Dipende cosa intendi per politiche di stabilizzazione dei risultati economici nel tempo.
Se lo fai rispettando i principi contabili non è vietato, anzi ne sei obbligato (ad esempio l'ammortamento o la svalutazione dei crediti sono politiche di stabilizzazione ma sono previste dalle norme). Se lo fai in modo fraudolento è vietato perchè alteri i valori di bilancio
Se lo fai rispettando i principi contabili non è vietato, anzi ne sei obbligato (ad esempio l'ammortamento o la svalutazione dei crediti sono politiche di stabilizzazione ma sono previste dalle norme). Se lo fai in modo fraudolento è vietato perchè alteri i valori di bilancio

diceva che invece sono auspicabili per "riparare" l'azienda da perdite successive (politica di livellamento). La tua risposta mi ha chiarito tutti i dubbi grazie.

Commenta