Originariamente inviato da mario0
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Si va bene.. anche se io intendevo seguirlo in aula non on line... cmq quali sono i prezzi che tu sappia?Originariamente inviato da frenci87 Visualizza il messaggioCiao! Anche a me interesserebbe il corso on line solo che costa abbastanza e mi sembra una follia !!! Pero' ovviamente potrebbe essere di aiuto. Se ti interessa, e qualcun altro si vuole unire, propongo una comunione di beni ovvero, ne acquistiamo uno e ci dividiamo il costo. Cosa ne pensi?
Commenta
-
In aula costa sui 590!!! On line 490! Poi non so se IVA inclusa! Tu di dove sei? Io sono di Bologna e qui lo fanno a Ferrara per cui a me non conviene in aula visti già i prezzi!!!!pero' cm vuoi .. Facciamo magari un appello per chi voglia unirsi!!!Originariamente inviato da mario0 Visualizza il messaggioSi va bene.. anche se io intendevo seguirlo in aula non on line... cmq quali sono i prezzi che tu sappia?
Commenta
-
In aula forse 690 .. Non ricordo bene cmq le cifre sono quelleOriginariamente inviato da frenci87 Visualizza il messaggioIn aula costa sui 590!!! On line 490! Poi non so se IVA inclusa! Tu di dove sei? Io sono di Bologna e qui lo fanno a Ferrara per cui a me non conviene in aula visti già i prezzi!!!!pero' cm vuoi .. Facciamo magari un appello per chi voglia unirsi!!!
Commenta
-
Io Roma, intendevo in aula per confrontarmi il piu' possibile...Originariamente inviato da frenci87 Visualizza il messaggioIn aula forse 690 .. Non ricordo bene cmq le cifre sono quelle
Commenta
-
Grazie giada...ho capito, anxche se nn ho molto capito l'esempio di domanda riportato da marcello....Originariamente inviato da giada06 Visualizza il messaggioALLORA VEDIAMO SE RIESCO:
per esigenze di semplicità i soggetti che svolgono sia attività imponibile che attività esente, invece che procedere ad una difficile ripartizione analitica degli acquisti a seconda della loro destinazione, applicano all'intero ammontare di imposta detraibile un meccanismo di calcolo pro-rata, per vedere quanta detrazione gli spetta.
il calcolo prorata si fa: operazioni imponibili+operazioni assimilate alle imponibili "fratto" operazioni imponibili+operazioni assimilate alle imponibili+operazioni esenti= pro rata di detrazione
spero di essere stata chiara.
Leggendo una guida fiscale mi ritovo un Pro rata Patrimoniale anche nell'ambito IRES in relazione alla thin capitalization....cioè un calcolo che si fa x a quota indeducibile degli int.passivi derivanti dal'indebitamento riferito alla detenzione di partecipazioni!
che mi dite?????
Commenta
-
hO studiato da poco il pro rata relativo all'IVA..bene, si ha questo istituto in tutte quelle ipotei in cui un cedente/impresa/ committente effettua operazioni per lo più imponibili e, in maniera minima, operazioni esenti(le possiamo chiamare " esenti occasionali").In questo caso per evitare che il soggetto passivo si trovi in situazioni di non pagare l'imposta, ma nemmeno di confondere le esenti con le imponibili in sede di imposizione, si tiene conto di entrambe, ma usando una frazione che è uguale a operazioni imponibili/ esenti più imponibili; il cui risultato sarà il pro rata, ossia la percentuale di imponibile tassato....Originariamente inviato da shiri@ Visualizza il messaggioChi potrbbe spiegarmi il pro rata ?
Commenta
-
Originariamente inviato da mario0 Visualizza il messaggioIo Roma, intendevo in aula per confrontarmi il piu' possibile...
Certo immagino! Io lo farei ma non avendo la sicurezza di passare ... Mi dispiacerebbe buttare via questo soldi!
Commenta
-
scusate, ho chiuso male poco prima, il pro rata sarà quindi un ammontare che verrà utilizzato per la detrazione dall'iva da pagare, ossia per il credito nei confronti dello stato, che verrà esercitato, dal registro degli acquisti relativi alle spese per l'esercizio dell'impresa, dell'esercizio di arte o professione, prestazione di servizi o cessione di beni.
Se la somma posta in detrazione è superiore all'iva da versare, si potrà chiedere il rimborso.
p.s. ma in contabilità cme state studiando?? solo simone o anche un altro testo?? di che tipo????e soprattutto cosa state approfondendo?
Commenta

Commenta