annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    cio ho pensato: 53 è D

    Commenta


      Nella 52 ho ragionato considerando che la figura mancante dovesse stare all'opposto...ma non so quale sia giusta tra a e c.
      Per la 53 ho ragionato che manca una seconda figura con un pallino dentro l'altro (la 2 e la 3 sono entrambe con pallini bianco e nero messi uno all'opposto dell'altro). Secondo me manca la b perchè ha i pallini uno dentro l'altro e nella posizione opposta a quella presente nello schema da guardare

      Commenta


        52 e 53 hanno la stessa logica: ci sono due piccole figure una ruota in senso orario l'altra in senso antiorario.capito?cosi subito si arriva alla soluzione

        Commenta


          perdonami mi potresti spiegare tutti i passaggi?

          Commenta


            e questi come si fanno?l'ho presi dal file quiz attitudinali e logici ho preso solo questi che mi sembrano piu' utili
            File allegati

            Commenta


              Ragazzi non ho capito il perchè delle risposte (esatte prese dal simone) di alcuni quesiti:
              A)
              77 49 0 più
              30 0 3 più
              21 2 3 meno
              65 30 11 meno
              risposta: 85 40 3
              B)
              2 12 3 8 più
              17 4 2 34 più
              12 12 10 14 meno
              25 25 5 75 meno
              risp: 78 1 78 1
              C)
              63 18 6 più
              93 27 6 meno
              51 5 5 più
              82 16 2 meno
              risp: 72 14 7
              D)
              4 7 28 112 più
              10 3 30 120 più
              9 9 81 162 meno
              11 11 121 363 meno
              risp: 8 2 16 48
              E)
              85 5 6 7 meno
              41 4 5 6 più
              73 7 8 9 più
              37 3 2 1 meno
              58 8 7 6 meno
              risp: 26 6 7 8
              Grazie mille in anticipo

              Commenta


                Per quelli che hanno trovato difficoltà a fare il numero 60 di http://forum.concorsi.it/forum/attac...ero_esteri.pdf un consiglio è quello di considerarlo una "matrice" di serie (per righe e colonne)

                Infatti si possono trovare molte "variazioni costanti" tra le figure per esempio:
                - Presi per colonne abbiamo sempre 3-4-5 elementi
                - Il numero delle frecce è sempre uguale ai pallini bianchi e con verso opposto
                - il numero dei pallini neri per righe è 2-4-6
                - il numero dei pallini bianchi (e delle frecce) per righe è 5-4-3

                da cui la risposta può essere solo la D.

                Ciao!

                Commenta


                  Originariamente inviato da sandrorsi Visualizza il messaggio
                  Per quelli che hanno trovato difficoltà a fare il numero 60 di http://forum.concorsi.it/forum/attac...ero_esteri.pdf un consiglio è quello di considerarlo una "matrice" di serie (per righe e colonne)

                  Infatti si possono trovare molte "variazioni costanti" tra le figure per esempio:
                  - Presi per colonne abbiamo sempre 3-4-5 elementi
                  - Il numero delle frecce è sempre uguale ai pallini bianchi e con verso opposto
                  - il numero dei pallini neri per righe è 2-4-6
                  - il numero dei pallini bianchi (e delle frecce) per righe è 5-4-3

                  da cui la risposta può essere solo la D.

                  Ciao!


                  ciao mi spiegheresti i visivi 48 , 49 e 50 come si ragiona in modo giusto?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Menos1 Visualizza il messaggio
                    Ragazzi non ho capito il perchè delle risposte (esatte prese dal simone) di alcuni quesiti:
                    A)
                    77 49 0 più
                    30 0 3 più
                    21 2 3 meno
                    65 30 11 meno
                    risposta: 85 40 3
                    B)
                    2 12 3 8 più
                    17 4 2 34 più
                    12 12 10 14 meno
                    25 25 5 75 meno
                    risp: 78 1 78 1
                    C)
                    63 18 6 più
                    93 27 6 meno
                    51 5 5 più
                    82 16 2 meno
                    risp: 72 14 7
                    D)
                    4 7 28 112 più
                    10 3 30 120 più
                    9 9 81 162 meno
                    11 11 121 363 meno
                    risp: 8 2 16 48
                    E)
                    85 5 6 7 meno
                    41 4 5 6 più
                    73 7 8 9 più
                    37 3 2 1 meno
                    58 8 7 6 meno
                    risp: 26 6 7 8
                    Grazie mille in anticipo


                    A)devi fare prodotto delle cifre del primo num=secondo numero; differenza delle cifre del primo num = terzo numero

                    B)prodotto 1°*2°=3°*4°

                    C) SECONDO NUMERO = PRODOTTO DELLE CIFRE del primo; terzo numero il piu' grande delle cifre del primo

                    D)4*7=28* 4 =112 ... cioè 1° * 2°= 3° *4=4° ma la risposta che hai messo è sbagliata.

                    E) prendi il primo numero e prosegui col secondo prendendo la cifra piu' piccola delle due del primo e prosegui..

                    Commenta


                      scusami se la mia domanda nn è pertinente con la tua domanda....ma sai se già qualcuno ha ricevuto la ricevuta di ritorno... io l'ho spedita il 27 ma ancora non ho avut alcuna notizia

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X