annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da verde.71 Visualizza il messaggio
    però quando il tuir parla di residenza ai fini del codice civile, non fa alcuna precisazione in termini temporali
    come invece fa quando da una sua definizione di residenza.
    il tuir dà una sua definizione e ne richiama alternativamente un' altra

    resto sempre dell' idea che la risosta a sia ammissibile
    Ciao Anna, mi permetto di dissentire...la ris A non è ammissibile in quanto non specifica il carattere temporale. L'art 2 del Tuir precisa innanzitutto il requisito temporale (maggior parte del periodo di imposta)...poi una volta soddisfatto ciò è necessario alternativamente che il soggetto: 1) sia iscritto alle liste anagrafiche della popolazione residente; 2) abbia il domicilio nel territorio dello Stato (art 43 cc); 3) residenza nel territorio dello Stato (art 43 cc)
    La residenza fiscale FiscoOggi.it

    Commenta


      Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggio
      il cumulo formale quindi non esiste oppure si chiama cumulo giuridico?^
      Non sono la stessa cosa. Andrea ha spiegato bene la differenza tra cumulo giuridico e materiale. Esiste anche il criterio dell'assorbimento che applica la pena prevista per il reato più grave, non tenendo conto di quello minore.
      Nella prassi, come evidenziato da Andrea, si fa spesso ricorso al cumulo giuridico, ma questo non significa che il cumulo materiale non sia un criterio utilizzato.
      Ad es. nel concorso materiale di reati (un soggetto che con più azioni od omissioni commette più violazioni di uno o più precetti), il c.p. adotta il criterio del cumulo materiale, apportandovi però alcuni temperamenti (sono fissati dei limiti massimi di pena che non possono essere superati).
      Nel concorso formale (una sola azione od omissione viola diverse disp. di legge) si applica invece il cumulo giuridico.

      Commenta


        Originariamente inviato da wanamabell Visualizza il messaggio
        Ciao Anna, mi permetto di dissentire...la ris A non è ammissibile in quanto non specifica il carattere temporale. L'art 2 del Tuir precisa innanzitutto il requisito temporale (maggior parte del periodo di imposta)...poi una volta soddisfatto ciò è necessario alternativamente che il soggetto: 1) sia iscritto alle liste anagrafiche della popolazione residente; 2) abbia il domicilio nel territorio dello Stato (art 43 cc); 3) residenza nel territorio dello Stato (art 43 cc)
        La residenza fiscale FiscoOggi.it
        è vero
        come si è già capito dal mio intervento il requisito temporale lo avevo legato solo alla definizione fiscale di residenza e non al richiamo di quella civilistica.
        Contentissima di aver letto e partecipato alla discussione e di aver capito qualcosa che mi sfuggiva
        Grazie

        Commenta


          Mollflanders grazie comunque
          Ultima modifica di verde.71; 03-02-2012, 14:06.

          Commenta


            [QUOTE=wanamabell;622216]Ciao Anna, mi permetto di dissentire...la ris A non è ammissibile in quanto non specifica il carattere temporale. L'art 2 del Tuir precisa innanzitutto il requisito temporale (maggior parte del periodo di imposta)...poi una volta soddisfatto ciò è necessario alternativamente che il soggetto: 1) sia iscritto alle liste anagrafiche della popolazione residente; 2) abbia il domicilio nel territorio dello Stato (art 43 cc); 3) residenza nel territorio dello Stato (art 43 cc)
            La residenza fiscale FiscoOggi.it[/QUOTE

            Avevo letto distrattamente il tuo messaggio, credendo che avessi indicato come cumulativi e non alternativi i concetti di residenza e dimora. Invece la tua spiegazione è esatta. La ris. a) è senza dubbio sbagliata.

            Commenta


              Originariamente inviato da andrea975 Visualizza il messaggio
              Cumulo materiale lo si avrebbe laddove si facesse una somma aritmetica di tutte le sanzioni per ogni omissione, ma questo non avviene perchè normalmente si applica il cumulo giuridico per cui si applica una sola sanzione maggiorata da 1/4 al doppio. Però se le sanzioni calcolate con il cumulo giuridico sono superiori si applica il cumulo materiale.
              Andrea
              Andrea non mi risulta da 1/4 al doppio, io so che nel cumulo giuridico l'aumento è fino al triplo.

              Commenta


                Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
                Andrea non mi risulta da 1/4 al doppio, io so che nel cumulo giuridico l'aumento è fino al triplo.
                si Anto io ho fatto solo l'esempio più classico, in questo caso da 1/4 al doppio è riferito alle sanzioni per violazioni relative ad un solo tributo. Poi nel caso di violazioni più complesse riguardanti diversi periodi d'imposta la sanzione può arrivare fino al triplo come giustamente fai notare tu.

                Commenta


                  ragazzi io vi richiedo ancora una volta se è opportuno studiare basandosi sulle novità fiscali 2012 o fermarci al 2011? penso sia un quesito importante ai fini dei quiz del concorso!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da andrea975 Visualizza il messaggio
                    si Anto io ho fatto solo l'esempio più classico, in questo caso da 1/4 al doppio è riferito alle sanzioni per violazioni relative ad un solo tributo. Poi nel caso di violazioni più complesse riguardanti diversi periodi d'imposta la sanzione può arrivare fino al triplo come giustamente fai notare tu.
                    Opss, io avevo capito che Big Tony si riferisse a penale!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da verde.71 Visualizza il messaggio
                      in effetti se l' art. 2 del tuir definisce come residente colui che per la maggior parte del periodo d'imposta è iscritto nelle anagrafi della popolazione residente è vero che aggiunge anche che si considerano residenti coloro che hanno nel territorio dello stato la residenza ai fini del codice civile.
                      il codice, ai sensi dell' art. 43 definisce residenza il luogo dove la persona ha dimora abituale

                      ora un francese che dimora abitualmente in italia è un cittadino residente?
                      quindi pagherà l' IRPEF sui redditi ovunque prodotti o solo su quelli prodotti in Italia?

                      Credo l' opzione a della domanda sia poco felice.
                      ciao verde71 io credo che un francese che dimora abitualmente in italia non è cittadino residente se non iscritto nell'anagrafe della popolazione residente, mi sbaglio?? aiuto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X