annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    grazie

    Originariamente inviato da ale_77 Visualizza il messaggio
    Un grandissimo in bocca al lupo anche a te!!!
    Anche tu sei sicuro che il concorso non si terrà a Novembre-Dicembre 2011?
    Addirittura parli di Marzo...non potrebbe essere Febbraio, per esempio?
    Grazie per i consigli...è vero, se non si studia...speriamo sia (come dall'articolo e come dite voi funzionari) nel 2012 perchè il tempo per studiare è davvero necessario, almeno per me...
    Crepi .. anche se per me sara' solo un trasferimento.. un in bocca al lupo grande va invece a tutti voi che proverete a trovare un posto di lavoro che non è il massimo soprattutto su a milano, ma che almeno vi permetterebbe di programmarvi un po l'esistenza e vi darebbe una certezza che in questo periodo è raro da trovare. Auguri di cuore davvero a tutti voi.... Un consiglio studiate solo le materie minori sul manualone. diritto commerciale, civile, amministrativo e contabilita fateli da manuali o compendi, pure i simone vanno bene. per tributario il migliore è il falsitta, il memento potrebbe incasinarvi la vita. auguri

    Commenta


      Originariamente inviato da aboys2005 Visualizza il messaggio
      Crepi .. anche se per me sara' solo un trasferimento.. un in bocca al lupo grande va invece a tutti voi che proverete a trovare un posto di lavoro che non è il massimo soprattutto su a milano, ma che almeno vi permetterebbe di programmarvi un po l'esistenza e vi darebbe una certezza che in questo periodo è raro da trovare. Auguri di cuore davvero a tutti voi.... Un consiglio studiate solo le materie minori sul manualone. diritto commerciale, civile, amministrativo e contabilita fateli da manuali o compendi, pure i simone vanno bene. per tributario il migliore è il falsitta, il memento potrebbe incasinarvi la vita. auguri
      ad avercelo il tempo per poter approfondire tutte le materie importanti
      io trovo che commerciale sul simone non sia esaustivo specialmente la parte sulle società di capitali, quindi me lo sto guardando dal codice civile
      su civile ho fatto qualcosa sul torrente per capirlo e apporfondirlo meglio
      tributario lo sto facendo dal simone, codice tributario e annuario del contribuente 2010 e 2011. vedrò di prendere anche il tesauro per quardare qualche argomento un pò meglio

      Commenta


        Originariamente inviato da colbert85 Visualizza il messaggio
        nessun trabochetto.
        è una causa di estinzione del reato.
        Bhè un pò si... l'amnistia è una causa di estinzione del reato, mentre l'indulto di estinzione della pena.... ed è facile confondere (o non avere ben chiara la differenza) amnistia ed indulto :-)

        La patente penso sia un documento a tutti gli effetti

        Commenta


          X aboys2005 e/o Funzionario AE

          Originariamente inviato da aboys2005 Visualizza il messaggio
          Crepi .. anche se per me sara' solo un trasferimento.. un in bocca al lupo grande va invece a tutti voi che proverete a trovare un posto di lavoro che non è il massimo soprattutto su a milano, ma che almeno vi permetterebbe di programmarvi un po l'esistenza e vi darebbe una certezza che in questo periodo è raro da trovare. Auguri di cuore davvero a tutti voi.... Un consiglio studiate solo le materie minori sul manualone. diritto commerciale, civile, amministrativo e contabilita fateli da manuali o compendi, pure i simone vanno bene. per tributario il migliore è il falsitta, il memento potrebbe incasinarvi la vita. auguri
          Ciao a tutti, io non ho mai scritto sul forum perchè non avevo molti consigli da postare! Io concorro per ER...volevo chiedere ai due gentilissimi funzionari...io che ho la laurea in giurisprudenza e solo il diploma di ragioneria, che testi posso cpnsultare di contabilità che non siano quelli della scuola? (io ho già consultatoTramonatana per il triennio di quest'anno, ma ho constatato che rispetto a questi i miei vecchi testi sembrano dell'università!!! avrei bisogno di qualche suggerimento visto ke non sono proprio a secco di nozioni economiche) Grazie a chi mi risponderà. Buono studio a tutti!! P.S. spero di non perdere l'entusiasmo strada facendo e di non farmi assalire dalla depressione!!!..si accettano consigli...ciao a tutti

