Non puoi porre domande di quel tenore.... non ci si può ricordare tutti gli articoli di una legge, nemmeno del tuir, figuriamoci della ... legge fallimentare??? non la sanno a memoria neanche i curatori.
Quindi avresti fatto meglio a modificare la domanda così: 4-Per quali tributi è possibile richiedere transazione fiscale?
e fra le risposte avresti potuto proporre: a) tutte le imposte gestiti dall'agenzia dell'entrate; b) tutte le imposte gestiti dall'agenzia dell'entrate, nonchè quelle accessorie e gli interessi, escluse iva, imposte locali e dazi; c) nessuna delle precedenti;
Molto meglio non trovi? è più completa, non richiede la conoscenza di un unico articolo di legge e contempla tutti i casi di esclusione. Poi vedi tu.... Buon sabato sera!
uhm, si così è molto più completa, ma più difficile, nel senso che richiede la conoscenza della circolare dell'AE, al contrario restringendo la risposta al contenuto della norma, non risulta necessario effettuare alcuna disamina riguardo quali siano i tributi gestiti e non gestiti, all'individuazione di quei tributi che costituisco o no risorse dell'UE, tanto è vero per es.: che l'esclusione dell'iva è riferita alla sola quota capitale, potendosi transigere per quanto riguarda i ruoli delle sanzioni e degli interessi dovuti per l'omesso tardivo pagamento dell'iva; elementi che si evincono solo dalla lettura della circolare. comunque la domanda nella sua prima versione è stata posta in modo superficiale, infatti in modo sbrigativo ho fatto una sintesi dell'istituto e circolare (insomma un frittomisto), lasciando aperte in questo modo più risposte, pertanto, rendendo il quesito indefinito. tutto questo, non è stato inutile, poichè è servito a me di rivedere e a tutti noi di approfondire l'argomento al meglio, non nascondendo più dubbi per chi a partecipato a questo piccolo forum sul punto. inoltre dimostra che i quesiti vanno testati e sono utili non limitandosi alla sola risposta ma anche all'analisi del test, è visto la possibilità di business che offre questo settore, non vedrei male una collaborazione per la creazione di batterie di test con corollario di commento sulle risposte giuste!!!! (da guadagnarci così tanto, da non aver bisogno di fare altro!!!!)
Si e' vero che sta storia fa schifo pero' mi auguro che vista l inchiesta la praxi sia piu corretta ... Se ci fermiamo qui e non combattiamo presentandoci ai concorsi noi che non siamo figli o amici di nessuno allora sarebbero persi i pochi valori che ci restano al mondo!!!! FORZAAA!!!!
Si e' vero che sta storia fa schifo pero' mi auguro che vista l inchiesta la praxi sia piu corretta ... Se ci fermiamo qui e non combattiamo presentandoci ai concorsi noi che non siamo figli o amici di nessuno allora sarebbero persi i pochi valori che ci restano al mondo!!!! FORZAAA!!!!
Schifo e vergogna. Speriamo che l'AE e chi di dovere vigili e presti la massima attenzione....
[QUOTE=paolpaol;626119]uhm, si così è molto più completa, ma più difficile, nel senso che richiede la conoscenza della circolare dell'AE, al contrario restringendo la risposta al contenuto della norma, non risulta necessario effettuare alcuna disamina riguardo quali siano i tributi gestiti e non gestiti, all'individuazione di quei tributi che costituisco o no risorse dell'UE, tanto è vero per es.: che l'esclusione dell'iva è riferita alla sola quota capitale, potendosi transigere per quanto riguarda i ruoli delle sanzioni e degli interessi dovuti per l'omesso tardivo pagamento dell'iva; elementi che si evincono solo dalla lettura della circolare. comunque la domanda nella sua prima versione è stata posta in modo superficiale, infatti in modo sbrigativo ho fatto una sintesi dell'istituto e circolare (insomma un frittomisto), lasciando aperte in questo modo più risposte, pertanto, rendendo il quesito indefinito. tutto questo, non è stato inutile, poichè è servito a me di rivedere e a tutti noi di approfondire l'argomento al meglio, non nascondendo più dubbi per chi a partecipato a questo piccolo forum sul punto. inoltre dimostra che i quesiti vanno testati e sono utili non limitandosi alla sola risposta ma anche all'analisi del test, è visto la possibilità di business che offre questo settore, non vedrei male una collaborazione per la creazione di batterie di test con corollario di commento sulle risposte giuste!!!! (da guadagnarci così tanto, da non aver bisogno di fare altro!!!!)[/QUOTE]
Ragazzi sono 2-3 giorni che il forum e' mezzo deserto!! Ci siete??? O siete a nanna ?? Mic.dur e paol paol condividete il file con i test finora affrontati ? Grazie e buon inizio settimana a tutti!!!
a dir la verità è più di una settimana che non studio per il concorso, ora mi sto dedicando alla tesi di laurea. purtroppo notizie sulla data non c'è ne sono...
Ragazzi ma la cedolare secca ha un' imposta variabile mica fissa???? Se fosse fissa non dovrebbe essere sempre lo stesso ammontare???? La risposta a tale domanda sui quiz indica fissa e non variabile ma perche'??? Chi mi chiarisce il concetto per favore?????
Commenta