annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da zuccheromio Visualizza il messaggio
    5 10 19 ? 69 ( 34/54/24/36/55 )
    vorrei aiutarti ma questa nn la capisco
    ..ALLORA....la differenza tra 5 e 10 e 5 ,moltiplica per due e togli uno (10-5)*2)-1 =9 +10 =19
    ripeti epr tutte e trovi 36;
    infatti 19-10=(9 *2)18-1=17+19=36 ecc

    Commenta


      Originariamente inviato da gold Visualizza il messaggio
      1 e 10 sono separati da 9 unità; 10 e 37 sono separati da 27 unità; 37 e 118 sono separati da 81 unità. 9= quadrato di 3; 27= 3 al cubo; 81= tre elevato alla potenza 4; tre alla quinta= 243; 243+118=361.
      Quindi 1 10 37 118 e 361
      In sostanza ogni numero successivo è uguale al precedente, aumentato di una potenza di tre (a partire da tre al quadrato)
      wow ke ragionamento, nn ci sarei mai arrivata!!!!!

      Commenta


        quindi è meglio nn rispondere piuttosto ke rispondere errato giusto?

        Commenta


          Originariamente inviato da isa87 Visualizza il messaggio
          quindi è meglio nn rispondere piuttosto ke rispondere errato giusto?
          Se i punteggi sono [10punti per risposta esatta] e [0,75 per risposta sbagliata], credo che sia meglio dare il maggior numero di risposte. 13 risposte sbagliate non arrivano ad annullare il punteggio (positivo) fatto con una esatta. Correggetemi se sbaglio!

          Commenta


            Originariamente inviato da michylino Visualizza il messaggio
            Se i punteggi sono [10punti per risposta esatta] e [0,75 per risposta sbagliata], credo che sia meglio dare il maggior numero di risposte. 13 risposte sbagliate non arrivano ad annullare il punteggio (positivo) fatto con una esatta. Correggetemi se sbaglio!
            se fosse così certo....ma sono ufficiali questi criteri?? cioe' ( e lo so che sono stato stesso io a riprendere chi faceva le stesse domande piu' volte...ma non ho avuto il tempo di leggere molto il topic in questo periodo e stiamo a 3000 risposte....) qualcuno sa quali sono i criteri ufficiali e soprattutto numero di quesiti e tempo ( 80 in 60 minuti?? )

            grazie

            Commenta


              Originariamente inviato da number56 Visualizza il messaggio
              se fosse così certo....ma sono ufficiali questi criteri?? cioe' ( e lo so che sono stato stesso io a riprendere chi faceva le stesse domande piu' volte...ma non ho avuto il tempo di leggere molto il topic in questo periodo e stiamo a 3000 risposte....) qualcuno sa quali sono i criteri ufficiali e soprattutto numero di quesiti e tempo ( 80 in 60 minuti?? )

              grazie
              Infatti io a pag. 256 avevo posto la domanda su punteggi e tempo a disposizione, proprio perchè in quasi 300 pagine ancora nessuno ha condiviso queste informazioni. Evidentemente - al momento - non si sanno.

              Commenta


                grazie della risposta. io ritengo molto utile questo forum per condividere preparazione e soprattutto informazioni utili, e ringrazio tantissimo anche chi posta materiale utilissimo come le prove scorse etc, ma a volte diventa un po' dispersivo e diventa difficile orientarsi tra molti messaggi, diciamo cosi' " non necessari"

                comunque ( cercando di essere utile appunto ) chi è interessato e magari ha qualche volume vecchio di un paio d'anni piu' o meno ( penso ai neolaureati) puo' anche scaricarsi dal sito della simone gli aggiornamenti relativi alle ultime leggi, per tranquillità, senza dover per forza acquistare testi nuovi con qualche piccola modifica. basta registrarsi e si accede senza problemi. lascio il link per quelli che non lo sapevano :
                Casa Editrice: Edizioni Simone

                Commenta


                  ciao a tutti!
                  Ho iniziato a studiare il Simone 2011 per la prova orale. Ho alcuni dubbi sulla prima parte: qualcuno di voi ce l'ha, così ci confrontiamo?

                  ciao

                  WSJ

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Vale89 Visualizza il messaggio
                    in effetti sono molto dubbioso anche io...non mi convince ma priama o poi (credo piu poi che prima ...) trovero' la soluzione...

                    intanto sto iniziando ad informarmi sul ruolo/compiti/organi etc etc dell'AE e devo dire la verità è molto piu' piacevole che le serie numeriche...
                    ti dirò....se esistesse un lavoro "risolvi o crea serie numeriche" non mi dispiacerebbe....è un lavoro inutile, ma almeno ti fa sentire intelligente

                    Originariamente inviato da isa87 Visualizza il messaggio
                    quindi è meglio nn rispondere piuttosto ke rispondere errato giusto?
                    qualcuno ha parlato di 1.75 di penalità per ogni risposta sbagliata. Se scegli a casa su 5 soluzioni hai 1/5 di probabilità di azzeccarla, in teori una volta su 5 la azzecchi e ti becchi 10 punti a fronte di 7 di penalità, quindi converrebbe. Ma io penso che la risposta la darei solo se fossi indeciso tra 2 o 3, totalmente a caso non sono propenso.

                    Commenta


                      Ciao a tutti, mi sono appena iscritta, mi chiedevo se qualcuno di voi può mandarmi il link relativo alla "prova concorso AE 2008", non riesco a trovarla e vorrei esercitarmi. Grazie e buona giornata!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X