annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova concorso 855 funzionari Agenzia delle Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Ludovica2007 Visualizza il messaggio
    ragazzi mi potete far capire ragionamento??
    Due ciclisti fanno una gara su una pista circolare lunga 500 m partendo
    insieme dai nastri di partenza e con l'obbligo di eseguire 10 giri.
    Sapendo che il primo ciclista viaggia alla velocità di 45 km/h e che il
    secondo corre alla velocità di 20 km/h, quando il primo ciclista
    doppierà il secondo per la terza volta?
    durante steso giro risposta
    se il primo corridore fs 45km/h allore fa 12, 5 metri al secondo( dividi per 3, 6) mentre il secondo corridore fa 5, 5 metri al secondo. qu9ndi il primo corridore percorre 500 metri in 40 secondi, mentre il econdo corridore in 90 secondi. ciò significa che mentre il secondo corridore sta percorrendo il suo primo giro 90 secondi, il primo corridore ha già fatto due giri e sta facendo il terzo giro ossia durante il primo giro del secondo corridore.

    Commenta


      Originariamente inviato da felixia Visualizza il messaggio
      se il primo corridore fs 45km/h allore fa 12, 5 metri al secondo( dividi per 3, 6) mentre il secondo corridore fa 5, 5 metri al secondo. qu9ndi il primo corridore percorre 500 metri in 40 secondi, mentre il econdo corridore in 90 secondi. ciò significa che mentre il secondo corridore sta percorrendo il suo primo giro 90 secondi, il primo corridore ha già fatto due giri e sta facendo il terzo giro ossia durante il primo giro del secondo corridore.
      scusami non ho capito il ragionamento...ti puoi spiegare meglio?

      Commenta


        Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
        r. c, perchè?
        i possibili quadrati costruibili sono composti dai seguenti numero di tessere: 4, 9, 16, 25, 36, 49, 64, 81, 100, 121, 144

        ossia i quadrati di 2 , 3 , 4 etc etc

        a questo punto è facile vedere come il ragazzino avendo a disposizione 150 tessere potrebbe costruire:

        1) 3 quadrati- il primo con 121 tessere. il secondo con 25 il terzo con 4 =150 resto zero;
        ...
        ma anche altre combinazioni con resto zero ma mi fermo qui avendo già risposto alla domanda.

        spero di aver risposto correttamente e nel miglior modo

        Commenta


          Originariamente inviato da Ludovica2007 Visualizza il messaggio
          ragazzi mi potete far capire ragionamento??
          Due ciclisti fanno una gara su una pista circolare lunga 500 m partendo
          insieme dai nastri di partenza e con l'obbligo di eseguire 10 giri.
          Sapendo che il primo ciclista viaggia alla velocità di 45 km/h e che il
          secondo corre alla velocità di 20 km/h, quando il primo ciclista
          doppierà il secondo per la terza volta?
          durante steso giro risposta
          non mi trovo con la risposta ...se il primo doppia il secondo per la terza volta significa che in quel momento ha un vantaggio di 1.500 metri (500*3)...questo vantaggio è dato dalla differenza di velocità dei due ossia 45-20=25 km/h

          ora si tratta di calcolare in quanto tempo vengono coperti 1500 metri a 25 km/h
          25 km/h = 25000 metri/h= 6,94 metri/s
          1.500/6.94= 216 secondi---in questo momento avveiene il terzo doppiaggio

          ma al 216esimo sec. il primo sarà già al quinto giro compiuto e nel sesto in esecuzione (12,5*216)/500
          e il secondo sarà al secondo giro compiuto e nel terzo in esecuzione ( 5,56*216)/500

          Commenta


            Date le seguenti relazioni: A è B, B è C, C può essere A, A non è D, C non è D, E non è C. Quale delle seguenti conclusioni relative a E è corretta?


            A non può essere E (corretta)
            E può essere B
            Ogni D è E
            E può essere A

            Commenta


              Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
              -7 -11-12 alfabeto italiano.
              ludovica devi ragionare!!!
              devi trovare il nesso tra le lettere, la successione delle lettere nella sequenza ha un ordine logico.
              guarda la successione prima seconda +7
              lòa successione seconda terza +11
              la successione terza quarta +12
              andiamo avanti:
              successione quarta quinta: di nuovo +7
              prova del nove: quinta sesta +11
              a questo punto è scontato che dopo ci sarà un +12 e di nuovo +7...
              non ho capito questa serie ma non dobbiamo convertire le lettere in mumeri
              a me viene 7 14 4 16 2 13 ma non riesco a capire??

              Commenta


                ...ho letto ke ci sono dispense di Cotruvo, però non le ho trovate tra gli allegati, infatti ho notato che alcuni ragazzi hanno chiesto di riceverle via email.....magari se potrei averle anche io, ve ne sarei grata....
                il mio indirizzo è: fralety@yahoo.it
                grazie milleeee!!!!!

                Commenta


                  Scusate anche io non sono ancora riuscito ad avere le dispense di Cotruvo ci sarebbe qualcuno così gentile da inviarmele? vi sarei veramente grato.
                  la mia mail é tommyross12@libero.it
                  grazie

                  Commenta


                    Ciao a tutti
                    oggi ho la correzione di 240 quiz fatti nell'ultima settimana (Ripam comune di napoli + ripam senza soluzione) poi passo agli shl
                    Buoni quiz a tutti
                    Mich

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Marcelloimperato Visualizza il messaggio
                      Date le seguenti relazioni: A è B, B è C, C può essere A, A non è D, C non è D, E non è C. Quale delle seguenti conclusioni relative a E è corretta?


                      A non può essere E (corretta)
                      E può essere B
                      Ogni D è E
                      E può essere A
                      Se A=B B=C allora A=C e se E non può essere C allora nemmeno A può essere E

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X