
La prima è che il militare sia trasferito d'autorità. Quindi se tuo marito è già per esempio ad Udine e tu sei stata assegnata a Catania, al termine dei due anni cmq non puoi ususfruire della legge.
L'ostacolo maggiore comunque secondo me è un altro.
Lo stesso art. 17 dice che il coniuge del militare deve essere impiegato in una delle amministrazioni di cui all'art. 1, secondo comma, del decreto legislativo n. 29/1993 il quale recita: " 2. Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le regioni, le province, i comuni, le comunità montane, e loro consorzi ed associazioni, le istituzioni universitarie, gli istituti autonomi case popolari, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali e le amministrazioni, le aziende e gli enti del servizio sanitario nazionale."
Come vedi, la BI non c'è.
Certo io non sono un avvocato, quindi le mie sono solo osservazioni personali, ritengo però per rispondere alla tua domanda che quella normativa non sia applicabile.goo.gl/H1NmPT
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quoto in pieno, anche nell'ultimo Decreto legge è passata questa interpretazione:Originariamente inviato da Parvasedapta Visualizza il messaggioSulla natura giuridica di alcuni enti, come la BI, sono stati scritti fiumi di parole.
In soldoni possiamo comunque dire che:
La Banca d'Italia è un Istituto di Diritto pubblico.
in seguito alla c.d. privatizzazione del pubblico impiego tutti i dipendenti pubblici sono ora disciplinati non più dal diritto pubblico (e dunque giudicati dal giudice amministrativo) ma dal diritto privato (e quindi giudicati dal giudice del lavoro come i dipendenti privati), TRANNE alcune categorie, quali:
magistrati; corpi militari, e dipendenti banca d'Italia.
a ciò dobbiamo aggiungere il fatto che la BI è inserita in un contesto di banche centrali europee alle quali deve essere garantita massima indipendenza da ingerenze politico-amministrative.
"La Banca d’Italia tiene conto, nell’ambito del proprio ordinamento, dei principi di contenimento della spesa per il triennio 2011-2013 contenuti nel presente Titolo"goo.gl/H1NmPT
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Grazie!Originariamente inviato da caico Visualizza il messaggioPer tutti quelli che sono alla ricerca del materiale precedentemente caricato su Megaupload:
Chiedete le credenziali di accesso all'area formazione della Falbi qui Contatti | FALBI Confsal scrivendo un messaggio. Vi ricontatteranno loro con tutte le istruzioni.
							
						goo.gl/H1NmPT
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
A Roma ci sono fior di servizi tecnici, dove un laureato in ingegneria può fare dei lavori interessanti. Anche nel mio servizio un vice assistente del concorso del 2003, essendo ingegnere, fa un lavorotecnico a tempo pieno per quanto riguarda le macchine selezionatrici dei biglietti.Originariamente inviato da Aster84 Visualizza il messaggioNon vorrei dire idiozie, anche io ho una laurea in ingegneria, e da quel che ho capito se entri nella carriera operativa è completamente inutile
goo.gl/H1NmPT
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da jymbo79 Visualizza il messaggioCiao Codina,
potresti spiegarmi una cosa?All'orale le domande le sorteggiavano da un gruppo già predefinito come avviene in molti concorsi pubblici o ti chiedevano quello che al momento saltava in mente?
Nessun sorteggio, ogni commissario faceva liberamente domande sulla sua materia.goo.gl/H1NmPT
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Grazie a te ed a A Friend, mi avete rincuorato! Molti miei colleghi di studi mi hanno sconsigliato di fare questo concorso dicendo che avrei buttato i miei studi al rogo.Originariamente inviato da falbi-confsal Visualizza il messaggioA Roma ci sono fior di servizi tecnici, dove un laureato in ingegneria può fare dei lavori interessanti. Anche nel mio servizio un vice assistente del concorso del 2003, essendo ingegnere, fa un lavorotecnico a tempo pieno per quanto riguarda le macchine selezionatrici dei biglietti.
Purtroppo non posso fare il concorso per coadiutore tecnico perche mi mancano i 12 mesi di esperienza lavorativa, visto che sono ancora laureando specialistico (mi manca 1 esame
). Nel caso molto remoto dovessi entrare poi vi romperò le scatole per indicarmi la via giusta per sfruttare la mia tecnicità. A dir la verità non credo molto in questo concorso, visto che siamo tra i 18000 studenti pù bravi d'Italia, ma ci proverò comunque!
Grazie a coloro che ogni giorno sopportano i nostri sfoghi e le nostre domande, spero un giorno di poter ripagare la vostra disponibilità!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ci offrirai un caffè!Originariamente inviato da Aster84 Visualizza il messaggioGrazie a te ed a A Friend, mi avete rincuorato! Molti miei colleghi di studi mi hanno sconsigliato di fare questo concorso dicendo che avrei buttato i miei studi al rogo.
Purtroppo non posso fare il concorso per coadiutore tecnico perche mi mancano i 12 mesi di esperienza lavorativa, visto che sono ancora laureando specialistico (mi manca 1 esame
). Nel caso molto remoto dovessi entrare poi vi romperò le scatole per indicarmi la via giusta per sfruttare la mia tecnicità. A dir la verità non credo molto in questo concorso, visto che siamo tra i 18000 studenti pù bravi d'Italia, ma ci proverò comunque!
Grazie a coloro che ogni giorno sopportano i nostri sfoghi e le nostre domande, spero un giorno di poter ripagare la vostra disponibilità!
							
						goo.gl/H1NmPT
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
idemOriginariamente inviato da Aster84 Visualizza il messaggioGrazie a te ed a A Friend, mi avete rincuorato! Molti miei colleghi di studi mi hanno sconsigliato di fare questo concorso dicendo che avrei buttato i miei studi al rogo.
........................
Nel caso molto remoto dovessi entrare poi vi romperò le scatole per indicarmi la via giusta per sfruttare la mia tecnicità. A dir la verità non credo molto in questo concorso, visto che siamo tra i 18000 studenti pù bravi d'Italia, ma ci proverò comunque!
Grazie a coloro che ogni giorno sopportano i nostri sfoghi e le nostre domande, spero un giorno di poter ripagare la vostra disponibilità!
quasi stessa situazione
stesso spirito e stesse aspirazioni
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da pinodj Visualizza il messaggioidem
quasi stessa situazione
stesso spirito e stesse aspirazioni
Io non ci credevo per niente, ora però sono qui a darvi consigli e lavoro in BI da 6 anni!
Per esprimere la propria tecnicità ci sono gli spazi, però sicuramente bisognerà "soffrire" i primi 2-3 anni svolgendo attività non proprio stimolanti dla punto di visto intellettivo... ma penso che un po' di gavetta si faccia ovunque.goo.gl/H1NmPT
Commenta
 

Commenta