annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggio
    non so...non mi pare fossero dieci nel mio, comunque erano tutti estremamente facili....roba che potevi prevedere quale sarebbe stata la risposta giusta prima ancora di leggere le alternative.
    Mah, non so. Sono un po' perplesso al riguardo

    Commenta


      Originariamente inviato da SperiamoAE Visualizza il messaggio
      se trovo 10 sillogismi mi alzo e me ne vado
      A chi lo dici...

      Commenta


        Se COI=4+3=7, BUCA=5+1=6 e COSE=4+2=6, a quanto è uguale PIANO ?
        A) 4+3+1=8.
        B) 3+1+4=8.
        C) 1+3+4=8.
        Chi mi aiuta con questa?

        Commenta


          Se PASTA=16 e AIOLA=1, allora GAMEBOY=?
          sol. 7, perchè?

          Commenta


            Se EVA=21, CADI=13 e CARE=12, a quanto è uguale REALI ?
            A) 213.
            B) 321.
            C) 132.

            un aiutino anche con questa...

            Commenta


              Buona domenica a tutti,
              io ho appena terminato l'ebook, e che dire c'è un'infarinatura di tutto. Ma è vero che a qualcuno sono capitati addirittura 10 sillogismi? A qualche giorno dal test rappresentano ancora il mio tallone d'achille, riesco difficilmente a venirne a capo. Avete dei consigli?
              ciao provo a spiegarti cosa funziona con me per sillogismi.
              il sistema delle freccie. es. tutti gli insegnanti sono istruiti. federico e'un giocatore di tennis. tutti i giocatori di tennis sono istruiti.
              scrivi "insegnanti" e fai una freccia che va verso "istruiti", scrivi "federico" e una freccia che va verso "giocatori di tennis", e da "giocatori di tennis" verso 'istruiti".
              se la soluzione del sillogismo ti propone un percorso contrario al senso delle frecci e'sbagliato, se ti propone un percorso nel senso delle freccie e'giusto.

              Commenta


                Originariamente inviato da casoclinico Visualizza il messaggio
                Fatto ieri, turno delle 4. Non ho molto da aggiungere a ciò che ormai si sa già: sono domande facili, per le quali non serve preparazione né particolari calcoli (ho scritto davvero pochissimo). Serve rapidità di pensiero e attenzione; non dico che alcuni quesiti abbiano il trabocchetto, ma che la vostra mente ormai abituata a calcoli e soluzioni ingegnosissime potrebbe cercare la via più difficile, e dunque sbagliata.
                E' capitato a me, in almeno un'occasione temo, e a conti fatti non penso di aver preso più di 25.
                Le domande me le ricordo pure, ma non mi pare il caso di scriverle sennò qualcuno si incazza. Comunque in una sequenza da completare c'erano dei nomi di personaggi storici, era una lista di fisici/inventori (ricordo solo Torricelli e Archimede) e il nome da scartare suppongo fosse quello di Rossini, perché è un compositore. Certo lì per lì mi sono messo a contare le lettere, guardare le iniziali e menate del genere...
                S, lo ricordo, erano Pascal, Torricelli e Archimede, tra le risposte Rossini, Pitagora e un altro (mi pare fosse musicista), la risposta giusta credo fosse Pitagora che era l'unico "scienziato" tra quelli proposti dalle risposte, cosi come lo sono i tre della domanda....

                Commenta


                  Originariamente inviato da entela Visualizza il messaggio
                  ciao provo a spiegarti cosa funziona con me per sillogismi.
                  il sistema delle freccie. es. tutti gli insegnanti sono istruiti. federico e'un giocatore di tennis. tutti i giocatori di tennis sono istruiti.
                  scrivi "insegnanti" e fai una freccia che va verso "istruiti", scrivi "federico" e una freccia che va verso "giocatori di tennis", e da "giocatori di tennis" verso 'istruiti".
                  se la soluzione del sillogismo ti propone un percorso contrario al senso delle frecci e'sbagliato, se ti propone un percorso nel senso delle freccie e'giusto.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da entela ciao provo a spiegarti cosa funziona con me per sillogismi.
                    il sistema delle freccie. es. tutti gli insegnanti sono istruiti. federico e'un giocatore di tennis. tutti i giocatori di tennis sono istruiti.
                    scrivi "insegnanti" e fai una freccia che va verso "istruiti", scrivi "federico" e una freccia che va verso "giocatori di tennis", e da "giocatori di tennis" verso 'istruiti".
                    se la soluzione del sillogismo ti propone un percorso contrario al senso delle frecci e'sbagliato, se ti propone un percorso nel senso delle freccie e'giusto.
                    avevo appunto scritto "provo a spiegarti"

                    Commenta


                      janduiotto77

                      Se PASTA=16 e AIOLA=1, allora GAMEBOY=?


                      sol. 7, perchè?
                      mi rifaccio con pasta aiola e gameboy
                      devi considerare la posizione che occupa la prima lettera della parola nell'alfabeto inglese.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X