Originariamente inviato da karel76
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		
, si così è molto più completa, ma più difficile, nel senso che richiede la conoscenza della circolare dell'AE, al contrario restringendo la risposta al contenuto della norma, non risulta necessario effettuare alcuna disamina riguardo quali siano i tributi gestiti e non gestiti, all'individuazione di quei tributi che costituisco o no risorse dell'UE, tanto è vero per es.: che l'esclusione dell'iva è riferita alla sola quota capitale, potendosi transigere per quanto riguarda i ruoli delle sanzioni e degli interessi dovuti per l'omesso tardivo pagamento dell'iva; elementi che si evincono solo dalla lettura della circolare. comunque la domanda nella sua prima versione è stata posta in modo superficiale, infatti in modo sbrigativo ho fatto una sintesi dell'istituto e circolare (insomma un frittomisto
), lasciando aperte in questo modo più risposte, pertanto, rendendo il quesito indefinito. tutto questo, non è stato inutile, poichè  è servito a me di rivedere e a tutti noi di approfondire l'argomento al meglio, non nascondendo più dubbi per chi a partecipato a questo piccolo forum sul punto. inoltre dimostra che i quesiti vanno testati e sono utili non limitandosi alla sola risposta ma anche all'analisi del test, è visto la possibilità di business che offre questo settore, non vedrei male una collaborazione per la creazione di batterie di test con corollario di commento sulle risposte giuste
!!!! (da guadagnarci così tanto, da non aver bisogno di fare altro!!!!)
							
						
Commenta