annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    per mensos1

    F) le coppie di numeri devono fare 100

    Commenta


      nessuno ha fatto il questionario proposto da Micasas per il concorso carriera diplomatica 2010?lo trovate qui: http://forum.concorsi.it/forum/attac...ero_esteri.pdf


      sulle successioni di figure mi trovo
      48 D

      49 B

      50 ?
      51 C
      52 C
      52 A
      53C
      54A
      55C
      56B
      57C

      58,59,60 ???



      vi trovate?

      Commenta


        Originariamente inviato da Menos1 Visualizza il messaggio
        Ragazzi non ho capito il perchè di queste risposte (esatte prese dal Simone) di questi quesiti:
        D)
        650 130 ? 15 40 8 risp: 75
        G)
        81 ? 27 8 9 4 risp: 16
        Grazie in anticipo
        d. regola: /5

        e. 4 8 16 (x2) 9 27 81 (x3)

        Commenta


          michylino ti vedo allenato su ste cose dai un'occhiata alle serie di figure qui http://forum.concorsi.it/forum/attac...ero_esteri.pdf e fammi sapere le ultime 3 come si risolvono :P

          Commenta


            Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
            Scusa simik,,ma 1,25 dove esce?
            è per calcolare l'aumento del 25%

            tipo ho 100 e voglio sapere quanto fa aumentato del 25%...
            se fai x 0,25 hai l'entità dell'aumento --> 25
            se fai x 1,25 hai l'aumento più l'unità di partenza --> 125

            chiaro?

            Commenta


              Libero111
              potresti essere un pò + chiario.Nel senso che tipo di metodo si deve adottare

              Commenta


                Originariamente inviato da maria sole Visualizza il messaggio
                Grazie Oslo66
                sei stato molto chiaro.Purtroppo anch'io nn riesco a capire la n 1145
                C'è un' anima pia che ci può aiutare?
                Grazie Anticipatamente
                le soluzioni non ci sono? perchè onestamente se non c'è "nessuna delle precedenti" x me c'è un errore...

                Commenta


                  Originariamente inviato da simik Visualizza il messaggio
                  le soluzioni non ci sono? perchè onestamente se non c'è "nessuna delle precedenti" x me c'è un errore...
                  Perdonatemi,ma ci/mi spiegate il metodo di soluzione???grazie mille!!!

                  Commenta


                    Maria sole ti riferisci al metodo per il 10%?
                    non cè nessun metodo, si dovrebbe vedere al volo... 80 più 10% fa 88, etc... ma in nessuno dei casi da un anno all'altro c'è la differenza giusta... la risposta è "nessuna delle alternative proposte".
                    per questo devi sempre indicare le risposte se no si fa confusione.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
                      Perdonatemi,ma ci/mi spiegate il metodo di soluzione???grazie mille!!!
                      scusami, non so se si capisce dal mio ultimo messaggio, comunque...

                      la percentuale del 10% è quella più facile da vedere ad occhio
                      quindi il 10% di 80 è 8, di 85 è 8,5, etc...
                      per riposndere al quesito bisogna sommare il 10% all'anno di partenza 1993 --> 80 + 8

                      e verificare se l'anno seguente corrisponde a tale incremento:
                      il 1994 dovrebbe essere 88
                      il 1995 dovrebbe essere 93,5 (rispetto al 1994)
                      e via dicendo...

                      nessuno degli anni a questo scarto, quindi la risposta è "nessuna delle opzioni"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X