          Commenta


            [QUOTE=chiaralauri;599291]Ciao a tutti, io non ho mai scritto sul forum perchè non avevo molti consigli da postare! Io concorro per ER...volevo chiedere ai due gentilissimi funzionari...io che ho la laurea in giurisprudenza e solo il diploma di ragioneria, che testi posso cpnsultare di contabilità che non siano quelli della scuola? (io ho già consultatoTramonatana per il triennio di quest'anno, ma ho constatato che rispetto a questi i miei vecchi testi sembrano dell'università!!! avrei bisogno di qualche suggerimento visto ke non sono proprio a secco di nozioni economiche) Grazie a chi mi risponderà. Buono studio a tutti!! P.S. spero di non perdere l'entusiasmo strada facendo e di non farmi assalire dalla depressione!!!..si accettano consigli...ciao a tutti[/


            Ciao,scusa,ma i testi della Tramontana sono per caso Entriamo in azienda???a me hanno consigliato questi per chi e' a digiuno di contabilita'.
            Un saluto a tutti ed un grazie ai consigli dati dai neo funzionari!

            Commenta


              Ciao, i testi erano Azienda DinAmica 1.2.3,. Forse per chi è proprio a digiuno pox essere una mano importante, non lo so! Ma i nuovi libri per la Ragioneria, sembravano sai i libri su cui si studia l'inglese? Pagine colorate, fumetti con le definizioni...puntini da riempire!! Tant'è che li ho lasciti li in libreria, sembravano testi per le medie..troppo,troppo semplicistici.. Ovviamente io parlo per me, io ho fatto ragioneria anche se un secolo fa, adesso vorrei dei manuali da università, visto ke il tempo adesso c'è!! E..poi..quando chi ha fatto questo esame in facoltà, era a digiuno come tutti, basta un po di pazienza e lo studio fa il resto!! (io non lavoro, quindi il tempo non mi manca)...ma prima di acquistarli fatti un giro in cartolibreria e fai alla svelta visto gli ordini scolastici sn quasi finiti..Ciao

              Commenta


                ma nessuno usa il de luca della simone? non è un testo valido?

                Commenta


                  Originariamente inviato da chiaralauri Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, io non ho mai scritto sul forum perchè non avevo molti consigli da postare! Io concorro per ER...volevo chiedere ai due gentilissimi funzionari...io che ho la laurea in giurisprudenza e solo il diploma di ragioneria, che testi posso cpnsultare di contabilità che non siano quelli della scuola? (io ho già consultatoTramonatana per il triennio di quest'anno, ma ho constatato che rispetto a questi i miei vecchi testi sembrano dell'università!!! avrei bisogno di qualche suggerimento visto ke non sono proprio a secco di nozioni economiche) Grazie a chi mi risponderà. Buono studio a tutti!! P.S. spero di non perdere l'entusiasmo strada facendo e di non farmi assalire dalla depressione!!!..si accettano consigli...ciao a tutti

                  Per chi è proprio a digiuno di contabilità, i testi della Tramontana vanno benissimo, li ho usati all'uni per fare l'esame di ragioneria 1, avendo fatto il liceo scientifico....
                  Per gli approfondimenti, tutti i testi già accennati sono buoni, ma se posso darti un consiglio, rendi le cose più "divertenti" partendo dai quiz di contabilità e poi vai a cercare la soluzione...vedrai che in caso di errore, leggere la spiegazione della risposta corretta ti aiuterà a focalizzarlo meglio in mente...
                  Io utilizzo questo metodo con i quiz di penale che, avendo studiato economia e commercio, non è una materia conosciutissima ed è proprio impossibile per me studiare un libro universitario di penale

                  Commenta


                    Lo uso anche io, dopo aver provato anche quello di falsitta..per me è meglio, comprensibile e scorrevole.Lo sto integrando con il codice..e le novità fiscali 2011

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Christian_Funzionario_AE Visualizza il messaggio
                      Per chi è proprio a digiuno di contabilità, i testi della Tramontana vanno benissimo, li ho usati all'uni per fare l'esame di ragioneria 1, avendo fatto il liceo scientifico....
                      Per gli approfondimenti, tutti i testi già accennati sono buoni, ma se posso darti un consiglio, rendi le cose più "divertenti" partendo dai quiz di contabilità e poi vai a cercare la soluzione...vedrai che in caso di errore, leggere la spiegazione della risposta corretta ti aiuterà a focalizzarlo meglio in mente...
                      Io utilizzo questo metodo con i quiz di penale che, avendo studiato economia e commercio, non è una materia conosciutissima ed è proprio impossibile per me studiare un libro universitario di penale
                      Grazie Chris, faro' anche così..una cosa però..mi consigli un testo completo?? io ne ho visti anche della cedam..tipo "contabilità e bilancio"..non saprei...tu su cosa ripassi?? grazie e ciao

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X