questa peò era più domanda di diritto costituzionale, che amministrativo
Si in effetti ...
ll reddito degli enti non commerciali non residenti:
a) viene determinato applicando le regole dettate per le persone fisiche non residenti
b) viene determinato applicando le regole dettate per le persone fisiche residenti
c) viene determinato applicando le regole dettate per le società
ll reddito degli enti non commerciali non residenti:
a) viene determinato applicando le regole dettate per le persone fisiche non residenti
b) viene determinato applicando le regole dettate per le persone fisiche residenti c) viene determinato applicando le regole dettate per le società
domanda di Supponiamo che il mercato sia formato da due imprese che competono sul prezzo (concorrenza alla Bertrand) e che queste imprese siano caratterizzate da rendimenti costanti di scala e abbiano a disposizione la medesima tecnologia?
a) In equilibrio i margini di profitto sono uguali alla metà del margine di profitto di monopolio;
b) In equilibrio i margini di profitto sono nulli;
c) In equilibrio i margini di profitto sono negativi;
domanda di
Supponiamo che il mercato sia formato da due imprese che competono sul prezzo (concorrenza alla Bertrand) e che queste imprese siano caratterizzate da rendimenti costanti di scala e abbiano a disposizione la medesima tecnologia In equilibrio i margini di profitto sono negativi;
In equilibrio i margini di profitto sono uguali alla metà del margine di profitto di monopolio;
domanda di Supponiamo che il mercato sia formato da due imprese che competono sul prezzo (concorrenza alla Bertrand) e che queste imprese siano caratterizzate da rendimenti costanti di scala e abbiano a disposizione la medesima tecnologia?
a) In equilibrio i margini di profitto sono uguali alla metà del margine di profitto di monopolio;
b) In equilibrio i margini di profitto sono nulli;
c) In equilibrio i margini di profitto sono negativi;
vediamo se ricordo bene: si fanno concorrenza sul prezzo fino ad annullare i profitti (anche se gli converrebbe adottare comportamenti strategici; dilemma del prigionierio docet)
vediamo se ricordo bene: si fanno concorrenza sul prezzo fino ad annullare i profitti (anche se gli converrebbe adottare comportamenti strategici; dilemma del prigionierio docet)
vediamo se ricordo bene: si fanno concorrenza sul prezzo fino ad annullare i profitti (anche se gli converrebbe adottare comportamenti strategici; dilemma del prigionierio docet)
Ma Ezio , paol paol .. Ma cosa fate la prima prova a fare?! Io vi farei già passare alla seconda prova di diritto :-)
cambiamo materia
l'enfiteuta ha soltanto l'obbligo di?
a) pagare al concedente un canone periodico;
b) migliorare il fondo;
c) migliorare il fondo e pagare il canone periodico;
Commenta