annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Nessun Dipendente dell'Agenzia che capiti da queste parti che può dirci la data della prima prova?

    Commenta


      Ragazzi oltre all' articolo 2522 che stabilisce il numero minimo di soci per quanto riguarda le societa' cooperative ci sono altri articoli che stabiliscono numeri minimi di soci che non siano cooperative??

      Commenta


        Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
        infatti, e giusto per la cronaca, al primo anno di università di economia e commercio, il professore di matematica ci disse:
        quelli che provengono dai licei si dimentichino di conoscere la matematica
        quelli che provengono dai tecnici commerciali si dimentichino di conoscere la ragioneria...
        quindi come vedi partiamo tutti dallo stesso livello..
        e comunque una volta compreso in modo corretto il meccanismo di funzionamento della partita doppia che è la base della contabilità ordinaria, le scritture non si memorizzano, si ricordano tramite ragionamento.
        buona giornata.
        scusa che università?, perchè anche il mio diceva le stesse cose

        Commenta


          Ragazzi oltre all' articolo 2522 che stabilisce il numero minimo di soci per quanto riguarda le societa' cooperative ci sono altri articoli che stabiliscono numeri minimi di soci che non siano cooperative??

          Commenta


            Originariamente inviato da mario0 Visualizza il messaggio
            Ragazzi oltre all' articolo 2522 che stabilisce il numero minimo di soci per quanto riguarda le societa' cooperative ci sono altri articoli che stabiliscono numeri minimi di soci che non siano cooperative??
            Non ci sono numeri minimi se non per le cooperative. Ovviamente nelle società in accomandita devono esserci entrambe le categorie : sia accomandanti che accomandatari. Invece per le SPA e srl e' prevista la disciplina Delle società unipersonali ovvero con unico socio . Altro non ricordo!
            Ultima modifica di frenci87; 22-03-2012, 12:13.

            Commenta


              Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggio
              scusa che università?, perchè anche il mio diceva le stesse cose
              economia e commercio di Bari prof. Albano
              ezio79 me la togli una curiosità: l' immagine che compare accanto al tuo nick CHI E'?? non riesco a capirlo perchè è piccola e non ci vedo benissimo..

              Commenta


                Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
                economia e commercio di Bari prof. Albano
                ezio79 me la togli una curiosità: l' immagine che compare accanto al tuo nick CHI E'?? non riesco a capirlo perchè è piccola e non ci vedo benissimo..
                Il tuo futuro datore di lavoro hihiih

                Commenta


                  Ragazzi chi mi spiega meglio la differenza tra colpa e colpa grave?

                  Commenta


                    Ma questo professore diceva una xxxxxx pazzesca!!!!Vuoi mettere la contabilità che ti insegnano in 3 anni di ragioneria con quella in 6 mesi di corso universitario.....su...chi viene dalla ragioneria è superavvantaggiato ..è come se mettessi uno che ha fatto lo scientifico ed uno che ha fatto ragioneria a fare un esame di latino

                    Commenta


                      Originariamente inviato da frenci87 Visualizza il messaggio
                      Non ci sono numeri minimi se non per le cooperative. Ovviamente nelle società in accomandita devono esserci entrambe le categorie : sia accomandanti che accomandatari. Invece per le SPA e srl e' prevista la disciplina Delle società unipersonali ovvero con unico socio . Altro non ricordo!

                      Grazieee, credo sia proprio cosi'....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X