annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova concorso 855 funzionari Agenzia delle Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    è stato gia detto ma non ricordo ...
    quanto tempo è stato concesso nel 2008 e 2009 per la seconda prova ?

    Commenta


      Mi associo

      Commenta


        Ho alcuni dubbi... (una prima premessa sulla prova e poi sugli esercizi)

        Ciao a tutti,

        Ho alcuni dubbi... (una prima premessa sulla prova e poi sugli esercizi)



        • la prima domanda la riposto visto che non ho ricevuto risposta:
          Per fare la prima prova ho comprato un libro di testo e un libro di quiz della maggioli.
          nel libro dei quiz ci sono esempi anche riguardanti la seconda prova e contengono: comprensione di un testo, serie numeriche e calcolo di percentuali.
          ieri ho dato un'occhiata alle varie sezioni di questo forum e in un qualche thread avevo visto che si parlava di un sito contenente 7.200 domande ripam... non sono proprio sicura ma credo si tratti di I Quesiti attitudinali per le selezioni RIPAM | Riqualificazione PA (visto che anche qua ci sono 7.200 domande ripam).
          Però non ci sono le soluzioni.... inoltre su questo sito ci sono tante categorie di domande anche di tipo diverso dalle 3 indicate sul libro maggioli.
          Non si sa esattamente che tipo di test saranno presenti nella seconda prova?
          Bisogna esercitarsi su tutte le categorie?
        • Poi ho trovato http://www.quiz-concorsi-online.com che è molto più comodo per esercitarsi visto che fa una simulazione di prova on line... in questo caso alla fine compare la risposta giusta ma visto che non sono commentate in molti casi non riesco a capire la logica...
        • è la prima volta che faccio questi quiz e vorrei davvero imparare ma senza le soluzioni commentate è difficile... posso chiedere qui?



        Ragionamento numerico:
        • 8 12 (19) 29 42
        • 7 25 15 (17) 4 28
        • 13 20 (25) 28 29 (può essere -7 -5 -3 -1)
        • 3 7 1 (9) 5 5



        Ragionamento numerico deduttivo:
        39-27-12
        64-24-10
        28-16-10 (sol)
        27-14-7 (meno)
        36-12-9 (meno)
        82-10-16 (meno)


        56 61 70
        64 29 78
        32 37 46
        40 45 54 (sol)
        in questo caso avevo trovato + 5+9
        però tra le soluzioni era presente anche 54 59 68 (e quindi ho sbagliato con questa)
        i meno erano:
        56 65 55 (meno)
        42 47 56 (meno) e anche in questo caso ancora + 5+9...


        7 8 9 10
        2 4 5 7
        3 4 6 7 (sol)
        4 3 2 1 (meno)
        9 7 2 5 (meno)
        Potrebbe essere solo numeri disposti in modo non decrescente? Mi sembra un po' troppo banale...


        21 4 3
        27 9 14
        66 12 36 (sol)
        49 12 35 (meno)
        57 11 31 (meno)


        64 6
        74 7
        94 9 sol
        78 11 (meno)
        69 6 (meno)
        52 5 (meno)


        33 9
        81 8
        13-3 sol
        18-6 (meno)
        25-5 (meno)
        pensando che non dovevano essere numeri divisibili avevo messo: 43-7 , senza vedere 13-3


        60-40
        11-89
        66-34 SOL
        70-28 (meno)
        69-41 (meno)


        2-3-4-5
        1-5-6-9
        4-6-7-8 SOL
        7-8-7-5 (meno)
        3-6-9-1 (meno)




        Ragionamento verbale
        • capitale, capitello, titolo (colonna)
        • temperante, connaturato, immanente ( moderato)
        • tattico, tattica, tattile (tatto)
        • pelle, pelliccia, borsa, (colbacco)
        • rigido, vero, posticcio, (indulgente)





        grazie a tutti per l'attenzione e l'aiuto,
        Angela

        Commenta


          Ciao,in poche parole se vuoi le spiegazioni al malmeno x iniziare prendi il Maggioli x la seconda prova e lì ci sono le risposte condotte e inizi a capire il meccanismo.
          Per ora esercitati su numerico,critico numerico e verbale. In seguito associa il resto.
          Se non capisci le serie numeriche vai sul thread apposito e scrivi la serie e ti si spiega.
          Scarica i Ripam dai link postati qui e ti eserciti con noi. Ora ti rispondo ad alcuni tuoi quesiti

          Commenta


            Serie numeriche:
            la 1 è una serie alternata. Moltiplica 8 19 x2e aggiungi al risultato 2
            12 moltiplica x 2e aggiungi 5.

            La 2 e la 4 si sommano le coppie. Nella due la somma è 32 nella 4 è 10

            La 3 invece è una serie continua +7 -5 +3 -1

            Commenta


              ONumerico deduttivo per ora lascia stare

              Commenta


                ragazzi oggi ho simulato tutte e 4 le tipologie critico verbale critico numerico.numerico e comprensione verbale
                da 80 quesiti tratti dalla banca dati SIMONE punteggio basso solo 62 esatte
                ho cannato tutte le tabelle!!!!!!
                buon pomeriggio
                mich

                Commenta


                  Siamo ancora a Luglio. Da qui all autunno saprai anche quelle. Pensa me che devo iniziare!

                  Commenta


                    oggi, mentre pedalavo con il mio triciclo, percorrendo 2 piazze identiche, tranne che lungo il lato di una si svolgevano le prove di una sfilata di modelle in bikini, ho impiegato un minuto e mezzo nel fare il giro,nell'altra piazza, dove non era organizzato nulla, ho impiegato solamente 90 secondi, quale di queste riflessioni è giusta?
                    a) la piazza dove non era organizzato nulla è più piccola;
                    b) la piazza dove si svolgeva la sfilata è più grande;
                    c) le piazze, pur avendo la stessa grandezza, quella dove si trovavano le modelle, la percorevo in senso contrario al moto terrestre rallentandomi, rispetto all'altra percossa nello stesso senso del moto terrestre;
                    d) la piazza della sfilata era più affollata rispetto all'altra;
                    e) perchè è lo stesso tempo;
                    f) perche avendo percorso per prima la piazza vuota, mi sentivo più stanco nell'altra;

                    Commenta


                      Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
                      oggi, mentre pedalavo con il mio triciclo, percorrendo 2 piazze identiche, tranne che lungo il lato di una si svolgevano le prove di una sfilata di modelle in bikini, ho impiegato un minuto e mezzo nel fare il giro,nell'altra piazza, dove non era organizzato nulla, ho impiegato solamente 90 secondi, quale di queste riflessioni è giusta?
                      a) la piazza dove non era organizzato nulla è più piccola;
                      b) la piazza dove si svolgeva la sfilata è più grande;
                      c) le piazze, pur avendo la stessa grandezza, quella dove si trovavano le modelle, la percorevo in senso contrario al moto terrestre rallentandomi, rispetto all'altra percossa nello stesso senso del moto terrestre;
                      d) la piazza della sfilata era più affollata rispetto all'altra;
                      e) perchè è lo stesso tempo;
                      f) perche avendo percorso per prima la piazza vuota, mi sentivo più stanco nell'altra;
                      la risposta è la E, ma non so perchè io nella piazzie con le modelle avrei impiegato molto più tempo!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X