Originariamente inviato da mario0
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
x Mario e Giada ed errata corrige
@Mario, hai ragione sono stata poco chiara,
hai ragione tu, le operazioni che intende Giada sono quelle escluse e non esenti
@Giada, ho sbagliato nel dirti che nel Simone è scritto quello che dici tu, quello che c'è scritto è che il contribuente che fa solo operazioni esenti può NON presentare la dichiarazione annuale Iva!!
Scusate ma sto anche lavorando
e sono stata imprecisa nelle risposte 
Se invece non ho ancora capito.. abbiate pietà che ci riprovo...
Commenta
-
C ratifica?Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioUn atto amministrativo affetto da vizi di competenza relativa è suscettibile di:
a) revoca;
b) sanatoria;
c) ratifica.
Commenta
-
giada tu si che mi dai soddisfazioni!!!Originariamente inviato da giada06 Visualizza il messaggioC ratifica?
Commenta
-
Ok figurati, ma intanto qualcuno vuole rispondere o dare delucidazioni in merito a questa maledetta domanda?Originariamente inviato da Laura Io ce la devo fare Visualizza il messaggio@Mario, hai ragione sono stata poco chiara,
hai ragione tu, le operazioni che intende Giada sono quelle escluse e non esenti
@Giada, ho sbagliato nel dirti che nel Simone è scritto quello che dici tu, quello che c'è scritto è che il contribuente che fa solo operazioni esenti può NON presentare la dichiarazione annuale Iva!!
Scusate ma sto anche lavorando
e sono stata imprecisa nelle risposte 
Se invece non ho ancora capito.. abbiate pietà che ci riprovo...
Commenta
-
Laura ma il libro riporta testualmente:
"E' possibile richiedere la dispensa dagli obblighi di fatturazione e registrazione delle operazioni esenti effettuate (art. 36 bis) Ma:
1) bisogna comunicare l'opzione nel quadro VO della dichiarazione annuale IVA
2) la fattura deve cmq essere emessa se richiesta dal cliente
3) permangono gli oblighi IVA relativi a tutti gli acquisti
Commenta
-
Se e' scritto cosi' allora e' un' eccezione quindi? Giusto? In quanto le operazioni esenti e non imponibili richiedono sempre la registrazione e la fatturazione. Mentre quelle escluse ne' registrazione e ne' fatturazione ok? COnfermi?Originariamente inviato da giada06 Visualizza il messaggioLaura ma il libro riporta testualmente:
"E' possibile richiedere la dispensa dagli obblighi di fatturazione e registrazione delle operazioni esenti effettuate (art. 36 bis) Ma:
1) bisogna comunicare l'opzione nel quadro VO della dichiarazione annuale IVA
2) la fattura deve cmq essere emessa se richiesta dal cliente
3) permangono gli oblighi IVA relativi a tutti gli acquisti
Commenta
-
sì quelle escluse non richiedono nè registrazione e nè fatturazione.Originariamente inviato da mario0 Visualizza il messaggioSe e' scritto cosi' allora e' un' eccezione quindi? Giusto? In quanto le operazioni esenti e non imponibili richiedono sempre la registrazione e la fatturazione. Mentre quelle escluse ne' registrazione e ne' fatturazione ok? COnfermi?
quelle non imponibili devi per forza registrarle e fatturarle
quelle esenti puoi optare per la dipsensa da registrazione e fatturazione.
Commenta
-
Confermo tutto quello che dice Giada (v. art 36 DPR 633/72) Aggiungo solo (il che non è in contraddizione) che come accennavo prima se un contribuente registra solo operazioni esenti, può NON fare dichiarazione annuale Iva.Originariamente inviato da giada06 Visualizza il messaggiosì quelle escluse non richiedono nè registrazione e nè fatturazione.
quelle non imponibili devi per forza registrarle e fatturarle
quelle esenti puoi optare per la dipsensa da registrazione e fatturazione.
Questa volta Mario ci siamo vero?
Commenta

Commenta