Originariamente inviato da steconso
Visualizza il messaggio
Do qualche risposta:
1) C- L'elusione fiscale è atto formalmente leciti ma sostanzialmente illecito poichè disapprovato dal'ordinamento tributario
2) c- La fusione e il conferimento di azienda sono operazioni fiscalmente neutre...non il conferimento di partecipazioni
3) a -- l'iscrizione al ruolo è una procedura di riscossione di tutte le imposte, ivi comprese quelle autoliquidate dal contribuente quest'ultima, insieme agli accertamenti definitivi, rientrante nelle iscrizioni a titolo definitivo.
4) io direi la A piu che altro per esclusione---ma qui ho dei dubbi----i ruoli sono elenchi dei contribuenti e delle somme da essi dovute , la cartella di pagamento è l'estratto del ruoli concernente il singolo contribuente.
5) C ----DIpende dai costi----Art 109 tuir comma 5--Le spese e gli altri componenti negativi....sono deducibili se e nella misura in cui si riferiscono ad attività da cui derivano ricavi o altri proventi.....
6) A ---- NO---le persone fische che non producono reddito e non obbligati a tenere scritture contabili sono esonerate dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.
7) B .....8,5 %----ART. 16 comma 2 d.lgs 446/1997
8) C ...non si considera omessa la dichiarazione non sottoscritta....art.5 comma 2 d.lgs 74/2000
9) B... Limposta di registro può essere obbligatoria (quindi a termine fisso o in caso d'uso) o volontaria
10) c ... obbliglatoriamente salvo i casi previsti dalla legge (cessioni gratuite, autoconsumo)
11) c.... la distribuzione di riserv di capitale non costituisce utile, art 47 comma 5 tuir...Si osserva, tuttavia, che indipendentemente dalla delibera assembleare, si presumono prioritariamente distribuiti l'utile dell'esercizio e le riseve tassate (ossia le riserve di utili ...art 47 comma 1 TUIR
Commenta