un altro topic ho letto per 855ae il 27 aprile. sarà vero? qualcuno ha notizie precise sulla prima prova?
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
bene, così mi butto da un ponte.Originariamente inviato da telunit82 Visualizza il messaggioun altro topic ho letto per 855ae il 27 aprile. sarà vero? qualcuno ha notizie precise sulla prima prova?
qui si da quasi per certo l'8 giugno, dicesi aule già prenotate
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
a me hanno detto 1 aprileOriginariamente inviato da telunit82 Visualizza il messaggioun altro topic ho letto per 855ae il 27 aprile. sarà vero? qualcuno ha notizie precise sulla prima prova?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
è l'annullamento in autotutela, consiste nel potere della PA di annullare i propri atti i quali, in sede di riesame, siano riconosciuti illegittimi o infondati,Originariamente inviato da mario0 Visualizza il messaggioChi mi spiega meglio cosa si intende per " Annullamento in sede di riesame"????
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
A ok, quindi se non sbaglio tra gli scopi e' presente anche quello di rendere meno costoso il procedimento?Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioè l'annullamento in autotutela, consiste nel potere della PA di annullare i propri atti i quali, in sede di riesame, siano riconosciuti illegittimi o infondati,
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ragazzi, vi e' obbligo di concludere il procedimento con un provvedimento espresso se il procedimento consegua obbligatoriamente ad un' istanza ovvero sia iniziato d' ufficio! Fin qui tutto ok, ma non capisco una cosa... negli altri casi non vi e' cmq l' obbligo di concludere il procedimento?? Tipo quando sia iniziato ad istanza di parte????????
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Buongiorno a tutti.
qualcuno mi chiarirebbe gentilmente un dubbio?
Con il nuovo regime dei contribuenti minimi è stato eliminato il vecchio regime agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo (art. 13, L. 388/2000)? Il dubbio nasce dal fatto che i requisiti di questo regime si sono praticamente andati ad aggiungere a quelli dei nuovi "minimi".
Studiare su un libro ormai obsoleto tenendo d'occhio tutte le novità è snervante
							
						
Commenta
 

Commenta