ragazzi, lo so che se n'e' gia' parlato, ma mica mi potreste rinfrescare la memoria su quanti quesiti ( 80 in 60 min? )e i che proporzione dovrebbero essere??
grazie come sempre
ciao ti va se ci scambiamo gli indirizzi di msn cosi ci confrontiamo un pò sui quiz grazie mille della risposta cmq il mio indirizzo è argil82@hotmail.it ciao grazie
scusami!!!non sono riuscito ad inviarti la domanda rispetto ad un tuo precedente commento, avevo letto che stavi studiando tributario dal lupi, volevo capire quale manuale del lupi stavi studiando perchè ho visto che c'è un manuale della giuffrè del 2009 ed uno della ipsoa del 2011 che si chiama manuale professionale.......pardon
ragazzi, lo so che se n'e' gia' parlato, ma mica mi potreste rinfrescare la memoria su quanti quesiti ( 80 in 60 min? )e i che proporzione dovrebbero essere??
grazie come sempre
valentina perchè il risconto passivo è un ricavo? non dovrebbe essere il contrario(vorrei capire) grazie.....
risconti attivi nel caso di un costo già sostenuto, ma da stornare in parte, in quanto parzialmente di competenza dell'esercizio successivo (es.: affitti e premi assicurativi pagati anticipatamente), mentre si avranno dei risconti passivi nel caso di un ricavo già conseguito, ma (parzialmente o totalmente) di competenza dell'esercizio successivo (es.: interessi attivi percepiti anticipatamente).
Commenta