Originariamente inviato da rosaria94
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
di niente!grazie ma no ancora non sono usciti i risultati ma purtroppo ne ho omesse 7 e di sicuro 1o2 l'avrò sbagliata quindi direi che sono al 99% fuori....però mi servirà x prepararmi meglio al prossimo x funzionari!Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggiogentilissima..sai che risultato hai ottenuto?spero ti sia andata bene
in bocca al lupo a te!
Commenta
-
Chissà se sarà necessaria una minima preparazione in calcolo delle probabilità... di certo una buona base di matematica aiuta!Originariamente inviato da rosaria94 Visualizza il messaggioragazzi mi potete aiutare con questi esercizi, scrivendo anche il ragionamento che fate...
nel gioco della tombola, qual'è la probabilità che esca alla prima estrazione 87
a. 1/90 (facile)
b. 1/87
c. 1
d. 0
quante parole anche prive di senso si possono ottenere anagrammando le lettere della parola mano
a. 24 (4! cioè 4x3x2x1) per questo è necessaria una minima conoscenza del calcolo delle probabilità
b. 21
c. 27
d.30
in che modo si imposta questo esercizio???
completa la seguente successione
Q, U, B, F,....,P, T
a. L (salto di 4, G-H-I-L)
b.J
c. M
d. K
quale metodo ci vuole per poterli svolgere,
due interi hanno somma 5 e prodotto -24, quanto vale il minore di tali interi
a. -3 partendo dalle risposte si fa presto...
b. 8
c. -8
d.1
Commenta
-
A me sembra immediato ut.Originariamente inviato da nuela Visualizza il messaggioy x y x u t w v w v s r u t ? ?
sol. ut us st tu
questa non riesco a capirla bene... y x =-1 y x=-1 devo consider a due a due?
Spiegazione: seguendo lo schema delle prime due serie abbiamo le prime due coppie di lettere uguali e la terza diversa, dunque per la terza serie la coppia di lettere mancante sarà uguale a quella che la precede (appunto ut). Vengono seguite anche altre regole all'interno delle serie (la terza coppia di lettere precede le prime due, nella successione alfabetica, saltando le due lettere che costituiscono poi la coppia di lettere che viene ripetuta per due volte all'inizio della serie successiva), ma a noi non interessa tanto dato che per scoprire l'incognita queste info non servono....
Commenta
-
58. Mio ragionamento: bisogna considerare i numeri alternativamente (2, 10, 26 e 5, 13, 29) viene aggiunto in tutte e due le serie 8 e poi 16, ciò ci fa supporre che, seguendo la tabellina dell'8, verrà aggiunto 24Originariamente inviato da karolp Visualizza il messaggioCon un ragionamento un po più complicato, potrebbe essere anche la a)49. Con la seguente formula : +3 +5; +3 +10; +3+20. Il primo nella serie è sempre + 3, il secondo raddoppia. Anche se, è più lineare il ragionamento +3 *2
Commenta
-
Ma scusa pure se hai letto la definizione, che dubbio ti è venuto?! La definizione conferma "congettura"!Originariamente inviato da InfoRosa Visualizza il messaggiociao a tutti... studiando alcuni vocaboli, ho trovato la parola illazione sul libro SIMONE, di cui dovevo dare il significato tra queste opzioni:
induzione
produzione
trazione
congettura
conduzione
e io ho risposto congettura, e infatti la soluzione è questa. solo che, andando a cercare il significato su più di un vocabolario, il risultato è questo: Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse che possono essere anche false: procedere per illazioni
a questo punto... qual'è la corretta?? O.o
Commenta
-
lapsus, viene aggiunto 32... cioè ancora il doppio dopo 8 e 16Originariamente inviato da simo2003 Visualizza il messaggio58. Mio ragionamento: bisogna considerare i numeri alternativamente (2, 10, 26 e 5, 13, 29) viene aggiunto in tutte e due le serie 8 e poi 16, ciò ci fa supporre che, seguendo la tabellina dell'8, verrà aggiunto 24
Commenta

Commenta