bella domanda.
l'elemento psicologico dovrebbe cambiare perchè nella corruzione c'è dolo per entrambi invece nella concussione solo per il p.u....quindi dico a)
ragazi le domande che postate sono poco in linea con quelle degli anni passati,un buon 70% di esse è semplice.
e poi le materie sono 9,tributario conta ma non basta mica
ragazi le domande che postate sono poco in linea con quelle degli anni passati,un buon 70% di esse è semplice.
e poi le materie sono 9,tributario conta ma non basta mica
black abbiamo capito il concetto
infatti sono state fatte domande di penale e cont fra ieri e oggi
se vuoi allarga il campo con tuoi quesiti
Chiara ma queste due domande sono vecchie domande postate sul forum? Comunque io sono d'accordo con Rik!
Si, sono vecchie domande che ho trovato sul forum, ma che sono rimaste senza risposta e a cui non sono riuscita a trovarne una da sola.
Ad esempio c'è anche questa (ma non chiedermi da chi e quando è stata postata):
Le società di capitale possono chiedere finanziamenti a tutti i soci?
a) si, purchè detengano una partecipazione al capitale socieòla pari al 10% dell'ammontare del capitale sociale risultante dall'ultimo bilancio
b) no
c) solo ai soci che risultano iscritti nel libro dei soci (se istituito) o in CCIAA da almeno 3 mesi e detengono una partecipazione al capitale sociale pari almeno al 2% dell'ammontare del capitale sociale risultante dall'ultimo bilancio approvato
ragazi le domande che postate sono poco in linea con quelle degli anni passati,un buon 70% di esse è semplice.
e poi le materie sono 9,tributario conta ma non basta mica
dai black, posta qualche domanda anche tu così ci misuriamo su più livelli di difficoltà
Si, sono vecchie domande che ho trovato sul forum, ma che sono rimaste senza risposta e a cui non sono riuscita a trovarne una da sola.
Ad esempio c'è anche questa (ma non chiedermi da chi e quando è stata postata):
Le società di capitale possono chiedere finanziamenti a tutti i soci?
a) si, purchè detengano una partecipazione al capitale socieòla pari al 10% dell'ammontare del capitale sociale risultante dall'ultimo bilancio
b) no c) solo ai soci che risultano iscritti nel libro dei soci (se istituito) o in CCIAA da almeno 3 mesi e detengono una partecipazione al capitale sociale pari almeno al 2% dell'ammontare del capitale sociale risultante dall'ultimo bilancio approvato
Commenta