Chris??? Dove sei????
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Grazie...penso anch'io che non possano protrarlo ancora a lungo vista la carenza di personale...mi era preso un attimo di sconforto ma e' già passato!!! Più che altro sono stupita di questi repentini cambiamenti di date...vediamo che succede...dovrei tornare a studiarevl'iva ma tengo comunque un'occhio sul forum...se ci fossero altri cambiamenti...Originariamente inviato da BEARBULL Visualizza il messaggioCalma, calma sery
...Befera in parlamento ha detto che ha estremo bisogno di 1400 funzionari...indi dubito che vadano ad ottobre. 
Lo faranno il prima possibile. Su questo è certo
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Grazie tanto per la delucidazione...Originariamente inviato da joblins Visualizza il messaggioCaro Mario0, in effetti la domanda contiene un'imprecisione proprio relativa all'inesatta collocazione, all'interno delle fasi dell'IVA, del termine "deduzione". Come molti di voi sapranno, ogni volta che si parla di "deduzione", facciamo riferimento ad oneri e/o "spese che determinano un abbattimento (diminuzione) dell'imponibile su cui poi viene calcolata l'imposta.
La "detrazione" invece non incide sull'imponibile, bensì sull'imposta (lorda).
Certo, è una cosa la detrazione applicata sull'IRPEF ed, un'altra, quella riferibile all'Imposta sul Valore Aggiunto.
In particolare, mentre per l'IRPEF le detrazioni si riferiscono a determinati oneri previsti dalla legge (es. il 19% delle spese sanitarie ) che vanno ad incidere sull'imposta lorda, nel senso che ne determinano una diminuzione, per l'IVA il termine detrazione si riferisce specificamente al meccanismo mediante il quale, mensilmente o trimestralmente, si procede alla liquidazione della relativa imposta, appunto portando in detrazione dall'imposta dovuta sulla somma delle operazioni attive, quella calcolata sulle operazioni passive di acquisto.
Pertanto, sarebbe più corretto parlare di detrazione come fase dell'IVA precedente a quella del versamento.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
@Mario, in linea generale i redditi percepiti da persone fisiche soci di società di persone sono tassati interamente in capo agli stessi "principio di trasparenza". E'possibile anche una tassazione separata del 27.5% qualora però i redditi non siano distribuiti e rimangano a riserva (ma questo è un altro discorso). I redditi percepiti da persone fisiche non vengono tassati in capo alla società ma concorrono a formare il reddito del socio IRPEF.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
In presenza di debiti iscritti a ruolo:
A non può più utilizzare in compensazione gli eventuali crediti di cui dispone
B si possono utilizzare in compensazione gli eventuali crediti di cui dispone per la sola imposta
C si possono utilizzare in compensazione gli eventuali crediti di cui dispone per l'imposta, le sanzioni e gli interessi di mora
Per favore motivate la risposta con riferimento normativo, ove possibile.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Figurati....è il mio lavoro...Originariamente inviato da mario0 Visualizza il messaggioGrazie tanto per la delucidazione...
							
						
Commenta
 

Commenta