Black rain, ma sei Giak?
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	Ospite - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	Ospite - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io l'avevo intuito dalle cose che scriveviOriginariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggiocosì dicono
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
pepito, ma tu non sei già funzionario?Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioSalve ragazzi ... come procede lo studio? qualcuno ha notizie circa la data della seconda prova ??
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Incredibile Ezio, non so perche ' l'avevo sospettato...davvero. Scusa, come hai fatto a capirlo?Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioBlack rain, ma sei Giak?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Detto in soldoni: la ritenuta alla fonta a titolo definitivo, meglio definita " a titolo di imposta" agisce in maniera definitiva sul reddito. Ossia quel prelievo esaurisce ogni pretesa del fisco e fa si che il reddito sul quale sia operata sfugge alle ordinarie regole di progressività. Essendo la progressività la regola base, questo tipo di ritenuta è considerata eccezionale ed applicata in poche ipotesi, fra cui alcuni redditi pagati a non residenti ed alcuni redditi di capitale.Originariamente inviato da parimpampù82 Visualizza il messaggioSapete dirmi perchè la RITENUTA ALLA FONTE A TITOLO DEFINITIVO è esclusa dalla base imponibile??
Intendo dire la rirenuta a titolo d'acconto pure agisce sulla base imponibile, ma prima del suo "formarsi"....
Illuminatemi. Ciao.
Mentre la ritenuta a titolo di acconto non fa sfuggire il reddito alle ordinarie regole di progressività e quindi ha un campo di applicazione più vasto. Semplicemente si anticipa il versamento rispetto alla percezione totale del reddito. Il reddito va interamente dichiarato, l'imposta va dapprima calcolata sul reddito totale e dall'imposta totale andranno poi dedotte le ritenute già operate.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
devo avere qualche talento per l'individuazione dei profili psicologici; poco fa, leggendo il forum dei 220 ho avuto conferma.Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggioIncredibile Ezio, non so perche ' l'avevo sospettato...davvero. Scusa, come hai fatto a capirlo?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
diciamo metà ... devo fare il tirocinio in quanto ho interrotto il tirocinio della precedente proceduraOriginariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggiopepito, ma tu non sei già funzionario?
Commenta
 

Commenta